PS5 Pro è dotata di una tecnologia GPU che nessun altro dispositivo ha?

Il prezzo di listino di 700 dollari che Sony sta chiedendo per la sua nuova Playstation 5 Pro (PS5 Pro) scoraggerà chiaramente anche i giocatori più accaniti, anche se quel prezzo giustifica gli aggiornamenti hardware interni.

Tuttavia, i giocatori potrebbero trovare un nuovo motivo per prestare maggiore attenzione alla console appena lanciata da Sony. Secondo Mark Cerny, responsabile dei progetti PS5 e PS5 Pro, questo modello di Playstation di nuova generazione ha integrato una tecnologia ray tracing che "nessun'altra GPU AMD" utilizza.

I commenti di Cerny provengono da un'intervista con CNET, in cui l'ingegnere Sony ha dato un'occhiata agli aggiornamenti hardware in arrivo su PS5 Pro. Sebbene Cerny non abbia preso impegni specifici in termini di architettura, ha affermato che le funzionalità di ray tracing di PS5 Pro sono state create come parte di un passo successivo nella partnership tra Sony e AMD e che persino le GPU più potenti attualmente sul mercato, come la RX 7900 XTX, non le supportano ancora. In altre parole, sembra che Sony avrà una sorta di esclusiva sulla tecnologia ray tracing di prossima generazione di AMD.

Poiché queste funzionalità fanno parte della roadmap dei prodotti AMD, è probabile che Cerny stia parlando delle funzionalità di ray tracing che saranno disponibili nelle prossime GPU RDNA 4. Sebbene AMD abbia confermato di essere al lavoro su queste schede grafiche, l'azienda non ha ancora fornito dettagli sulla data di rilascio. Anche il modo in cui Cerny esprime le sue parole è importante. L'ingegnere ha affermato che la PS5 Pro utilizza "un nuovo set di funzionalità avanzate di ray tracing", anziché "essere alimentata da un nuovo hardware".

PS5 Pro è dotata di una tecnologia GPU che nessun altro dispositivo ha?

Sony afferma che la GPU della PS5 Pro è circa 1,67 volte più veloce rispetto alla PS5 base, ma non ha confermato quale architettura grafica sta utilizzando. La PS5 base utilizza l'architettura RDNA 2, che offre prestazioni di ray tracing notevolmente più lente rispetto alla più recente architettura RDNA 3. L'architettura RDNA 3, abbinata ad alcune nuove funzionalità sviluppate per le schede grafiche AMD di nuova generazione, potrebbe garantire a Sony i miglioramenti del ray tracing dichiarati.

Sebbene il ray tracing sia una funzionalità interessante sia per i giocatori su PC che per quelli su console, sulle console la tecnologia non ha ancora avuto un impatto significativo in molti casi. AMD fornisce soluzioni di elaborazione grafica sia per PS5 che per Xbox Series X, mentre le ultime schede grafiche di Nvidia sono il nome dominante quando si parla di ray tracing. Forse le ultime funzionalità di AMD cambieranno la situazione, ma dovremo aspettare il lancio commerciale della PS5 Pro, il 7 novembre, per ottenere l'esperienza più realistica.

Secondo le informazioni trapelate da Digital Foundry, la PlayStation 5 Pro avrebbe una velocità di clock di base di 2,18 GHz, con un boost clock fino a 2,35 GHz al livello di prestazioni più elevato. Inoltre, la fuga di notizie rivela che importanti componenti della cache verranno ristrutturati:

La cache L2 da 4 MB per WGP rimane la stessa, mentre la cache L1 raddoppia da 128 KB a 256 KB per accogliere il maggior numero di unità di calcolo per motore shader. Anche la cache L0 passa da 16 KB a 32 KB, una modifica che, secondo Sony, è pensata per supportare prestazioni di ray tracing più elevate.

Il rapporto cita documenti Sony che suggeriscono che le prestazioni di gioco della PlayStation 5 Pro al momento del lancio saranno aumentate del 45% rispetto alla versione normale, con un miglioramento di circa il 200% dei teraflop. Si dice che la PS5 Pro abbia 30 WGP che forniscono 33,5 teraflop di prestazioni, rispetto ai 18 WGP che forniscono 10,23 teraflop di prestazioni della PS5 standard. WGP (Work Group Processors), composto da 2 CU (Compute Unit), consente di fornire maggiore potenza di calcolo ed efficienza della memoria (grazie alla condivisione dei dati locali) a un singolo gruppo di lavoro. La larghezza di banda della memoria VRAM è circa il 29% tra la PS5 standard e la P55 Pro.

Pertanto, il rapporto suggerisce che la PS5 Pro sarà limitata più dalla larghezza di banda della VRAM che dagli shader. Ecco perché, nonostante l'enorme cambiamento nei TFlops, Sony apparentemente si aspetta comunque un miglioramento delle prestazioni del 45%.

Recenti rivelazioni di Sony suggeriscono che sia il modello PS5 che quello PS5 Pro hanno alcune CU disabilitate, il che significa che la PS5 ha 18 WGP attivi su un totale di 22 in una configurazione 5-4-5-4, mentre si dice che la PS5 Pro abbia 30 WGP attivi su 34 in una configurazione 8-7-8-7. Ciò significa che il clock inferiore di 2,18 GHz della PS5 Pro può essere aumentato a 2,35 GHz e solo alcuni titoli riescono a spingere il sistema a questo limite.

Oltre agli aggiornamenti delle specifiche hardware, si dice che Sony stia anche integrando una serie di tecnologie avanzate nella GPU della PlayStation 5 Pro, tra cui più funzionalità DirectX 12 Ultimate e ombreggiatura a velocità variabile per visualizzare i dettagli in modi diversi nelle diverse aree dello schermo.

Funzionalità avanzate come l'MSAA "ibrido" aiuteranno gli sviluppatori a migliorare la grafica e a garantire un gameplay più fluido, insieme al supporto completo per gli shader mesh che semplificano la gestione della geometria. Si prevede inoltre che Sony riprogettasse la nuova architettura, il che dovrebbe favorire il gameplay a 60 FPS su PS5 Pro, con cui la PS5 standard ha difficoltà.

Sign up and earn $1000 a day ⋙

Leave a Comment

Sony potrebbe annunciare una nuova PlayStation: PS5 Pro

Sony potrebbe annunciare una nuova PlayStation: PS5 Pro

Da mesi ormai il più grande mistero nel settore dei videogiochi è l'esistenza della PS5 Pro. Gli sviluppatori hanno preparato dei giochi per la nuova console e tutto, dalle specifiche al design della nuova console, è trapelato online.

Intel perde il contratto da 30 miliardi di dollari per il chip PlayStation 6

Intel perde il contratto da 30 miliardi di dollari per il chip PlayStation 6

Secondo quanto riferito, Intel ha perso la gara per la fornitura di processori per la console di gioco di prossima generazione di Sony, la PlayStation 6.

Sony lancia la versione grigia di PS5 Pro per celebrare i 30 anni del marchio PlayStation

Sony lancia la versione grigia di PS5 Pro per celebrare i 30 anni del marchio PlayStation

Sony Interactive Entertainment ha appena lanciato una serie di console di gioco PlayStation 5 e accessori speciali in edizione limitata per celebrare il 30° anniversario dell'iconico marchio PlayStation.

È tutto un malinteso, Sony continua a produrre dischi Blu-ray

È tutto un malinteso, Sony continua a produrre dischi Blu-ray

Il 24 gennaio, la Sony Giappone ha annunciato all'improvviso che smetterà di produrre e vendere dischi Blu-ray vergini sul mercato nazionale.

La nuova auto elettrica Afeela 1 di Sony vi sembra obsoleta?

La nuova auto elettrica Afeela 1 di Sony vi sembra obsoleta?

Nonostante le numerose novità in fatto di automobili presentate al CES 2025, l'argomento più discusso dell'evento di quest'anno è stato un nome piuttosto familiare: l'Afeela 1.

Le 6 migliori marche di TV di cui ti puoi fidare

Le 6 migliori marche di TV di cui ti puoi fidare

Quando si acquista un televisore, spesso si cerca qualità e affidabilità, fattori che si possono trovare solo nei marchi più affidabili. Ecco perché dovresti acquistare un prodotto solo da uno di questi 6 produttori quando vuoi sostituire il tuo prossimo televisore.

Chi avrebbe mai pensato che il processo di produzione dei nostri comuni elastici fosse così complicato ed elaborato?

Chi avrebbe mai pensato che il processo di produzione dei nostri comuni elastici fosse così complicato ed elaborato?

Gli elastici sembrano semplici, ma il procedimento per realizzarli è più complicato di quanto si possa pensare. Di seguito è riportato l'intero processo per realizzare gli elastici.

9 fatti interessanti su Mercurio

9 fatti interessanti su Mercurio

Mercurio è il pianeta più piccolo del sistema solare ed è anche il pianeta più vicino al Sole. Mercurio orbita attorno al Sole a una velocità incredibilmente elevata, con una media di circa 106.000 miglia orarie. Questi sono solo alcuni dei tanti fatti interessanti su questo pianeta.

Quali sono le dimensioni dei televisori da 32 pollici, 40 pollici, 43 pollici e 55 pollici... di Sony, Samsung, LG?

Quali sono le dimensioni dei televisori da 32 pollici, 40 pollici, 43 pollici e 55 pollici... di Sony, Samsung, LG?

L'articolo seguente ti aiuterà a comprendere le dimensioni delle attuali linee TV di Sony, Samsung e LG, così potrai prendere la giusta decisione d'acquisto.

7 semplici accorgimenti tecnologici che migliorano drasticamente la qualità della tua vita

7 semplici accorgimenti tecnologici che migliorano drasticamente la qualità della tua vita

Creare un rapporto sano con la tecnologia può sembrare scoraggiante, ma spesso piccoli cambiamenti fanno una grande differenza.

8 cose che non sapevi di poter fare nellapp Galleria di Samsung

8 cose che non sapevi di poter fare nellapp Galleria di Samsung

L'app Galleria di Samsung è più potente di quanto si possa pensare, ma questo non è immediatamente evidente.

Lo smartphone pieghevole di Microsoft non avrà pieghe

Lo smartphone pieghevole di Microsoft non avrà pieghe

Si dice che Microsoft sia sempre più vicina al lancio del suo primo smartphone pieghevole, dopo che il 1° ottobre le è stato concesso un brevetto per un telefono pieghevole in grado di piegarsi di 360 gradi senza creare pieghe sullo schermo.

Google testa il segno di spunta blu nella ricerca

Google testa il segno di spunta blu nella ricerca

Google sta testando una nuova funzionalità di verifica tramite un segno di spunta blu nella ricerca. Questa funzionalità aiuterà gli utenti a evitare di cliccare su link a siti web falsi o fraudolenti.

Distinguere Microsoft 365 e Office 2024

Distinguere Microsoft 365 e Office 2024

A prima vista, Microsoft 365 e Office 2024 possono sembrare molto simili, poiché entrambi consentono di accedere alle applicazioni Microsoft più diffuse e diffuse.

Ultimi codici di Elemental Dungeons e come inserirli

Ultimi codici di Elemental Dungeons e come inserirli

I codici Elemental Dungeons sono una forma di ricompensa necessaria per i giocatori. Come in qualsiasi altro gioco online su Roblox, i giocatori possono ricevere questi aiuti in cambio di denaro o altri oggetti.

Come ripetere la barra del titolo della tabella in Word

Come ripetere la barra del titolo della tabella in Word

Quando stampiamo un documento Word o creiamo una tabella in Word, ripetere il titolo in Word ci aiuta a rintracciarlo più facilmente e a leggere il titolo del documento senza problemi su diverse pagine, soprattutto con titoli lunghi.

Come creare messaggi animati su iMessage iOS 18

Come creare messaggi animati su iMessage iOS 18

Il nuovo iMessage di iOS 18 è stato aggiornato con messaggi animati, effetti di testo e numerose opzioni da utilizzare per i messaggi inviati.

Perché i maiali sono la nemesi dei serpenti?

Perché i maiali sono la nemesi dei serpenti?

C'è un fatto curioso sui maiali che non tutti sanno: i maiali sono considerati i nemici dei serpenti, perché quando questi due animali si incontrano, la maggior parte dei serpenti diventa cibo per i maiali.

Qual è la distanza tra la Terra e Giove, il pianeta più grande del sistema solare?

Qual è la distanza tra la Terra e Giove, il pianeta più grande del sistema solare?

Qual è la distanza tra la Terra e Giove? Se non lo sapete, questo articolo vi dirà quanto dista Giove dalla Terra.

Scopri i meta generali della stagione S1 2023 Lien Quan Mobile

Scopri i meta generali della stagione S1 2023 Lien Quan Mobile

Quali generali sono esclusi dalla meta della Mobile Alliance? Esploriamo ora

Stagione 7.5 di Graves DTCL: oggetti standard, squadra Graves Loi Long

Stagione 7.5 di Graves DTCL: oggetti standard, squadra Graves Loi Long

I DTCL di Graves delle stagioni 1, 3 e 6 costano tutti solo 1 oro e sembrano essere solo un campione aggiuntivo per stimolare il clan; il ruolo principale all'inizio del gioco è ancora utilizzato, ma non molto. A partire dalla stagione 7.5 di DTCL, il prezzo di Graves è schizzato a 4 monete d'oro ed è sicuramente un carry indispensabile se decidi di giocare Thunder Dragon o Gunner.