I globuli rossi che scorrono nelle nostre vene, lo strato protettivo che circonda le nostre fibre nervose e le informazioni genetiche racchiuse all'interno di ogni cellula, dipendono tutti da un nutriente importante: la vitamina B12 . Tuttavia, non tutti assumono una quantità sufficiente di questa vitamina essenziale. Ciò è particolarmente comune negli anziani, nelle persone che seguono diete vegetariane o vegane e nelle persone affette da determinati disturbi digestivi. Se rientri in uno di questi gruppi, potrebbe esserti consigliato di assumere un integratore di vitamina B12 .

Tuttavia, per massimizzare il potenziale di un integratore, il momento dell'assunzione gioca un ruolo importante nella sua tollerabilità. Di seguito sono riportati i consigli di un nutrizionista sul momento migliore per assumere la vitamina B12 per ottenere il massimo assorbimento di questo nutriente .
Tipi di integratori di vitamina B12
Gli integratori di vitamina B12 sono disponibili in quattro forme diverse: cianocobalamina, metilcobalamina, idrossicobalamina e adenosilcobalamina.
- Cianocobalamina: la forma più comune, conveniente e stabile, con un profilo di sicurezza ed efficacia ben consolidato. Viene prodotto sinteticamente e deve essere convertito in forme attive che l'organismo possa utilizzare facilmente.
- Metilcobalamina: una forma attiva derivata da animali, facilmente utilizzabile dall'organismo.
- Idrossicobalamina: solitamente somministrata tramite iniezione, questa forma di vitamina B12 rimane nel sangue più a lungo ed è utilizzata per trattare gravi carenze.
- Adenosilcobalamina: una forma attiva naturale presente nei mitocondri (le centrali energetiche delle cellule) e coinvolta nella produzione di energia. Tuttavia, è meno comune e non è stata studiata a fondo come altre forme.

Il dosaggio e la somministrazione devono essere personalizzati e adattati in base alle variazioni delle concentrazioni di laboratorio. Per le persone con problemi di malassorbimento potrebbero essere necessarie iniezioni intramuscolari di B12. Per altri, gli integratori orali di B12 possono essere efficaci nell'aumentare i livelli di vitamina B12 e spesso sono molto meno costosi.
Gli integratori orali di vitamina B12 sono disponibili in diverse forme: dalle compresse agli spray, fino alle gocce sublinguali. Gli studi non mostrano alcuna differenza di efficacia tra loro.

Il momento migliore per assumere la vitamina B12
Sebbene la ricerca non abbia ancora stabilito il momento esatto per un assorbimento ottimale della vitamina B12, spesso si consiglia di assumere integratori di vitamina B12 prima di colazione.