Chrome a 64 bit o Chrome a 32 bit: scarica la versione che desideri, per Windows 10 o precedenti
Scopri come scaricare Google Chrome a 64 bit o 32 bit, per versioni di Windows più recenti e meno recenti come Windows XP e Vista.
Qual è il tuo browser web preferito? Stai utilizzando Google Chrome? Se stai ancora utilizzando la versione a 32 bit e il tuo sistema operativo è a 64 bit, è giunto il momento di valutare il passaggio a Google Chrome a 64 bit. Questo articolo esplorerà le differenze tra le due versioni, analizzando aspetti cruciali come le prestazioni e il consumo di RAM.
Abbiamo eseguito diversi benchmark, tra cui:
Benchmark | Punteggio Media 64 bit | Punteggio Media 32 bit | % di Vantaggio |
---|---|---|---|
JetStream 1.1 | 8% più veloce | - | 8% |
Peacekeeper | 4% più veloce | - | 4% |
Basemark Web 3.0 | 6% più veloce | - | 6% |
Octane 2.0 | 7% più veloce | - | 7% |
MotionMark | 16% più veloce | - | 16% |
Le prestazioni dei benchmark dimostrano chiaramente che la versione a 64 bit mostra vantaggi significativi rispetto alla versione a 32 bit in termini di velocità e capacità di gestione delle applicazioni web.
Per testare il consumo di RAM, abbiamo eseguito i seguenti passaggi:
Versione Chrome | Consumo di RAM |
---|---|
64 bit | 1,19 GB |
32 bit | 634 MB |
Come mostrato, la versione a 64 bit consuma quasi il doppio della RAM rispetto alla versione a 32 bit, il che potrebbe essere un fattore decisivo per gli utenti con hardware più datato.
Oltre ai benchmark, ci sono altri aspetti da considerare:
In sintesi, per gli utenti con hardware adeguato, i vantaggi della versione a 64 bit di Google Chrome in termini di prestazioni e sicurezza superano il maggiore consumo di RAM. Questo è particolarmente vero per coloro che guardano video in alta definizione o giocano nel browser. Scarica la versione a 64 bit di Google Chrome qui.
Scopri il nuovo modello di rapporto del venditore per il 2024 e 2025. Un
Gallery Vault per Android, una app sicura e gratuita per nascondere foto e video, offre nuove funzionalità nei suoi aggiornamenti del 2024 e 2025.
PC CMOS Cleaner, la versione 2.0 è il miglior strumento di rimozione della password del BIOS per tutti i computer, server e laptop.
Scopri SewArt, uno strumento di fotoritocco aggiornato per trasformare immagini raster e vettoriali in ricami. Versione 2024, 2025.
Scopri come utilizzare Lac Viet mtd9 EVA per cercare dizionari. La versione aggiornata offre nuove funzionalità per facilitare la ricerca di parole.
Scopri le ultime funzionalità di Linphone per iOS, un
Eliminazione Extension Monitor Portable 1.4 è uno strumento utile per monitorare e registrare i file eliminati con molte nuove funzionalità nel 2024 e 2025.
Scopri come recuperare la password Zalo velocemente nel 2024 e 2025, per un accesso semplice e sicuro al tuo account Zalo.
Yandex.Browser per Android è un browser web gratuito ad alta velocità che offre un
Utilità di scansione e riparazione, scopri le ultime funzionalità e aggiornamenti delle versioni 2024 e 2025.
Call Recorder - ACR per Android, l
HoboCopy, una delle esigenze quotidiane di backup è che dovrai lavorare con i file utilizzati da altre applicazioni o dal tuo sistema operativo.
Scopri come creare, lasciare ed eliminare un gruppo su Messenger con le ultime funzionalità e miglioramenti del 2024 e 2025.
Guida passo passo su come cambiare il tuo avatar e la foto di copertina di Facebook nel 2024 e 2025. Per mantenere il tuo profilo fresco e accattivante, segui queste istruzioni.
Scopri il set completo di caratteri TCVN3, lo standard per i caratteri vietnamiti, compatibile con le applicazioni moderne, per un utilizzo creativo e professionale.
Martina -
In quasi tutte le recensioni parlano di maggior stabilità per la versione a 64 bit. Spero sia vero, visto che ho avuto molti crash
Caterina -
Non posso credere di aver usato la versione a 32 bit per così tanto tempo. Grazie per l’informazione! Ora farò il passaggio
Anna -
Volevo sapere, la versione a 64 bit consuma più RAM rispetto a quella a 32 bit?
Giulia -
Grazie per l'articolo! Ho notato che la versione a 64 bit gestisce meglio le schede aperte. È vero
Elena -
Posso confermare che Chrome a 64 bit offre una navigazione più fluida! Uso anche programmi a 64 bit e mi trovo benissimo!
Stefano -
Se non lo provi, non lo puoi sapere! Io faccio il cambio oggi stesso. Grazie per il suggerimento
Michele -
Contando che molte applicazioni oggi sono progettate per essere a 64 bit, non c'era motivo di non provare Chrome a 64 bit. Buona scelta
Piero -
Vorrei sapere se ci sono effetti negativi nel passare alla versione 64 bit. È possibile avere problemi di compatibilità?
Sofia -
Anch'io mi sono chiesta se sia davvero più veloce. Ci sono benchmark che confrontano le due versioni?
Roberto -
Mi piacciono i dettagli tecnici! Ho sempre creduto che la versione a 64 bit fosse più avanzata. Approverei questo cambio!
Marco -
Ho sempre usato la versione a 32 bit, ma dopo aver visto questo articolo sono curioso di provare la versione a 64 bit. Sembra promettere prestazioni migliori
Sandro -
All’inizio ero scettico, ma ora ho cambiato opinione. Chrome a 64 bit è senza dubbio superiore alla precedente versione
Laura -
Condivido la mia esperienza: Chrome a 64 bit ha ridotto i tempi di caricamento di quasi un 30% per me. La differenza è impressionante
Chiara -
Chi ha detto che più bit significa necessariamente più problemi? Nel mio caso, Google Chrome a 64 bit ha solo migliorato l’esperienza!
Valerio -
Mi piacerebbe una comparativa dettagliata dei consumi di RAM tra le due versioni. Chi ha già testato
Nicola -
Sono un Web Developer e consiglio vivamente Chrome a 64 bit per lavorare su progetti complessi. La resa è nettamente migliore
Silvia -
Grazie per aver evidenziato la differenza! Spero che un giorno Chrome possa integrare anche altre funzionalità innovative
Francesca -
Ho trovato il passaggio a 64 bit davvero utile! A volte mi sorprendo a prendermela con la versione a 32 bit. Addio, lentezza
Giovanni -
Sono un fan di Chrome e ogni aggiornamento è una buona notizia. La versione a 64 bit sembra una vera innovazione
Rosalba -
Articolo molto utile! Consiglio a tutti di testare la versione 64 bit per vedere di persona i vantaggi!
Elio -
Se questo significa meno crash durante la navigazione, allora è decisamente ora di passare alla versione a 64 bit!
Giorgia -
Un amico mi ha detto che la versione a 64 bit sfrutta meglio la CPU. È confermato?
Vito -
Concordo pienamente! Anche la mia esperienza di gioco è migliorata utilizzando Chrome a 64 bit. Ottima notizia
Daniele -
Ho visto che ci sono molte discussioni riguardo alla sicurezza. La versione a 64 bit è più sicura rispetto a quella a 32 bit
Francesco -
Ho fatto il passaggio a Chrome a 64 bit e la differenza è notevole! Meno crash e più velocità. Consigliatissimo
Alessio -
Personalmente, ho notato una grande differenza nella velocità di caricamento delle pagine. Chrome 64 bit vince
Ornella -
Ho sentito parlare di miglioramenti nella sicurezza. Ma quali sono le differenze precise rispetto alla versione a 32 bit
Estella -
Ragazzi, se non l’avete fatto, provate a installare la versione a 64 bit! Non ve ne pentirete, ve lo assicuro
Giacomo -
Alla fine, con Chrome a 64 bit, il mio PC sembra rinato! Spero che le nuove versioni continuino su questa strada
Alberto -
Una domanda veloce: c’è un modo semplice per passare da 32 a 64 bit senza perdere i segnalibri