Home
» Wiki
»
Risolvi i frequenti arresti anomali di Google Chrome, Chrome si spegne automaticamente
Risolvi i frequenti arresti anomali di Google Chrome, Chrome si spegne automaticamente
Sebbene sia uno dei browser più popolari al mondo, con milioni di utenti ogni giorno, Google Chrome non è immune da alcuni piccoli errori, come lo spegnimento automatico del browser, il crash di Chrome, il ricaricamento automatico delle pagine... che influiscono sull'esperienza dell'utente durante la navigazione in rete. Quindi come superare questa situazione? Quantrimang.com ti svelerà alcuni trucchi per risolvere il fastidioso errore di crash di Chrome. Segui l'articolo!
Risolvi il crash di Chrome, Chrome si chiude improvvisamente
Il browser Chrome consente molta libertà e praticità all'interno del suo programma, tra cui la possibilità di aprire più siti web in nuove schede ed estensioni per abilitare funzionalità aggiuntive all'interno del browser, come l'utilizzo di una VPN e la gestione della posta elettronica. Tuttavia, esagerare con qualsiasi cosa non fa bene, poiché può causare problemi anche con il browser Chrome. Puoi evitare che il tuo browser si arresti in modo anomalo e frequente disattivando alcune estensioni che non usi spesso e chiudendo le schede all'interno del browser. Ecco i passaggi per disattivare le estensioni su Chrome:
Fase 1 . Apri il browser Chrome e digita chrome://extensions nella barra degli indirizzi;
Fase 2 . Fare clic sulla barra di attivazione/disattivazione per disattivare l'estensione.
Disabilitare le estensioni
2. Disattivare la modalità Sandbox
Nota: prima di procedere, chiudere Chrome.
Passaggio 1: trova il collegamento a Chrome sul desktop, quindi fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona Proprietà.
Selezionare Proprietà dopo aver fatto clic con il pulsante destro del mouse sul collegamento Chrome sul desktop.
Passaggio 2: passare alla scheda Collegamento e aggiungere –no-sandboxo -no-sandboxdopo le virgolette "alla fine della casella Destinazione. Notare lo spazio extra prima dell'elemento aggiunto.
Aggiungere –no-sandbox alla fine del campo Target
Passaggio 3: fare clic su Applica, quindi su OK.
Passaggio 4: riapri Chrome con questa scorciatoia. Ora Sandbox sarà disabilitato. Controlla se Chrome continua a bloccarsi.
3. Esegui una scansione antivirus
Potresti aver aggiunto un malware che impedisce al tuo browser Chrome di funzionare a pieno regime. È meglio eseguire una scansione antivirus completa del sistema con l'aiuto di un software antivirus affidabile , diverso da Windows Defender , che non è sufficiente a rilevare i virus più potenti.
4. Controlla e rimuovi i programmi incompatibili
Google Chrome consente anche di ripulire il browser tramite lo strumento integrato "Cleaner". Ecco il metodo per farlo:
Passaggio 1: fare clic su Impostazioni dalla scheda del menu, disponibile nell'angolo in alto a destra dell'interfaccia del browser.
Fai clic su Impostazioni
Passaggio 2: fare clic su Reimposta e pulisci .
Fai clic su Reimposta e pulisci
Passaggio 3: Ora fai clic sull'opzione Pulisci computer .
Fare clic sull'opzione Pulisci computer
Fase 4 . Fai clic su Trova software dannoso e rimuovi l'app da Chrome se la scansione la rileva.
Fai clic su Trova software dannoso
5. Reinstalla la versione a 32 bit di Google Chrome sul tuo PC
A volte la versione di Google Chrome installata sul sistema può causare tali errori. Ad esempio, supponiamo che tu stia utilizzando un sistema operativo a 32 bit ma abbia installato la versione a 64 bit di Google Chrome. Tali problemi sono molto comuni e possono causare frequenti arresti anomali di Google Chrome su Windows 10. Per risolvere il problema, è necessario installare la versione corretta (a 32 bit) di Google Chrome sul PC.
Per reinstallare la versione a 32 bit di Google Chrome, è necessario seguire una serie di passaggi, tra cui:
Passaggio 1: disinstalla la versione esistente di Google Chrome dal tuo PC seguendo i passaggi riportati di seguito:
Vai al menu Start e clicca su Impostazioni.
Ora clicca sulla voce App e cerca Google Chrome utilizzando la funzione di ricerca integrata.
Fare clic su Google Chrome e quindi sul pulsante Disinstalla. Infine, segui le istruzioni sullo schermo per rimuovere completamente la vecchia versione di Google Chrome dal tuo PC.
Passaggio 2: utilizza un altro browser web e visita la pagina ufficiale di Google Chrome.
Passaggio 3: fare clic sul pulsante Scarica Chrome e verificare che si tratti della versione a 32 bit e non a 64 bit.
Reinstalla Google Chrome
Passaggio 4: aprire il file ChromeSetup.exe nella cartella Download .
Passaggio 5: Infine, segui la procedura guidata visualizzata sullo schermo per installare la versione a 32 bit di Google Chrome sul tuo sistema.
Ora puoi verificare se il problema persiste. Se il problema è stato risolto, potrebbe dipendere dalla versione sbagliata di Google Chrome installata in precedenza. Se però il problema persiste, prova a risolverlo seguendo il metodo successivo.
6. Crea un nuovo profilo utente
La causa dell'arresto anomalo di Chrome e della sua disattivazione improvvisa potrebbe essere il danneggiamento del profilo dell'utente durante l'utilizzo. Pertanto, il modo migliore è creare un nuovo profilo.
Passaggio 1: aprire la finestra di dialogo Esegui utilizzando la combinazione di tasti Windows+ Re quindi immettere la seguente riga di comando in Apri :
%USERPROFILE%\AppData\Local\Google\Chrome\User Data
Passaggio 2: dopo che viene visualizzata la finestra Dati utente , individuare il file denominato Default ed eliminarlo. Verranno eliminati tutti i vecchi dati utente di Chrome, i segnalibri, la cronologia, i cookie e la cache.
Passaggio 3: riavviare il browser Chrome. A questo punto verrà creata automaticamente un'altra nuova cartella predefinita .
7. Passa a un altro browser
Se Google Chrome continua a bloccarsi, una soluzione rapida è provare un altro browser. Un browser molto popolare ed estremamente stabile è Firefox. Ci sono anche Microsoft Edge, Brave, UC Browser, Vivaldi, ecc.
Ci auguriamo che le soluzioni sopra indicate ti abbiano aiutato a risolvere il problema. Se esiste un modo più semplice per risolvere il problema, non dimenticare di condividerlo con Quantrimang.com lasciando un commento sotto l'articolo.