Home
» Mobile Tips
»
Ecco cosa i produttori di telefoni Android fanno meglio di Apple!
Ecco cosa i produttori di telefoni Android fanno meglio di Apple!
Che tu utilizzi un iPhone o un telefono Android, ci saranno sempre ambiti in cui uno dei due avrà un vantaggio rispetto all'altro. Dalla personalizzazione alla flessibilità, ecco cosa i produttori di telefoni Android fanno meglio di Apple, rendendoli la scelta migliore per molti utenti.
1. Adottare rapidamente le nuove tecnologie
Galaxy Buds2 Pro utilizza la ricarica wireless
I produttori di telefoni Android sono rapidi nell'adottare le nuove tecnologie. Una cosa che distingueva il primo telefono Android, l'HTC Dream, dall'iPhone originale era la possibilità di espandere la memoria tramite schede microSD , un modo conveniente per ottenere più spazio di archiviazione su uno smartphone, qualcosa che Apple non aveva mai preso in considerazione per i suoi dispositivi. Poco dopo, Google lanciò il Nexus S con NFC, mentre Apple riuscì ad adottarlo solo quattro anni dopo con l'iPhone 6.
Anche gli OEM Android sono stati tra i primi ad adottare altre innovazioni incentrate sull'utente. Mentre HTC ha aperto la strada con il suo sistema multi-fotocamera, il Galaxy S6 di Samsung ha introdotto la ricarica wireless. Nel 2017, Razer ha introdotto il display ad alta frequenza di aggiornamento da 120 Hz che tutti amiamo oggi. Nel 2013, Sony ha lanciato l'Xperia Z, un dispositivo resistente all'acqua con classificazione IP57, tre anni prima che Apple lanciasse l'iPhone 7 con classificazione IP67.
Anche Google ha lanciato una tendenza con il Nexus 5X, passando rapidamente alla tecnologia USB-C, una mossa presto seguita anche da altri produttori Android. Le normative dell'UE hanno costretto Apple ad abbandonare la sua porta proprietaria Lightning in favore della USB-C entro il 2023, apportando nuove funzionalità all'iPhone 15 e ai modelli più recenti.
Molti credono anche che Apple sia stata la prima a introdurre un lettore di impronte digitali con sensore Touch ID nel 2013. Tuttavia, Motorola lo ha fatto con l'Atrix 4G nel 2011, seguito dall'HTC One Max nel 2013. I produttori Android hanno proseguito su questa strada migliorando il lettore di impronte digitali nel display per renderlo più sofisticato, invisibile a occhio nudo ma comunque perfettamente funzionante.
Anche altri miglioramenti diventati da allora standard sugli smartphone provengono dai produttori Android. Ad esempio, l'Oppo Find 7 è stato il primo telefono a introdurre la ricarica rapida, mentre Samsung ha introdotto la sua esclusiva funzione PowerShare, che consente di caricare in modalità wireless altri dispositivi.
2. Si rivolgono a tutti i tipi di utenti
Utilizzo della fotocamera del Samsung Galaxy Z Flip 6 in modalità Flex
Nel 2024, Android è leader di mercato, rappresentando il 72% della quota di mercato globale degli smartphone. Questa posizione dominante è dovuta in gran parte al fatto che i produttori Android si rivolgono a un'ampia gamma di utenti. Mentre marchi come Samsung e Google, con le loro linee Galaxy S e Pixel, realizzano telefoni di punta, offrono anche opzioni più convenienti, come la serie Samsung Galaxy A e modelli come Pixel 8a e 7a.
Oltre alla diversità di hardware e prezzi, la natura democratica dell'ecosistema Android fa sì che i produttori competano per innovare i propri dispositivi. Samsung, ad esempio, con i suoi dispositivi Galaxy Flip e Z Fold, ha introdotto un'alternativa molto interessante ai più convenzionali telefoni piatti. Ciò che solo pochi anni fa era considerato una novità, oggi i telefoni con schermo pieghevole hanno dimostrato la loro utilità.
3. Interfaccia Android personalizzata
La natura open source di Android consente ai produttori di modificare e installare la propria versione di Android con funzionalità, interfacce ed esperienze uniche che la versione standard di Android potrebbe non offrire. In questo modo, l'utente finale ha un'ampia gamma di scelta hardware e software.
Ad esempio, i telefoni Pixel di Google sono ottimi se ti piace l'esperienza Android stock. Samsung, d'altro canto, utilizza la sua interfaccia utente personalizzata, One UI, per tutti i dispositivi Galaxy. Quindi, anche se due dispositivi di Google e Samsung possono utilizzare la stessa versione di Android, l'esperienza utente può risultare notevolmente diversa.
4. Riparabilità
Tradizionalmente, i telefoni Android sono più facili da riparare. Ad esempio, se la batteria del tuo dispositivo mostra segni di deterioramento, puoi rimuovere la cover posteriore e sostituire autonomamente la batteria. La situazione è cambiata quando i produttori di telefoni hanno adottato modelli sigillati per aumentare la resistenza all'acqua e alla polvere, rendendo il processo di riparazione macchinoso.
Tuttavia, alcuni produttori Android come HMD e Fairphone hanno adottato un approccio fai da te, progettando dispositivi che consentono agli utenti di sostituire facilmente i componenti ed eseguire riparazioni. Anche quando i dispositivi Android ottengono un punteggio basso nella scala di riparabilità, come la serie Pixel 8, è comunque possibile farli riparare presso negozi di terze parti senza incorrere nei famigerati problemi di associazione dei componenti che affliggono i dispositivi Apple.
Con la continua crescita del settore degli smartphone, è probabile che i produttori Android sperimenteranno e innoveranno di più. Allo stesso tempo, Apple continuerà a perseguire la sua strategia di produrre dispositivi potenti dotati di processori più avanzati. Tuttavia, una tendenza comune che possiamo osservare tra tutti i produttori di smartphone è quella di dare priorità alle funzionalità di intelligenza artificiale per migliorare l'esperienza dell'utente.