Recovery Assistant di iOS 26 è una nuova funzionalità integrata che consente all'iPhone di ripararsi autonomamente o di ripristinarsi in modalità wireless utilizzando un altro dispositivo, senza bisogno di un computer. Questo evita agli utenti la fatica e la necessità di ripristinare il proprio iPhone direttamente sul dispositivo. Ecco le istruzioni su come utilizzare Recovery Assistant per ripristinare l'iPhone.
Come fa Recovery Assistant a ripristinare l'iPhone?
Su iPhone con iOS 26, se si verifica un problema di avvio, ad esempio un blocco sul logo Apple o un errore di avvio, Recovery Assistant viene avviato automaticamente per individuare il problema e risolverlo.
Se il problema non può essere risolto, Recovery Assistant suggerisce di effettuare il ripristino utilizzando un altro iPhone o iPad con iOS 26 o versioni successive.
Fase 1:
Dopo essere entrati in modalità di ripristino, verrà visualizzato un messaggio di diagnostica. Nella schermata della modalità di ripristino, tocca il menu a tre punti nell'angolo in alto a destra e seleziona Ripristina con un altro dispositivo.
Fase 2:
Posiziona il tuo iPhone vicino a un altro iPhone o iPad con iOS 26 o versioni successive. Assicurati che il dispositivo supportato sia connesso al Wi-Fi.
Su entrambe le schermate apparirà un codice di sei cifre che dovrai inserire al momento della connessione.
Fase 3:
Il dispositivo supportato visualizzerà il messaggio Ripristina [dispositivo] nelle vicinanze. Tocca Continua e il dispositivo scaricherà il firmware più recente e trasferirà i dati in modalità wireless al tuo iPhone.
Tieni i tuoi dispositivi vicini per monitorare l'avanzamento del ripristino. Una volta completato, il tuo iPhone si riavvierà e potrà essere configurato nuovamente, ripristinando da un backup di iCloud se necessario.

Come Recovery Assistant ripristina l'iPhone
Attivazione automatica: se il dispositivo non riesce ad avviarsi, entra in modalità di ripristino e visualizza un messaggio di diagnostica.
Scansione diagnostica: il sistema rileva software difettosi, aggiornamenti non riusciti, bootloop o configurazioni errate.
Auto-riparazione: ripara automaticamente problemi minori (ad esempio file di avvio danneggiati).
Opzioni di ripristino wireless: se necessario, puoi ripristinare il tuo iPhone in modalità wireless utilizzando un altro dispositivo iOS 26 o successivo.
Associazione sicura: due dispositivi si associano in modo simile ad AirDrop, utilizzando l'autenticazione crittografata.
Download del firmware: i dispositivi supportati scaricano l'ultima versione di iOS dai server Apple e la inviano via etere.
Installa e riavvia: l'iPhone installa gli aggiornamenti e si riavvia, configura o ripristina iCloud.