Home
» Mobile Tips
»
Come utilizzare la condivisione nelle vicinanze sui telefoni Android
Come utilizzare la condivisione nelle vicinanze sui telefoni Android
Nel giugno 2020, Google ha lanciato una funzionalità che gli utenti Android attendevano con impazienza da anni, un concorrente di AirDrop sui dispositivi Apple. Il nome di questa funzionalità è Condivisione nelle vicinanze e consente di condividere facilmente contenuti con altri utenti Android. Ecco come utilizzare la Condivisione nelle vicinanze.
Come utilizzare la condivisione nelle vicinanze sui telefoni Android
Condivisione nelle vicinanze è semplice come condividere qualcosa tramite qualsiasi altra app sul tuo telefono, e l'intero processo è il seguente:
1. Tocca l'icona di condivisione sull'elemento che vuoi condividere (sembra composta da tre cerchi collegati da linee).
2. Scorri verso l'alto per accedere al menu di condivisione di Android.
3. Tocca l'icona Condivisione nelle vicinanze.
4. Abilitare la condivisione nelle vicinanze.
5. La funzionalità Condivisione nelle vicinanze troverà il contatto con cui desideri condividere il collegamento.
6. Tutti i dispositivi disponibili verranno visualizzati sul telefono.
7. Fare clic sul dispositivo con cui si desidera condividere.
Puoi utilizzare la funzionalità Condivisione nelle vicinanze per condividere link, file e altri elementi sul tuo telefono, quindi sentiti libero di utilizzarla per condividere qualsiasi cosa.
Come accettare le connessioni di Condivisione nelle vicinanze sui telefoni Android
Ecco cosa vedrai quando riceverai una condivisione tramite Condivisione nelle vicinanze.
1. Tocca la notifica pop-up Condivisione nelle vicinanze sullo schermo.
2. Selezionare Attiva .
3. Il tuo telefono cercherà quali contenuti sono stati condivisi con te.
4. Seleziona Accetta per accettare la condivisione.
Ancora una volta, si tratta di un'interfaccia utente semplice che rende Nearby Share facile da usare.
Come personalizzare la condivisione nelle vicinanze sui telefoni Android
Ora che sai come utilizzare la funzionalità Condivisione nelle vicinanze, è il momento di iniziare a personalizzarla in modo che funzioni esattamente come desideri.
1. Apri l' app Impostazioni sul tuo telefono.
2. Scorri verso il basso e seleziona Google.
3. Fare clic su Connessioni dispositivo .
4. Seleziona Condivisione nelle vicinanze .
5. Fai clic sul nome per cambiare l'account Google che desideri utilizzare per la condivisione.
6. Fare clic su Nome dispositivo per modificare il nome del dispositivo quando si condivide qualcosa.
7. Seleziona Visibilità dispositivo per modificare gli utenti con cui desideri condividere i contenuti.
8. Seleziona Utilizzo dati se vuoi utilizzare i dati, il Wi-Fi o la condivisione offline.
Le ultime due impostazioni sono probabilmente le più importanti, poiché influenzano notevolmente il modo in cui puoi utilizzare la Condivisione nelle vicinanze. Se stai condividendo un file sensibile che non vuoi che finisca accidentalmente nelle mani sbagliate, puoi limitare la condivisione nelle vicinanze solo ad alcuni contatti selezionati. Inoltre, se non vuoi che altri utenti Android possano inviarti nulla, puoi nascondere completamente il tuo telefono dal servizio.
Anche la pagina relativa all'utilizzo dei dati è piuttosto interessante, in particolare l'opzione che consente di condividere file esclusivamente senza una connessione Internet. La condivisione può essere un po' lenta (soprattutto con file di grandi dimensioni), ma è un'ottima opzione se vuoi tenere traccia del tuo utilizzo dei dati.