Home
» Mobile Tips
»
Come risolvere lo schermo nero del telefono Android
Come risolvere lo schermo nero del telefono Android
Un telefono o un tablet Android con uno schermo nero e nessun segno di vita è il segnale di molti problemi e inconvenienti. Tuttavia, non c'è bisogno di farsi prendere dal panico o di perdere la speranza, poiché è possibile adottare una serie di misure per ripristinare il dispositivo.
1. Eseguire il processo di Power Cycle
Potrebbe esserti capitato di trovarti in una situazione in cui il tuo telefono Android si blocca, ha uno schermo nero o non risponde e nessun pulsante funziona. Ma sapevi che i telefoni possono anche rimanere bloccati quando sono spenti? In questi casi può essere utile eseguire un Power Cycle.
Nei dispositivi più vecchi con batterie rimovibili, puoi semplicemente rimuovere la batteria, attendere qualche secondo e reinserirla. Sui telefoni moderni dotati di batterie non rimovibili, tenere premuto il pulsante di accensione per alcuni secondi. A seconda del produttore del dispositivo, potrebbe essere necessario tenere premuto il dispositivo per un tempo compreso tra 10 e 30 secondi.
2. Risoluzione dei problemi di ricarica
A volte il problema può essere semplice come una batteria scarica. Per prima cosa, prova il cavo di ricarica e il caricabatterie con un altro telefono per assicurarti che il tuo dispositivo non abbia problemi.
Se non ci sono problemi con il cavo o il caricabatterie, controlla che non ci siano sporcizia o detriti che ostruiscono la porta di ricarica del telefono. Il modo migliore per rimuovere lo sporco dalle porte è utilizzare una bomboletta di aria compressa. Quindi prova a caricare nuovamente il telefono. Per istruzioni più dettagliate, consulta la nostra guida su come riparare un telefono Android che non si carica .
3. Verificare la presenza di problemi alla batteria
Se il telefono continua a non accendersi, il problema potrebbe essere dovuto alla batteria. Questo perché la maggior parte delle batterie di telefoni e tablet iniziano a degradarsi notevolmente dopo alcuni anni di utilizzo. Inoltre, fattori quali l'esposizione a liquidi, cadute su superfici dure e temperature estreme possono danneggiare irreparabilmente la batteria.
Dopo aver collegato il dispositivo al caricabatterie, attendere un minuto per verificare se l'icona della batteria appare sullo schermo. In tal caso, è probabile che la batteria sia a posto e puoi quindi controllare lo stato della batteria del tuo telefono Android utilizzando un'app come AccuBattery quando il dispositivo si avvia.
Se vedi una piccola luce rossa (o di un altro colore) lampeggiare, significa che la batteria non ha abbastanza energia per accendere il dispositivo o visualizzare i contenuti. Lasciarlo in carica per 30 minuti, quindi provare ad accenderlo di nuovo. Se non vedi l'icona della batteria o nessuna luce, significa che la batteria è scarica e deve essere sostituita.
4. Controllare eventuali danni
Galaxy Z Fold 4 con pulsanti di accensione e volume
Il telefono Android potrebbe non accendersi a causa del pulsante di accensione bloccato o rotto. Premere e tenere premuto il pulsante di accensione per vedere se si verifica una risposta. Se il pulsante è bloccato o non risponde, potrebbe essere difettoso e dovrà essere riparato o sostituito.
È anche possibile che il telefono sia acceso ma che lo schermo non funzioni correttamente, facendo sembrare che il telefono non si accenda. Per verificarlo, tieni premuto il pulsante di accensione per 30 secondi per assicurarti che il telefono si accenda. Quindi attendere almeno due minuti affinché il processo di avvio venga completato.
Quindi chiama da un altro dispositivo. Se squilla, potrebbe esserci un problema con il display. In tal caso, se sei un esperto, puoi sostituire autonomamente lo schermo del telefono oppure portare il dispositivo presso un centro di assistenza del produttore per la sostituzione.
5. Utilizzare un computer per la risoluzione dei problemi
Un'altra cosa che puoi fare è forzare l'accensione del tuo telefono Android tramite il computer. Google fornisce una serie di passaggi un po' complicati che l'articolo ha semplificato di seguito:
Collega il telefono al computer tramite un cavo USB.
Lasciarlo in carica per 15 minuti.
Scollegare il cavo dal telefono e ricollegarlo entro 10 secondi.
Caricare il dispositivo per altri 30 minuti.
Premere e tenere premuto il pulsante di accensione per 5 secondi.
Fare clic su Riavvia sullo schermo. Se non vedi Riavvia, tieni premuto il pulsante di accensione per altri 30 secondi.
6. Entra in modalità provvisoria
La funzionalità Modalità provvisoria di Android consente di utilizzare il dispositivo solo con le app di sistema. Se il tuo telefono Android non riesce a superare il processo di avvio a causa di un'app installata di recente, la modalità provvisoria può aiutarti a identificare il problema.
Poiché il telefono non risponde, è necessario utilizzare i pulsanti fisici per accedere alla modalità provvisoria su Android. Premere e tenere premuto il pulsante di accensione finché non inizia il processo di avvio. Quindi premere contemporaneamente i pulsanti Volume Giù e Accensione. Se questi passaggi non funzionano, cerca online le istruzioni specifiche per il modello del tuo dispositivo.
Se il dispositivo si avvia correttamente in modalità provvisoria, è possibile che un'app di terze parti in conflitto impedisca ad Android di avviarsi normalmente. Per risolvere questo problema, vai su Impostazioni > App e notifiche mentre il telefono è in modalità provvisoria e disinstalla una alla volta le app di terze parti sospette. Quindi riavvia il telefono per uscire dalla modalità provvisoria e verifica se funziona.
7. Ripristina il dispositivo Android
Se occasionalmente si verifica il problema della schermata nera, un ripristino delle impostazioni di fabbrica potrebbe risolverlo definitivamente. Questo processo eliminerà eventuali problemi software che potrebbero impedire al dispositivo di accendersi normalmente.
Attenzione : il ripristino del telefono o del tablet cancellerà tutti i dati presenti al suo interno. Assicurati quindi di effettuare il backup di tutti i dati presenti sul tuo dispositivo Android.
Per ripristinare il tuo telefono Android, vai su Impostazioni > Gestione generale > Ripristina > Ripristino dati di fabbrica e tocca il pulsante Ripristina in basso. Se il tuo telefono Android non si avvia in modalità normale, prova a eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica in modalità di ripristino. Dopo il ripristino, il tuo telefono Android dovrebbe funzionare come previsto.
Avere un telefono Android che non si accende può essere frustrante, soprattutto se si tratta del dispositivo principale, ma le soluzioni elencate sopra dovrebbero aiutarti a risolvere il problema. In caso contrario, potrebbe essere il momento di consultare un tecnico professionista o di contattare il produttore del telefono per la sostituzione o la riparazione.