Home
» Mobile Tips
»
Come risolvere il problema Android che non si connette a Windows tramite ADB
Come risolvere il problema Android che non si connette a Windows tramite ADB
ADB non funziona o non rileva il tuo dispositivo su Windows? Se Android non riesce a connettersi tramite Android Debug Bridge (ADB) , per risolvere questo errore sono sufficienti 3 semplici passaggi.
Il seguente articolo ti mostrerà come far funzionare di nuovo ADB.
ADB non riesce a trovare il tuo dispositivo? Ecco come risolvere il problema
A volte, un dispositivo USB Android non si connette a un sistema Windows. Le connessioni ADB non riuscite hanno solitamente una causa principale: è caricato un driver USB Android non valido. Purtroppo, Windows non semplifica la rimozione del driver errato.
Ma prima di provare a risolvere i problemi di connessione ad ADB, prova a riavviare ADB. ADB (Android Debug Bridge) è un ponte tra il tuo dispositivo Android e il tuo PC Windows, che ti consente di inviare comandi dal computer al dispositivo. Se ADB non funziona, la cosa migliore da fare è riavviarlo. Per farlo, segui questi passaggi:
1. Apri il prompt dei comandi sul tuo PC Windows.
2. Digita "adb kill-server" e premi Invio .
3. Digita "adb start-server" e premi Invio .
4. Ricollega il tuo dispositivo Android al tuo PC Windows.
Questo riavvierà ADB e ti consentirà di connettere il tuo dispositivo Android al tuo PC Windows.
I problemi di connessione del dispositivo Android al PC Windows tramite ADB potrebbero essere dovuti alle impostazioni di debug USB del dispositivo. Questa impostazione consente al dispositivo di comunicare con il PC Windows tramite ADB. Per assicurarsi che il debug USB sia abilitato, procedere come segue:
1. Sul tuo dispositivo Android, vai su Impostazioni > Info sul telefono .
2. Tocca Numero build 7 volte per abilitare le Opzioni sviluppatore.
3. Torna a Impostazioni > Opzioni sviluppatore. Quindi, abilita il debug USB sul tuo telefono se non è già abilitato.
4. Ricollega il tuo dispositivo Android al tuo PC Windows.
Se questa era la causa del problema, ora il dispositivo dovrebbe essere in grado di connettersi al PC Windows tramite ADB.
Se abilitato, il debug USB consente di accedere direttamente al file system del dispositivo Android dal desktop. Senza il debug USB abilitato, è possibile interagire solo con la memoria multimediale del telefono, come una scheda SD o cartelle multimediali formattate in modo speciale.
Se soddisfi i requisiti, la risoluzione dei problemi richiede circa 5 minuti e 3 passaggi fondamentali:
1. Collega il tuo dispositivo Android al PC tramite USB e rimuovi il driver ADB. Quindi scollega il dispositivo.
2. Eseguire un'utilità di rimozione driver USB, come USBDeview, per rimuovere tutti i driver Android non necessari.
3. Installare i driver ADB universali.
Analizzeremo ogni passaggio uno per uno. Ecco il software di cui avrai bisogno:
Passaggio 1: collega il dispositivo e disinstalla il driver corrente
Per prima cosa, collega il tuo dispositivo Android al computer tramite USB. Questo passaggio consente al dispositivo di apparire in Gestione dispositivi di Windows . Apri il software digitando "Gestione dispositivi" nel menu Start per cercarlo.
Gestione dispositivi su Windows 11
Successivamente, in Gestione dispositivi , elimina il driver ADB Android attualmente visualizzato. Per eliminare il driver, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla categoria che contiene il tuo telefono. Ad esempio, potrebbe essere Dispositivi portatili, Dispositivo Android LeMobile o qualcosa di simile.
Qui sotto vedrai il driver dell'interfaccia ADB composita di Android . Fai clic destro su di esso per aprire il menu contestuale, quindi seleziona "Disinstalla dispositivo".
Gestione dispositivi Windows 11 mostra i driver Android
Assicurati che la casella di controllo Elimina il software driver per questo dispositivo sia selezionata . Tuttavia, a volte questa casella di controllo (soprattutto su Windows 11) non sarà disponibile.
Conferma la disinstallazione del dispositivo in Windows 10
Ora puoi scollegare il tuo dispositivo Android dal PC. Questo impedirà il caricamento dello stesso driver incompatibile quando ricolleghi il dispositivo Android. Sebbene la rimozione del driver non sia tecnicamente necessaria, può identificare il driver che causa il problema di connessione nel caso in cui si ricarichi automaticamente. Puoi sempre reinstallare il driver dal produttore se risulta essere quello corretto.
Passaggio 2: rimuovere il driver ADB problematico
L'utility Nirsoft USBDeview è disponibile come file eseguibile compresso. Ciò significa che è necessario decomprimere il file, ma non richiede installazione. L'utility potrebbe essere rilevata come malware durante una scansione antivirus, ma non preoccuparti, è sicura.
Dopo aver estratto il file, apri la cartella estratta ed esegui l'eseguibile al suo interno. USBDeview visualizza il numero totale di driver USB installati sul computer, sia connessi che disconnessi.
Cerca l'indicatore di stato colorato all'estrema sinistra della finestra USBDeview. Ci sono 4 colori. Ognuno rappresenta uno stato diverso:
Il verde indica che il dispositivo è connesso e funziona correttamente.
Il colore rosa indica che il dispositivo è probabilmente scollegato e funziona normalmente (anche se in realtà non è in funzione).
Il rosso indica che il dispositivo USB è disabilitato.
Grigio significa che il dispositivo è installato ma non connesso.
USBDeview rimuove il driver USB
Ora, elimina tutti gli elementi grigi che contengono le parole "Google", "Linux", "ADB" o "Android" nel titolo. Se ti senti particolarmente cauto, elimina tutti gli elementi che non sono verdi.
Eliminare un driver di dispositivo significa dover reinstallare il driver per quel dispositivo USB se si desidera utilizzarlo nuovamente. Fortunatamente, nella maggior parte dei casi, Windows installa automaticamente i dispositivi USB, quindi eliminare voci in questo caso non è pericoloso.
Passaggio 3: installare i driver ADB universali
I driver ADB universali funzionano su tutti i dispositivi Android. L'installazione del pacchetto driver selezionerà automaticamente il driver appropriato, in modo che Windows riconosca il telefono tramite l'interfaccia ADB.
Facoltativo: installa manualmente il driver USB ADB
Per eseguire un'installazione manuale, eseguire prima il pacchetto per il file eseguibile Universal ABD Driver scaricato in precedenza, che installerà il driver sul computer.
In secondo luogo, collega il tuo dispositivo Android al PC tramite USB. Verranno caricati i driver USB corretti. Puoi verificarlo andando in Gestione dispositivi in Windows. Se sono elencati driver diversi da quelli visualizzati nel primo passaggio, probabilmente ora hai caricato i driver USB corretti.
Gestione dispositivi di Windows 10 mostra Pixel 2 in Dispositivi portatili
In Gestione dispositivi , trova il nuovo driver ADB/USB. Probabilmente sarà elencato sotto il nome del tuo telefono nella sezione Dispositivi portatili , ma i dispositivi Android potrebbero apparire in posizioni diverse in Gestione dispositivi. Dovrai controllare ogni possibile tipo di dispositivo (come Telefono Android o Samsung) in Gestione dispositivi prima di trovare il tuo.
Se non riesci a trovarlo, a volte dovrai controllare il menu a discesa delle notifiche sul tuo dispositivo Android per ulteriori passaggi. Questo ti consente di consentire a un computer specifico di connettersi al tuo dispositivo per scopi diversi dalla ricarica.
Una volta trovato, fai clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo e seleziona Aggiorna driver. Dal menu visualizzato, seleziona Cerca il software del driver nel computer > Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo presenti sul computer .
Seleziona Fammi scegliere da un elenco di driver di dispositivo sul mio computer
Qui vedrai un elenco di driver compatibili. Selezionane uno (dovrebbe funzionare partire dall'alto). Se non funziona, ripeti la procedura scorrendo l'elenco fino a trovare un altro driver compatibile.
Sostituisci con driver funzionanti
Installa l'alternativa Universal ABD Driver
Se non riesci a installare il driver corretto con il metodo sopra descritto, dovrai farlo manualmente. Fortunatamente, Gestione dispositivi di Windows ti consente di selezionare un driver dal computer anziché sfogliare un elenco.
Invece di selezionare Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo sul mio computer nel passaggio precedente, fai clic sul pulsante Sfoglia e trova la cartella in cui hai installato manualmente Universal ADB Driver.
La posizione in Esplora file dovrebbe apparire così:
Potrebbe essere necessario cercare la cartella se non la vedi. Una volta selezionata la posizione corretta, premi Avanti e Windows installerà i driver. D'ora in poi, ogni volta che collegherai il tuo dispositivo Android con ADB abilitato, verranno caricati i driver ADB universali al posto di quelli che non funzionano.
Infine, riavvia il computer e prova a connetterti nuovamente tramite ADB. A questo punto dovresti riuscire.
Non riesci ancora a connetterti ad ADB?
Se ancora non riesci a connetterti ad ADB, il tuo dispositivo potrebbe avere un problema più profondo, a livello di firmware o hardware. I problemi hardware più comuni includono:
Firmware difettoso sugli smartphone, spesso causato da ROM personalizzate
Il cavo di ricarica è rotto o difettoso.
Ci sono molte possibili ragioni per cui il tuo dispositivo non riesce a connettersi tramite ADB. Prova diversi cavi e porte sul tuo computer per risolvere il problema. La guida di WebTech360 su come riparare un telefono Android che non si carica contiene alcuni suggerimenti che potrebbero essere utili anche in caso di scarsa connettività.
Problemi con EasyTether: impossibile connettersi tramite ADB
Alcune persone che utilizzano sia Mac che Android provano a condividere la propria connessione Internet tramite interfaccia USB utilizzando l'app EasyTether. Tuttavia, questa soluzione non è consigliata. L'app è a pagamento, ma esistono metodi gratuiti migliori e più facili da usare. Consulta la nostra guida su come collegare un dispositivo USB ad Android per trovare soluzioni migliori.
Ad esempio, nelle versioni più recenti di Android, Google offre il tethering Bluetooth e USB nativo. Se il tuo telefono ha una doppia antenna, puoi persino creare un hotspot utilizzando la tua connessione Wi-Fi.
Se EasyTether (o qualsiasi altra app di tethering USB) non funziona, il modo migliore per risolvere il problema è provare a trovare il driver corretto come descritto sopra. Ciò significa trovare il driver ADB errato installato da Windows e sostituirlo con uno funzionante.
Poiché potrebbero essere necessari ulteriori passaggi per la risoluzione dei problemi, in questo articolo si consigliano queste app solo per i dispositivi Android più vecchi.
Ora sai cosa fare quando ADB non funziona. Questo metodo per rimuovere il driver USB Android problematico e installare il pacchetto driver ADB generico funziona su tutti i dispositivi Android che abbiamo testato.
È strano che Google non abbia mai rilasciato un driver ADB universale per i dispositivi Android, nonostante i problemi che molti utenti continuano a riscontrare. Fortunatamente, far funzionare ADB con Windows 7, 8, 10 e 11 è facile: basta rimuovere i driver sbagliati e installare quelli corretti.