Se hai un tablet o uno smartphone Android e vuoi utilizzare una connessione Ethernet cablata, puoi farlo senza problemi.
Sebbene l'opzione descritta di seguito funzioni ancora per molti modelli di dispositivi Android, esiste un nuovo e migliore modo per connettersi a Ethernet. Utilizzando un hub Type-C è possibile aggiungere altre porte, tra cui HDMI , VGA , Ethernet , vecchi standard USB e una porta SD. Anche gli hub di tipo C hanno una compatibilità decisamente migliore.
Nota: questo metodo può essere utilizzato solo dai telefoni che supportano OTG.
Requisiti per la connessione di Android a Ethernet
Devi avere Android Marshmallow 6.0.1 o versione successiva.
Per vedere quale versione è installata sul tuo dispositivo, vai su Impostazioni > Informazioni sul dispositivo .
Le versioni precedenti di Android richiedevano il rooting, ma a partire da Marshmallow 6.0.1 questo non è più necessario.
Successivamente, sarà necessario un adattatore OTG-Ethernet.
OTG è l'acronimo di On-The-Go e si collega semplicemente alla porta micro USB del tuo Android. Viene utilizzato principalmente per copiare file su dispositivi di archiviazione esterni, come unità flash, ma può essere utilizzato anche per connessioni Internet LAN.
L'adattatore Ethernet trasmetterà il segnale attraverso la rete. Questi prodotti possono essere acquistati separatamente o in una combinazione che include diversi cavi di conversione.
Non tutti gli adattatori sono compatibili con tutti i dispositivi Android ed è necessario verificare che funzionino con il tuo dispositivo.
Anche se è improbabile che ciò rappresenti un problema, il processore dell'adattatore e il telefono/tablet devono essere compatibili. Prima di utilizzare un adattatore, assicurati che sia compatibile con il tuo dispositivo Android.
Controlla che tipo di porta utilizza il tuo dispositivo: la vecchia Micro-USB o la nuova Type-C.
La maggior parte degli smartphone Android più vecchi utilizza una porta Micro-USB, mentre la nuova porta Type-C è ora presente sui Galaxy S10, S20 e dispositivi di fascia alta simili.
Per la maggior parte dei dispositivi Android è sufficiente collegarli e si connetteranno automaticamente. Disattivare il Wi-Fi per connettersi solo tramite Ethernet sul telefono.
Alcuni dispositivi richiedono di impostare la modalità aereo; ciò dipende dalla ROM di ciascun produttore del telefono.
Collegare uno smartphone o un tablet Android a una linea Ethernet è facile con Android Marshmallow e versioni successive.
Anche se nella maggior parte dei casi non ci saranno problemi, il telefono o il tablet devono disporre dei driver per il microprocessore nell'adattatore Ethernet affinché funzioni.
Ogni produttore personalizza il sistema operativo Android per i propri dispositivi e può rimuovere o aggiungere driver preinstallati.
Ricordatevi di leggere le specifiche e le recensioni dell'adattatore per accertarvi che sia compatibile con il vostro dispositivo.