Home
» Mobile Tips
»
9 consigli per far durare più a lungo la batteria del tuo Android mentre viaggi
9 consigli per far durare più a lungo la batteria del tuo Android mentre viaggi
Viaggiare è un'esperienza emozionante, ma non vorrai perderti uno splendido tramonto o scoprire un tesoro nascosto solo perché la batteria del tuo telefono Android è scarica. La buona notizia è che esistono numerosi modi per massimizzare la durata della batteria del tuo Android e mantenerlo carico durante i tuoi viaggi.
Quando sei in viaggio e non hai facile accesso a una presa di ricarica, attivare la modalità di risparmio energetico sul tuo telefono Android dovrebbe essere una priorità assoluta. Puoi abilitare questa modalità toccando la casella Risparmio energetico nel pannello Impostazioni rapide o andando su Impostazioni > Batteria .
A seconda della versione di Android e dell'interfaccia specifica utilizzata sul telefono (ad esempio One UI di Samsung o Pixel di Google ), gli effetti esatti della modalità di risparmio della batteria potrebbero variare leggermente. Tuttavia, la maggior parte dei dispositivi Android riduce la luminosità, limita la sincronizzazione in background, riduce al minimo gli effetti visivi e riduce la frequenza di aggiornamento dello schermo a 60 Hz. Tutte queste modifiche possono prolungare notevolmente la durata della batteria, il che è utile quando si è in movimento.
2. Attiva la batteria adattiva
Un altro ottimo modo per risparmiare batteria mentre si viaggia è abilitare la batteria adattiva sul dispositivo Android. Questa funzionalità intelligente sfrutta l'apprendimento automatico per analizzare i tuoi modelli di utilizzo, assegnando la priorità alle app che usi più spesso e limitando le risorse alle app che apri raramente. Di conseguenza, il telefono funziona in modo più efficiente, risparmiando preziosa batteria senza compromettere le prestazioni.
Per attivare la Batteria adattiva, vai su Impostazioni > Batteria e attiva l' opzione Batteria adattiva . Per gli utenti Samsung Galaxy, la procedura è leggermente diversa: vai su Impostazioni > Batteria > Risparmio energetico , tocca il menu a tre punti e seleziona Risparmio energetico adattivo .
3. Passa al tema scuro e riduci il timeout della schermata di blocco
Passare al tema scuro è un modo semplice ma efficace per risparmiare batteria, soprattutto se il tuo dispositivo Android ha un display OLED o AMOLED. Questi tipi di display consumano meno energia per visualizzare colori più scuri, quindi attivare la modalità scura può far risparmiare una notevole quantità di batteria.
Sebbene alcuni telefoni Android attivino automaticamente la modalità scura quando si attiva la modalità di risparmio della batteria, questa impostazione potrebbe non essere valida per tutti i dispositivi. Se utilizzi un telefono Samsung Galaxy o un altro dispositivo che non passa automaticamente alla modalità scura, puoi attivarla manualmente tramite il pannello Impostazioni rapide.
Un altro piccolo accorgimento che può far risparmiare parecchia batteria è ridurre il timeout della schermata di blocco. Questa impostazione determina per quanto tempo lo schermo del telefono rimane acceso in modalità standby. Ridurre il timeout a 15 o 30 secondi, anziché al valore predefinito di 1 minuto, assicurando che lo schermo si spenga prima e risparmiando energia quando non si utilizza il telefono. Puoi farlo andando su Impostazioni > Schermo > Timeout schermo .
4. Limitare l'attività in background delle app che consumano molta batteria
Installare troppe app sul tuo telefono Android può scaricare la batteria. Il motivo è che molte applicazioni vengono eseguite in background, spesso senza che l'utente se ne accorga.
Per determinare quali app consumano più energia, puoi accedere al menu di utilizzo della batteria nelle impostazioni del telefono.
Una volta identificate le app che consumano molta batteria, puoi adottare misure per impedirne l'esecuzione in background. Gli utenti di telefoni Samsung Galaxy possono anche mettere in modalità Sospensione le app inutilizzate per evitare che consumino batteria mentre sono in movimento.
5. Scarica musica, mappe e file per l'uso offline
Ascoltare la tua musica preferita o usare Google Maps come navigatore è un'attività che fai spesso quando viaggi. Tuttavia, lo streaming di musica o l'uso continuo di servizi di localizzazione possono scaricare rapidamente la batteria. Un modo semplice ma efficace per evitare questo inconveniente è scaricare musica e mappe da utilizzare offline prima di iniziare il viaggio.
Le app musicali come Spotify e YouTube Music ti consentono di scaricare playlist, album o brani specifici direttamente sul tuo dispositivo. Allo stesso modo, puoi usare Google Maps per scaricare mappe offline delle zone che visiterai.
Assicurati inoltre di scaricare tutti i file importanti, come itinerari di viaggio, PDF o documenti che potrebbero servirti durante il viaggio. Salvandoli prima sul telefono, potrai accedervi facilmente tramite un'app di gestione file.
6. Disattivare il rilevamento "Hey Google"
Sebbene la funzione "Hey Google" sia un modo comodo per interagire con il tuo dispositivo Android senza usare le mani, può anche essere una potenziale causa di consumo della batteria. Poiché il microfono del telefono è sempre in ascolto del comando "Hey Google", questa attività costante consuma energia, anche quando il telefono è in modalità standby.
Pertanto, è meglio disattivare questa funzione andando su Impostazioni > Assistente Google > Hey Google e Voice Match e disattivando l' opzione Hey Google .
7. Disattivare Always On Display
La funzione Always On Display (AOD) è molto utile perché consente di controllare rapidamente l'ora, le notifiche o altre informazioni necessarie senza sbloccare il telefono. Lo svantaggio è che lo schermo resta sempre acceso, consumando così la batteria.
Sui telefoni Samsung Galaxy, puoi disattivare la funzione Always On Display andando su Impostazioni > Schermata di blocco e AOD . Per i dispositivi Android stock, vai su Impostazioni > Display > Schermata di blocco > Mostra sempre ora e informazioni e disattiva questa opzione.
8. Disattivare i servizi di localizzazione per le app meno utili
Quando si viaggia, è fondamentale abilitare i servizi di localizzazione per svolgere attività come la navigazione, il controllo del meteo o l'utilizzo di altri servizi basati sulla posizione. Tuttavia, non è necessario abilitare i servizi di localizzazione per tutte le app, poiché ciò potrebbe aumentare inutilmente il consumo della batteria.
Ad esempio, puoi attivare i servizi di localizzazione per le app di navigazione come Google Maps, ma disattivarli per le app di social network, giochi o altre app che non si basano sul monitoraggio della posizione in tempo reale. Per farlo, vai su Impostazioni > Posizione > Autorizzazioni app . Da lì, esamina ogni app e disattiva l'accesso alla posizione per quelle di cui non hai bisogno.
9. Evitare l'esposizione a temperature estreme
Infine, è importante sapere come le temperature estreme possono influire sulle prestazioni della batteria del telefono. Sia le condizioni estreme di caldo che di freddo possono causare il degrado e lo scaricamento più rapido del normale della batteria del tuo dispositivo Android.
Per proteggere il telefono durante il viaggio, evita di esporlo a temperature estreme. Conserva invece il telefono in un luogo fresco e ombreggiato e riponilo in tasca o nello zaino quando non lo usi.
Il tuo telefono Android può essere un ottimo compagno di viaggio, ma la durata della batteria può essere un fattore limitante. Quindi, ricordatevi di seguire questi consigli nella vostra prossima avventura per avere il telefono carico per ogni momento importante.