Home
» Mobile Tips
»
8 modi per risolvere i problemi del touchscreen su Android
8 modi per risolvere i problemi del touchscreen su Android
Il tuo telefono Android si comporta in modo anomalo, aprendo app a caso, digitando parole incomprensibili o effettuando chiamate fantasma? Potresti soffrire di un fastidioso problema chiamato disestesia.
La paralisi tattile si verifica quando lo schermo del telefono risponde a input o tocchi indesiderati che non hai effettuato, oppure quando determinate parti dello schermo non rispondono al tuo tocco. Poiché non esiste una causa o una soluzione definitiva per la sensibilità al tocco, sarà necessario procedere per tentativi ed errori provando ciascuno dei passaggi per la risoluzione dei problemi riportati di seguito.
1. Sostituire il caricabatterie del telefono
Sorprendentemente, il problema del touch screen si verifica spesso quando il telefono è collegato a una fonte di alimentazione. Ciò è particolarmente probabile che accada se si utilizza un caricabatterie o un cavo di scarsa qualità. L'utilizzo di accessori di ricarica di scarsa qualità può compromettere il digitalizzatore del display (lo strato responsabile della lettura dei segnali tattili), causando un comportamento instabile.
Per verificare se il problema è causato dal caricabatterie, utilizza un caricabatterie e un cavo diversi e verifica se il problema persiste. Se il caricabatterie o il cavo presentano un problema, è necessario sostituirli con un caricabatterie o un cavo originale fornito dal produttore del telefono.
2. Pulisci il touch screen del telefono
Per funzionare correttamente, il touch screen del telefono richiede il contatto diretto delle dita. Quando particelle estranee, come la polvere, si accumulano sullo schermo, possono comprometterne le prestazioni e rendere il tocco non reattivo. Per evitare questo problema, pulisci regolarmente il touchscreen per rimuovere polvere e residui. Per pulire lo schermo, spegnere il telefono e strofinarlo delicatamente con un panno morbido e leggermente umido. Quindi pulire con un panno asciutto. È importante notare che i problemi al touchscreen possono verificarsi anche se lo schermo del telefono è rotto.
3. Sostituire la pellicola protettiva dello schermo
Le pellicole protettive sono ottime per proteggere il telefono da crepe e graffi, ma possono anche causare problemi. Ad esempio, polvere, umidità o bolle d'aria tra la pellicola protettiva e lo schermo del telefono possono causare problemi al tocco.
Problemi simili possono verificarsi anche se la pellicola protettiva per lo schermo è di scarsa qualità. I materiali di scarsa qualità utilizzati nelle pellicole protettive per lo schermo possono compromettere la sensibilità al tocco dello stesso, causando potenzialmente problemi come la mancata risposta al tocco.
Prova a rimuovere la pellicola protettiva per vedere se il problema si risolve. In tal caso, pulire accuratamente lo schermo e applicare una pellicola protettiva di qualità superiore. Assicuratevi di incollarlo correttamente per evitare che problemi simili si ripetano in futuro.
4. Assicurati che il tuo telefono non si surriscaldi
Un telefono surriscaldato può causare il malfunzionamento dello schermo e la registrazione di tocchi senza il tuo intervento. Per evitare ciò, dovresti evitare di utilizzare il telefono per lunghi periodi di tempo, soprattutto in luoghi con temperature eccessivamente elevate o sotto la luce diretta del sole.
Temperature eccessive possono causare interferenze elettromagnetiche, compromettere le prestazioni del dispositivo e potenzialmente causare disturbi al tocco e altri problemi.
5. Aggiorna il tuo dispositivo
Il ghost touch è raramente causato da un bug del software, ma build Android obsolete o problematiche possono talvolta dare luogo a comportamenti insoliti che assomigliano a un problema di ghost touch. Per risolvere questo problema, assicurati che il tuo dispositivo sia aggiornato, poiché gli aggiornamenti spesso includono correzioni di bug che possono risolvere tali problemi.
Nota : i passaggi esatti per verificare la presenza di aggiornamenti software possono variare a seconda del produttore, della versione di Android e dell'interfaccia utente del dispositivo.
Per aggiornare il tuo telefono Android, segui questi passaggi:
Apri l' app Impostazioni sul tuo telefono.
Fare clic su Aggiornamento software > Scarica e installa .
Attendi che il telefono verifichi la presenza di aggiornamenti in sospeso e li installi.
6. Ripristinare il telefono alle impostazioni di fabbrica
Eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica è un modo efficace per risolvere vari problemi dei telefoni Android, tra cui il problema del ghost touch. Ricordatevi però di effettuare il backup dei dati prima di procedere, poiché un ripristino delle impostazioni di fabbrica cancellerà tutte le informazioni presenti sul dispositivo.
Suggerimento : prima di effettuare un ripristino delle impostazioni di fabbrica, prova prima a riavviare. Spesso il riavvio può risolvere i problemi software ed è una misura meno drastica rispetto al ripristino delle impostazioni di fabbrica e alla successiva ripartenza.
Se non riesci a eseguire i passaggi precedenti a causa di un malfunzionamento del touchscreen, prova a ripristinare le impostazioni di fabbrica del tuo dispositivo Android utilizzando la modalità di ripristino o Trova il mio dispositivo.
7. Portare il dispositivo al centro di garanzia
Se hai provato tutti i passaggi per la risoluzione dei problemi e non riesci ancora a risolvere il problema del touch che non risponde, potrebbe essere il momento di valutare la sostituzione dello schermo. Il problema potrebbe essere dovuto a uno schermo rotto, a danni causati dall'acqua o a componenti difettosi. In questi casi è meglio portare il dispositivo in un centro di assistenza per farlo riparare.
Se il telefono è ancora in garanzia, il produttore potrebbe offrirsi di sostituirlo con uno nuovo o di riparare lo schermo per cercare di risolvere il problema. In ogni caso, assicurati di adottare le misure necessarie per proteggere il tuo telefono Android prima di inviarlo in riparazione.
A seconda della situazione, risolvere il problema dello schermo sporco può essere rapido come sostituire una pellicola protettiva, oppure difficile come resettare il dispositivo o portarlo in un centro assistenza per la riparazione. In ogni caso, uno dei suggerimenti sopra indicati dovrebbe risolvere il problema di fondo e far tornare il telefono a funzionare correttamente.