Se hai mai provato a orientarti senza segnale, sai quanto velocemente un'app di mappe online diventi inutile. Abbiamo testato diverse mappe offline per iPhone per trovare quelle su cui puoi davvero fare affidamento.
È difficile parlare di navigazione senza menzionare Google Maps, e per una buona ragione. È veloce, preciso e completo di tutte le funzionalità, quando si è connessi a Internet . Offline, l'esperienza è drasticamente ridotta.
Sebbene sia possibile scaricare aree specifiche della mappa per l'utilizzo offline, queste mappe presentano alcune limitazioni. Durante la guida è disponibile una navigazione passo-passo di base, ma i percorsi pedonali e ciclabili scompaiono quando si è offline. Anche il traffico in tempo reale, i percorsi alternativi e il ricalcolo dinamico del percorso non sono disponibili. Ciò che rimane è una versione ridotta di un ottimo strumento online.
HERE WeGo offre un'esperienza di mappatura offline avvincente, soprattutto in Europa. L'app consente di scaricare mappe di interi paesi o regioni e, anche offline, è possibile accedere alla navigazione passo-passo, alla guida vocale e a un'interfaccia intuitiva che supporta indicazioni stradali per percorsi a piedi, in auto e in bicicletta.
La caratteristica distintiva dell'app è il supporto al trasporto pubblico. Sebbene copra oltre 1.900 città in tutto il mondo, le informazioni sul traffico offline sono più affidabili nelle città europee, dove l'app vanta le partnership dati più solide.
Organic Maps si concentra su un solo obiettivo: offrirti mappe offline completamente prive di tracciamento, pubblicità o raccolta di dati in background. È open source, protetto dalla privacy e basato sui dati di OpenStreetMap. Se sei interessato a un'esperienza leggera e riservata, questa è la soluzione che fa per te. Questa attenzione alla privacy è il motivo per cui alcuni hanno abbandonato Google Maps in favore di Organic Maps.
L'app è particolarmente utile per l'escursionismo e il ciclismo, con supporto per sentieri, altitudini e punti di riferimento naturali che molte app più grandi non supportano. Tuttavia, l'esperienza complessiva è più incentrata sulla funzionalità che sulla raffinatezza. L'interfaccia è semplice, la ricerca può essere limitata e i dettagli della mappa sono carenti in alcune aree. La navigazione funziona offline, ma la guida vocale e il routing non sono fluidi come in altre app.
Alcune app sono progettate per un uso occasionale. Sygic non è una di queste. Fin dal primo momento in cui apri l'app, ti rendi conto che non si tratta di uno strumento di mappatura di base. Le sue mappe offline sono visivamente ricche, con immagini di edifici in 3D e un'interfaccia raffinata che sembra pensata per i conducenti professionisti.
Durante i test, Sygic ha funzionato molto bene offline. È possibile scaricare dati per un intero Paese e, anche offline, si continua a ricevere la navigazione vocale passo-passo, una pianificazione dettagliata del percorso e, a volte, persino avvisi sui limiti di velocità.
Ciò che distingue Sygic è il suo set di funzionalità avanzate. Include un head-up display che proietta le indicazioni sul parabrezza (con la corretta configurazione), avvisi sugli autovelox e persino opzioni di percorso specifiche per il veicolo. Tuttavia, la maggior parte di queste funzionalità premium è limitata da un abbonamento a pagamento.
Guru Maps offre tutte le funzionalità di base e molto altro. Offre funzionalità offline complete con mappe dettagliate, navigazione vocale e ricerca rapida, il tutto senza connessione Internet. Puoi scaricare mappe di interi paesi, pianificare percorsi e contrassegnare luoghi con facilità.
Ciò che distingue Guru Maps è il livello di controllo che offre. È possibile passare da una mappa all'altra, registrare tracce GPS e persino importare percorsi o file di dati personalizzati. Per i viaggiatori e gli amanti dell'outdoor che desiderano qualcosa di più di una semplice navigazione, questi strumenti sono davvero utili. L'interfaccia è intuitiva e intuitiva, il che la rende ideale per l'uso quotidiano.
Per i viaggiatori che desiderano uno strumento di navigazione offline davvero gratuito ed efficace, MAPS.ME è una scelta sorprendente. È veloce, leggero e offre mappe incredibilmente dettagliate per escursioni a piedi, in auto e in bicicletta, il tutto senza connessione internet. Basta scaricare le mappe dei paesi o delle regioni di cui si ha bisogno e l'app le memorizza localmente.
Anche quando è offline, l'app continua a fornire funzionalità di navigazione passo-passo, ricerca e aggiunta di segnalibri, senza richiedere registrazione o accesso.
Pur essendo gratuita, MAPS.ME non inserisce pubblicità, non traccia i tuoi movimenti e non blocca funzionalità utili con un paywall. È un caso raro che un'app faccia esattamente ciò che promette, e anche di più.