ChiReadMe è un servizio gratuito di posta elettronica che consente di tracciare e monitorare i messaggi in uscita, avvisandoti non appena i destinatari aprono le tue email. Grazie agli aggiornamenti previsti per il 2024 e il 2025, il servizio offre nuove funzionalità e migliorie per un'esperienza d'uso ancora più fluida e intuitiva.

Caratteristiche di WhoReadMe
Novità 2024/2025:
| Caratteristiche |
Descrizione |
| Invio di notifica |
Ricevi email ogni volta che un destinatario apre il tuo messaggio. |
| Inoltro dei messaggi |
Scopri se i tuoi messaggi vengono inoltrati ad altri destinatari. |
| Notifiche di invio |
Informazioni in tempo reale su eventuali problemi di invio. |
| Data di scadenza |
Imposta scadenze per le email inviate. |
| Report temporali |
Monitora il tempo tra l'invio e l'apertura delle email. |
| Allegati |
Consenti l'invio di file ed informa quando vengono scaricati. |
| Geolocalizzazione |
Traccia le posizioni geografiche dei tuoi destinatari. |
Per iniziare, visita il sito WhoReadMe e registrati creando un account. Inserisci il tuo nome utente, indirizzo email e password nelle caselle di registrazione e fai clic sul pulsante Crea Account.

Per attivare il tuo account, controlla la tua email e clicca sul link di verifica. Dopo questa operazione, potrai iniziare a tracciare le tue email!

Invio e Monitoraggio delle Email
Ci sono due metodi per inviare email di tracciamento:
- Utilizza lo strumento di invio di WhoReadMe per inviare i tuoi messaggi.
- Aggiungi il suffisso ".whoreadme.com" all'indirizzo email del destinatario quando scrivi dalla tua casella di posta.

Monitoraggio e Report
Quando le tue email vengono aperte, WhoReadMe inserisce un'immagine invisibile nel messaggio. Questo permette al server di riconoscere l'apertura e inviare una notifica. Puoi visualizzare tutte le informazioni dettagliate nel tuo account.

Con WhoReadMe, avrai accesso a una gamma completa di strumenti per migliorare la tua comunicazione via email. È ora più semplice che mai rimanere aggiornato sulla lettura e sulla ricezione delle tue email grazie agli aggiornamenti implementati nel 2024 e 2025.
