Apple spiega perché liPhone 16e non ha MagSafe
Dopo mesi di speculazioni, Apple ha finalmente presentato ufficialmente il nuovo membro della serie iPhone 16, denominato iPhone 16e.
La versione moderna della tecnologia di ricarica wireless che conosciamo oggi è apparsa per la prima volta sui telefoni nel 2012. Nonostante i numerosi miglioramenti nel corso degli anni, questa tecnologia è davvero perfetta o presenta ancora potenziali limiti? Esploriamo la magia della ricarica wireless e scopriamo se questa tecnologia fa al caso tuo!
Cos'è la ricarica wireless?
In realtà, la tecnologia che chiamiamo "ricarica wireless" (o "ricarica induttiva") esiste già dagli anni '70. Nel 2009, Palm ha lanciato il telefono Pre dotato di una base di ricarica a induzione magnetica. Tuttavia, solo nel 2012 è nato ufficialmente lo standard Qi, integrato nella maggior parte degli smartphone moderni. I primi dispositivi ad adottare questa tecnologia sono il Nokia Lumia 920 e il Samsung Galaxy S3.
L'idea della ricarica wireless sembra semplice: basta appoggiare il telefono su un supporto senza bisogno di cavi, ma c'è molto di più. Passiamo subito in rassegna i vantaggi e gli svantaggi della tecnologia di ricarica wireless.
Vantaggio
Massima comodità
Il vantaggio più interessante della ricarica wireless è la praticità. Non c'è niente di più semplice che posizionare il telefono sul dock senza dover collegare un cavo o cercare una porta di ricarica. Questa funzionalità è particolarmente utile per le persone con problemi di mobilità o che caricano spesso il telefono più volte al giorno. Basta appoggiare la macchina e continuare a lavorare.
Spazio ordinato
La ricarica wireless riduce l'ingombro dei cavi sulla scrivania o sul comodino. Alcune dock di ricarica supportano anche la ricarica di più dispositivi contemporaneamente (telefono, orologio, cuffie), semplificando la gestione dei cavi.
Protezione della porta di ricarica
Collegare e scollegare continuamente il cavo può danneggiare la porta di ricarica nel tempo, compromettendone il contatto. La ricarica wireless riduce la pressione fisica sulla porta di ricarica, garantendo che il dispositivo sia sempre pronto quando ti serve un cavo.
Svantaggi
Velocità di ricarica più lenta
Lo svantaggio più comune della ricarica wireless è la sua maggiore lentezza rispetto a quella cablata. Nonostante i miglioramenti tecnologici (in particolare con lo standard Qi2), la ricarica wireless impiega ancora più tempo per ricaricare la batteria.
Un utente di Reddit l'ha testato con un iPhone 13 Pro Max (con supporto Qi2): il dispositivo si è caricato completamente dallo 0% in 120 minuti con il cavo, ma ha impiegato altre 1 ora con il pad Qi2 e quasi 2 ore con il Qi1. Se si ha fretta, la differenza di fuso orario è notevole.
Bassa efficienza, generazione di calore
La ricarica wireless è meno efficiente perché durante la trasmissione si perde energia. Ciò non solo allunga i tempi di ricarica del dispositivo, ma lo fa anche surriscaldare, influendo sulla durata della batteria a lungo termine.
Limitare i movimenti durante la ricarica
A differenza della ricarica cablata, che consente di caricare e utilizzare il telefono contemporaneamente, la ricarica wireless solitamente richiede di posizionare il dispositivo su un supporto. La tecnologia magnetica di tipo MagSafe supera in parte questa limitazione, ma solo se il dispositivo la supporta.
Non tutti i dispositivi sono compatibili
Sebbene molti smartphone e cuffie moderni dispongano della ricarica wireless integrata, i dispositivi più vecchi o quelli di fascia bassa non sono ancora dotati di questa funzionalità. Ciò ti costringe a fare affidamento sui cavi di ricarica tradizionali.
Costi di investimento iniziale
Oggigiorno i telefoni non sono nemmeno dotati di un adattatore per la ricarica, figuriamoci di un caricabatterie wireless. Dovrai acquistare la base di ricarica separatamente e alcuni modelli necessitano di un adattatore potente per raggiungere la massima velocità di ricarica, il che comporta un costo aggiuntivo.
La ricarica wireless è la tecnologia del futuro?
La ricarica wireless offre una praticità e una pulizia che i cavi di ricarica tradizionali non possono offrire, contribuendo inoltre a proteggere la porta di ricarica. Tuttavia, la bassa velocità, la bassa efficienza e la necessità del contatto diretto restano ostacoli significativi da considerare.
La decisione finale dipende dalle tue esigenze:
Scegli la ricarica wireless se dai priorità alla praticità, allo spazio e non hai bisogno di una ricarica rapida.
Se velocità e prestazioni sono le tue priorità, preferisci la ricarica cablata.
Sebbene la tecnologia sia ancora limitata, l'avanzamento di standard come Qi2 lascia intravedere un futuro promettente per la ricarica wireless!
Dopo mesi di speculazioni, Apple ha finalmente presentato ufficialmente il nuovo membro della serie iPhone 16, denominato iPhone 16e.
La maggior parte dei telefoni precedenti non aveva la ricarica wireless. Questa è una funzionalità che le persone utilizzeranno spesso. Ecco perché il tuo telefono ha bisogno della ricarica wireless!
Adobe offre più di 4 app specifiche per l'editing fotografico sul telefono, ma sono tutte così simili che è difficile capire di quale hai realmente bisogno.
Anche una TV normale può imparare nuovi trucchi con qualche gadget e diventare migliore di una costosa smart TV nel giro di pochi minuti.
Utilizzare correttamente il telecomando del condizionatore Panasonic ci aiuterà a sfruttare al meglio le funzionalità del condizionatore.
Gemini Live ha aggiunto la funzionalità "Parla in diretta di" che verrà ora distribuita su larga scala sui dispositivi Android. In precedenza, Gemini Live accettava solo input vocali, ma "Talk Live about" ha ampliato i caricamenti di contenuti
Microsoft sta finalmente integrando la funzionalità Deep Research nella sua intelligenza artificiale Copilot. Consente agli utenti di condurre ricerche approfondite, articolate in più fasi, su qualsiasi argomento.
Questo tutorial ti mostrerà come trasformare facilmente una foto in uno schizzo a matita utilizzando Adobe Photoshop.
Le funzioni variadiche in Go consentono di passare un numero variabile di argomenti a una funzione. Ecco tutto ciò che devi sapere sulle funzioni volatili in Golang.
Per scrivere testo colorato in Lien Quan Mobile, segui le istruzioni in questo articolo. I caratteri colorati di LQ Mobile saranno più evidenti.
La sezione Processi di sistema di Windows, situata in fondo all'elenco in Gestione Attività di Windows 10, contiene diversi processi importanti, essenziali per il corretto funzionamento del computer.
Apple consente agli utenti di continuare a utilizzare iOS 15 continuando a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza prima di effettuare l'aggiornamento a iOS 16.
Tre SKU della futura gamma di processori mobili Arrow Lake-H di Intel sono stati testati su Geekbench, rivelando prestazioni e specifiche single-core e multi-core davvero impressionanti.
Gli elastici sembrano semplici, ma il procedimento per realizzarli è più complicato di quanto si possa pensare. Di seguito è riportato l'intero processo per realizzare gli elastici.
Mercurio è il pianeta più piccolo del sistema solare ed è anche il pianeta più vicino al Sole. Mercurio orbita attorno al Sole a una velocità incredibilmente elevata, con una media di circa 106.000 miglia orarie. Questi sono solo alcuni dei tanti fatti interessanti su questo pianeta.
L'articolo seguente ti aiuterà a comprendere le dimensioni delle attuali linee TV di Sony, Samsung e LG, così potrai prendere la giusta decisione d'acquisto.
Creare un rapporto sano con la tecnologia può sembrare scoraggiante, ma spesso piccoli cambiamenti fanno una grande differenza.