Il record per la risoluzione del cubo di Rubik standard 3x3x3 da parte di un robot della Mitsubishi Electric è di soli 0,305 secondi, superando di gran lunga il record umano di 4,48 secondi, stabilito dal cinese Yiheng Wang.
Mitsubishi Electric ha pubblicato un video che mostra un robot che risolve un cubo di Rubik standard 3x3x3 in 0,305 secondi, più velocemente di quanto l'occhio umano possa percepire.
Il principale artefice di questo tentativo di record è Tokui, un esperto del Components Manufacturing Technical Center della Mitsubishi Electric, dove solitamente si concentra sullo sviluppo dei motori. Dopo aver guardato i video del robot detentore del precedente record, Tokui ritiene che i loro motori siano migliori e possano battere il record di velocità.
Il robot TOKUFASTbot (TOKUI Fast Precision Synchronized Motion Testing Robot) del Parts Manufacturing Engineering Center di Mitsubishi Electric è in grado di eseguire una rotazione di 90 gradi in 0,009 secondi grazie al suo speciale meccanismo di rotazione, costituito da servomotori compatti e ad alta potenza, e da un algoritmo sviluppato utilizzando la tecnologia proprietaria di intelligenza artificiale per riconoscere i colori. Servomotori, controllori programmabili, PC industriali, touch screen e telecamere sono tutti progettati per ottenere connettività del segnale ad alta velocità e controllo di più dispositivi.
Al primo tentativo ufficiale, il cubo di Rubik si è bloccato di nuovo perché non riusciva a tenere il passo con la velocità del robot. Così il team di esperti ha continuato a provare a non farlo rimanere bloccato e al secondo tentativo il robot ha completato il compito in un tempo mai raggiunto durante l'addestramento, stabilendo un record mondiale. Il tempo di 0,305 secondi impiegato da TOKUFASTbot supera di gran lunga il record umano nella risoluzione del cubo di Rubik.