Il 23 giugno, l'azienda cinese CATL ha annunciato che inizierà la produzione della sua linea di batterie di terza generazione, caratterizzate da un'efficienza energetica superiore.
La linea di batterie di nuova generazione di CATL, denominata Qilin (Unicorno), avrà una densità energetica fino a 255 Wh/kg e raggiungerà un'efficienza di utilizzo della massa record del 72%, garantendo facilmente un'autonomia operativa del veicolo di oltre 1.000 km con una singola carica.
La batteria Qilin offre il 13% di energia in più rispetto alla batteria 4680 di Panasonic, pur avendo la stessa composizione chimica e le stesse dimensioni della batteria.
Un pannello di raffreddamento a liquido e un dissipatore di calore sono integrati nello strato elastico multifunzionale all'interno della batteria. Contemporaneamente vengono installati anche ponti di dimensioni micrometriche nella posizione all'interno dell'interstrato. Ciò consente di regolare dinamicamente i cambiamenti all'interno delle celle della batteria, migliorando così l'affidabilità della batteria per tutto il suo ciclo di vita.
Il pacco batteria integrato forma una struttura portante più stabile, migliorando la resistenza del pacco batteria agli urti e alle vibrazioni.
I vari componenti della batteria Qilin, tra cui la protezione strutturale, i collegamenti ad alta tensione e una ventola di dissipazione del calore sapientemente disposta, aumentano del 6% la capacità della batteria.
L'elemento di raffreddamento a liquido posizionato tra le celle adiacenti e la tecnologia di raffreddamento delle celle su ampia superficie aumentano di quattro volte l'area di trasferimento del calore della batteria, dimezzano il tempo di controllo del calore, supportano l'avvio a caldo in 5 minuti e la ricarica rapida in 10 minuti.
Questa nuova generazione di batterie ha raggiunto stabilità termica e sicurezza per tutti i sistemi chimici. Ciò lo rende compatibile con materiali con densità energetica più elevata.
Si prevede che le batterie Qilin entreranno nella produzione di massa e saranno messe in vendita nel 2023.
CATL ha sottolineato che l'azienda ha sempre puntato sull'innovazione tecnologica per promuovere lo sviluppo di veicoli elettrici al posto dei combustibili fossili.