Distinguere HDMI 2.1, 2.0 e 1.4
HDMI è solo HDMI? No, non è così semplice. Vedrai lo stesso cavo e la stessa porta, ma lo standard potrebbe essere diverso.
È frustrante collegare un cavo HDMI a un televisore e non vedere alcuna immagine. Fortunatamente, la maggior parte delle soluzioni sono semplici ed economiche, ecco quindi cosa fare quando l'ingresso HDMI non viene visualizzato sulla TV.
1. Scollegare la TV
Questa è la soluzione più semplice, ma prima di diagnosticare un problema con una porta HDMI difettosa o con la scheda madre di un televisore o di una sorgente , scollega completamente il televisore dalla fonte di alimentazione.
In pratica, scollegando completamente l'alimentazione dal televisore si esegue un "soft reset", ovvero i componenti del televisore tornano allo stato predefinito, il che potrebbe aiutare a risolvere il problema. Proprio come quando qualcosa va storto sul tuo PC o laptop, invece di effettuare una riparazione approfondita, spegnilo e riaccendilo per vedere se il problema si risolve.
In questo caso, poiché il televisore ha un'alimentazione stabile, è meglio spegnerlo o scollegare la fonte di alimentazione per un momento.
2. Prova con un'altra porta HDMI
Il segnale video potrebbe non essere visualizzato a causa di una porta HDMI di scarsa qualità. Se il televisore ha più porte HDMI, collegare il dispositivo di input a un altro dispositivo.
A volte l'accumulo di polvere può compromettere la connessione HDMI. Pulisci le porte HDMI utilizzando aria compressa, uno spazzolino da denti pulito e un po' di alcol isopropilico.
3. Prova con un altro cavo HDMI
Un cavo HDMI difettoso potrebbe essere la causa della mancata riproduzione del video sul televisore. Prova a cambiare il cavo HDMI per vedere se questa è la causa del problema.
Assicuratevi di avere il tipo corretto di cavo HDMI per il video che volete trasmettere. Ad esempio, alcuni televisori 4K che trasmettono video a 120 Hz potrebbero richiedere un cavo HDMI 2.1 per funzionare correttamente. Controlla le specifiche del tuo televisore per verificare se stai utilizzando il tipo corretto di cavo HDMI. Se devi aggiornare il tuo display, prendi in considerazione un display HDMI 2.1.
4. Prova con un'altra sorgente o monitor
Collegare un'altra sorgente al televisore tramite HDMI per verificare se il problema riguarda solo il dispositivo di uscita video. Prova anche a collegare il dispositivo e a visualizzare il video su un altro display. Questo ti darà un indizio se il problema riguarda la TV oppure no.
5. Controllare il formato di uscita video
A volte l'assenza di segnale video sul televisore o sul monitor è dovuta al formato video proveniente dalla sorgente. Ciò potrebbe essere dovuto alle diverse risoluzioni selezionate sul dispositivo di output e sul televisore. Ad esempio, questo può accadere se il televisore è impostato su 4K mentre il dispositivo di output è impostato su 1080i.
Potrebbe essere necessario collegare la sorgente a un altro monitor per testare le impostazioni video.
Come controllare il formato di output sulla sorgente
Per cambiare il formato video ricevuto dal televisore:
Puoi anche sperimentare altre impostazioni, come le opzioni colore, HDR e HDMI-CEC.
6. Controllare il sistema intermedio (se presente)
Se si instrada il segnale HDMI tramite un dispositivo intermedio, ad esempio un sistema home theater, una mancata corrispondenza del formato video può impedire la visualizzazione del video HDMI. Prova a modificare le impostazioni video sul dispositivo intermedio!
7. Prova a ripristinare le impostazioni di fabbrica della TV
Se nessuno dei metodi descritti funziona, prova a ripristinare le impostazioni di fabbrica della tua Smart TV.
Ripristinando le impostazioni di fabbrica del televisore, tutte le impostazioni verranno cancellate. Probabilmente perderai tutti gli accessi salvati e le app scaricate, quindi assicurati di avere un backup!
Una volta fatto questo, vale la pena controllare le impostazioni video del televisore per accertarsi che tutto sia impostato correttamente.
8. Cosa succede se nessuna di queste soluzioni funziona?
Se nient'altro funziona, prova a collegare la TV tramite un ingresso diverso, ad esempio DVI, VGA o anche RGB. Un'altra opzione è quella di provare un convertitore da VGA a HDMI o un convertitore per altri formati video per ottenere l'immagine sul televisore.
Un problema più grande potrebbe essere un malfunzionamento della scheda madre. Se nulla funziona e la TV sembra completamente inutile, potrebbe essere necessario portarla in un centro riparazioni per una diagnosi più approfondita del problema. Purtroppo, in molti casi, non vale la pena riparare un televisore con la scheda madre danneggiata, a causa dei costi elevati.
La maggior parte dei casi in cui il segnale video HDMI non arriva sul televisore può essere risolta con alcuni rapidi trucchi; In altri casi potrebbe essere necessario un intervento specializzato. Se il problema riguarda l'hardware del televisore e quest'ultimo non è più in garanzia, sarà necessario valutare l'acquisto di un nuovo apparecchio sostitutivo.
Aggiungere una stampante a Windows 10 è semplice, anche se la procedura per i dispositivi cablati sarà diversa da quella per i dispositivi wireless.
Come sapete, la RAM è una componente hardware molto importante in un computer: funge da memoria per l'elaborazione dei dati ed è il fattore che determina la velocità di un laptop o di un PC. Nell'articolo seguente, WebTech360 vi illustrerà alcuni metodi per verificare la presenza di errori nella RAM utilizzando un software su Windows.
Le smart TV hanno davvero preso d'assalto il mondo. Grazie alle sue numerose funzionalità e alla connettività Internet, la tecnologia ha cambiato il nostro modo di guardare la TV.
I frigoriferi sono elettrodomestici comuni nelle case. I frigoriferi hanno solitamente 2 scomparti: lo scomparto freddo è spazioso e ha una luce che si accende automaticamente ogni volta che l'utente lo apre, mentre lo scomparto congelatore è stretto e non ha luce.
Oltre ai router, alla larghezza di banda e alle interferenze, le reti Wi-Fi sono influenzate da molti fattori, ma esistono alcuni modi intelligenti per potenziare la propria rete.
Se vuoi tornare alla versione stabile di iOS 16 sul tuo telefono, ecco la guida di base per disinstallare iOS 17 ed effettuare il downgrade da iOS 17 a 16.
Lo yogurt è un alimento meraviglioso. Fa bene mangiare yogurt tutti i giorni? Se mangiassi yogurt ogni giorno, come cambierebbe il tuo corpo? Scopriamolo insieme!
In questo articolo vengono illustrati i tipi di riso più nutrienti e come sfruttare al massimo i benefici per la salute offerti dal tipo di riso scelto.
Tra le misure che possono aiutarti a dormire meglio e a svegliarti puntuale al mattino c'è quella di stabilire un orario per dormire e una routine per andare a dormire, cambiare la sveglia e modificare la tua dieta.
Affitto per favore! Landlord Sim è un gioco di simulazione per dispositivi mobili, disponibile per iOS e Android. Giocherai nei panni del proprietario di un complesso di appartamenti e inizierai ad affittare un appartamento con l'obiettivo di migliorarne gli interni e prepararli per gli inquilini.
Ottieni il codice del gioco Roblox Bathroom Tower Defense e riscattalo per ottenere fantastiche ricompense. Ti aiuteranno a potenziare o sbloccare torri con danni maggiori.
Impariamo a conoscere la struttura, i simboli e i principi di funzionamento dei trasformatori nel modo più accurato.
Dalla migliore qualità dell'immagine e del suono al controllo vocale e molto altro, queste funzionalità basate sull'intelligenza artificiale stanno rendendo le smart TV molto migliori!
Inizialmente le aspettative per DeepSeek erano alte. In quanto chatbot basato sull'intelligenza artificiale, pubblicizzato come un forte concorrente di ChatGPT, promette funzionalità ed esperienze di chat intelligenti.
È facile trascurare dettagli importanti quando si prendono appunti di altre cose essenziali, e cercare di prendere appunti mentre si chiacchiera può distrarre. Fireflies.ai è la soluzione.