Gli scienziati hanno scoperto un nuovo fenomeno climatico simile a El Niño , che potrebbe causare cambiamenti di temperatura nell'emisfero australe. Il fenomeno ha avuto origine in una piccola area dell'Oceano Pacifico, al largo della costa della Nuova Zelanda, ed è chiamato "Onda circumpolare dell'emisfero australe numero 4", o W4.

El Niño e La Niña, ovvero i cambiamenti di temperatura nel Pacifico orientale, hanno effetti negativi in tutto il mondo, provocando siccità e inondazioni in diverse regioni.
Un team di ricercatori dell'Indian Institute of Technology Kharagpur e dell'Agenzia giapponese per la scienza e la tecnologia marina e terrestre ha simulato 300 anni di condizioni climatiche preindustriali e ha scoperto un modello di temperature della superficie del mare che si ripeteva nel tempo.
Il W4 inizia al largo della costa della Nuova Zelanda, quando durante l'estate nell'emisfero australe si forma un'area di acqua insolitamente calda o fredda, che provoca un'increspatura atmosferica e crea zone alternate di temperature opposte attorno ai mari a latitudini simili. Il modello d'onda completato è costituito da 4 zone calde e 4 zone fredde.
W4 ha una durata generalmente più breve rispetto a El Niño e La Niña, e si dissipa nel tardo autunno (emisfero australe). W4 può verificarsi sia con El Niño che con La Niña, oppure negli anni neutri.
Il gruppo di scienziati ha affermato che sono necessarie ulteriori ricerche sul W4 e sul suo impatto sulle precipitazioni nel continente. Comprendere questo nuovo sistema meteorologico potrebbe migliorare significativamente le previsioni meteorologiche e climatiche, soprattutto nell'emisfero australe. Inoltre, questo fenomeno potrebbe anche contribuire a decifrare cambiamenti climatici precedentemente inspiegati e ad aumentare la capacità di prevedere eventi meteorologici e climatici estremi.