I gamberetti sono noti per essere un alimento nutriente e sano. Tuttavia, un consumo scorretto di gamberetti può compromettere la salute.

Composizione nutrizionale dei gamberetti
I gamberetti sono ricchi di proteine e contengono molte vitamine e minerali. I gamberetti fanno bene al cuore e al cervello grazie al loro elevato contenuto di acidi grassi omega-3 e dell'antiossidante astaxantina.
Ogni porzione di gamberetti da 85 grammi contiene 18 grammi di proteine ed è ricca di selenio, vitamina B12, ferro, fosforo, niacina, zinco e magnesio. I gamberetti sono anche ricchi di iodio, un minerale importante di cui molte persone soffrono di carenza. I gamberetti sono una fonte di acidi grassi omega-6 e omega-3, nonché dell'antiossidante astaxantina.
I gamberetti devono essere cotti bene perché possono contenere batteri, virus e parassiti che possono provocare intossicazioni alimentari o malattie.
Parti estremamente velenose dei gamberetti che non dovrebbero essere mangiate
- Non mangiare i gusci dei gamberetti. Molte persone credono che i gusci dei gamberetti siano ricchi di calcio, ma in realtà sono una forma di chitina e mangiarne troppi può causare indigestione.
- Fate attenzione quando maneggiate le teste dei gamberi . Molte persone usano le teste dei gamberi per preparare la zuppa e addolcire l'acqua, ma è importante ricordare che questa è la parte dei gamberi che contiene più probabilmente l'arsenico, un metallo pesante. Ciò può causare avvelenamenti e pericolose malattie croniche come l'insufficienza renale...
- Anche la linea nera sul gambero dovrebbe essere rimossa . Si tratta dell'intestino e contiene gli scarti dei gamberetti.

Alimenti che non vanno abbinati ai gamberetti
Alimenti ricchi di vitamina C
I gamberetti contengono molto pentossido di arsenico (As2O5). Questa sostanza reagisce con la vitamina C presente nella frutta e nella verdura, provocando una reazione chimica nello stomaco, trasformando il pentossido di arsenico in triossido di arsenico. Si tratta di un veleno che può causare insufficienza cardiaca, danni al fegato, ai reni e ai vasi sanguigni, portando alla morte per emorragia massiva.
Non mangiare gamberetti con il pollo
Secondo la medicina tradizionale cinese, cucinare insieme gamberi e pollo può causare prurito in tutto il corpo.
Non combinare i gamberi con il maiale
Secondo antichi testi medici, carne di maiale e gamberetti non dovrebbero essere mangiati insieme perché sono incompatibili secondo la teoria dei cinque elementi. Mangiare carne di maiale con gamberi può causare mal di stomaco, indigestione e disturbi digestivi.
Non mangiare gamberi con la zucca
Secondo la medicina tradizionale cinese, la zucca è fredda e dolce, mentre i gamberetti sono caldi, dolci e salati. La combinazione di questi due alimenti può causare dissenteria.

Per garantire un consumo sicuro dei gamberetti, è opportuno bollirli, cuocerli al vapore, bollirli in camicia o friggerli con poco olio. Non cuocere i gamberetti con burro, olio o troppo sale.