Ti sei mai chiesto perché fa sempre freddo dentro un aereo, indipendentemente dalle condizioni climatiche della destinazione?
Sono molteplici i motivi per cui la temperatura nella cabina di un aereo è sempre fredda, sia oggettivi che soggettivi.

Uno studio pubblicato dall'American Society for Testing and Materials (ASTM) ha scoperto che le temperature elevate in cabina possono comportare il rischio di svenimento dei passeggeri.
Secondo questo studio, man mano che l'aereo aumenta l'altitudine rispetto al suolo, la ventilazione polmonare o il flusso sanguigno al cervello diminuiscono a causa dell'immobilità, della sonnolenza e dell'accumulo di gas nell'addome. Ciò può provocare lo svenimento dei passeggeri. Le ricerche dimostrano che le temperature elevate in cabina possono "innescare" questa condizione.
Su un volo con centinaia di persone, ogni corpo ha una diversa percezione del calore. Pertanto, per evitare rischi, l'equipaggio deve mantenere sempre la temperatura all'interno della cabina più bassa.
Inoltre, l'aria nell'aereo è già secca, quindi è necessario abbassare la temperatura per evitare che le persone si disidratino e che i passeggeri si sentano male o abbiano la nausea.
I passeggeri si lamentavano del freddo, ma all'equipaggio "piaceva", perché gli assistenti di volo e i piloti spesso devono indossare molti strati di vestiti e muoversi molto nella cabina, il che li fa sentire più accaldati dei passeggeri.
Infine, ogni individuo ha una percezione diversa della temperatura, anche se si trova allo stesso livello di temperatura. Ci saranno comunque persone che avranno caldo mentre la persona accanto a loro chiederà più coperte nella cabina dell'aereo.