In una mossa che cambia completamente il modo in cui vengono distribuiti i giochi digitali, Nintendo ha presentato ufficialmente il sistema "Virtual Game Cards" al recente evento Nintendo Direct. Si tratta della più grande svolta dell'azienda nel ridurre il divario tra le versioni fisiche e quelle software dei giochi dal lancio della linea Nintendo Switch.
Secondo un annuncio di Nintendo, a partire da maggio 2024, tutti i giochi digitali acquistati sul Nintendo eShop non verranno più scaricati direttamente come in precedenza. I giocatori riceveranno invece delle "Virtual Game Cards", un concetto completamente nuovo che simula l'uso delle cartucce fisiche ma in formato digitale.
Il presidente di Nintendo Shuntaro Furukawa ha dichiarato:
Con le Virtual Game Card vogliamo portare la sensazione del possesso fisico nei giochi digitali. I giocatori possono gestire le proprie collezioni di giochi proprio come farebbero con delle cartucce vere.
Il meccanismo di questo nuovo sistema è molto semplice ma rivoluzionario. Invece di essere vincolati a un singolo account Nintendo come in precedenza, ora i giochi digitali possono essere "estratti" da uno Switch e "inseriti" in un altro tramite un'interfaccia software. Per garantire la sicurezza, la prima volta che si condividono partite tra due macchine deve essere effettuata tramite una connessione locale, mentre le volte successive è possibile farlo tramite una normale connessione Internet.
In particolare, Nintendo estende questa funzionalità anche ai gruppi di account famiglia (Family Group). Ogni membro del team può prestare un gioco digitale per un massimo di 14 giorni. Dopo questo periodo di tempo, il gioco "ritornerà" automaticamente al server del proprietario originale. Vale la pena notare che tutti i dati salvati verranno conservati durante questo processo.
Tuttavia, il nuovo sistema presenta anche alcune limitazioni. Gli utenti non possono giocare allo stesso gioco su più dispositivi contemporaneamente e ogni account può condividere solo un gioco alla volta in un gruppo familiare. Nintendo richiede inoltre una connessione periodica a Internet per verificare i diritti d'autore e sincronizzare i dati.
Secondo gli esperti di tecnologia, questa mossa di Nintendo non serve solo a migliorare l'esperienza utente, ma rappresenta anche un importante passo in preparazione per la prossima generazione di console: Nintendo Switch 2, il cui lancio è previsto entro la fine dell'anno. La funzionalità Virtual Game Card sarà integrata nella nuova console fin dal lancio.
Con il lancio delle Virtual Game Card, Nintendo ribadisce ancora una volta il suo ruolo pionieristico nell'innovazione del modo in cui vengono distribuiti i contenuti digitali, inaugurando una nuova era per l'industria dei videogiochi per console. Si prevede che questa funzionalità verrà ufficialmente implementata sull'intera console Nintendo Switch il prossimo aprile.