La maggior parte delle persone sa che la musica non ha solo uno scopo di intrattenimento, ma ha anche molti altri benefici. Ecco alcuni modi in cui la musica stimola lo sviluppo del nostro cervello.

Aumentare la concentrazione e la memoria
Quando impari a suonare uno strumento musicale, migliorerai notevolmente la tua memoria, le tue capacità di lettura e la tua concentrazione.
Le nostre emozioni potenziano i processi di memoria nel nostro cervello e la musica ha la capacità di evocare emozioni forti. Aiuta a formare e consolidare la memoria, così che quando riascolti la canzone, ti ricorderai della prima volta che l'hai suonata o ascoltata.
La concentrazione è un aspetto importante per migliorare le capacità di studio. Ad esempio, quando impari a suonare un nuovo strumento musicale, il tuo cervello deve lavorare per concentrarsi e prestare attenzione al compito da svolgere.
Quanto più usi questa parte del cervello, tanto migliore sarà la tua capacità di concentrazione, il che influirà su altri aspetti della tua vita.
Capacità di svolgere più attività contemporaneamente
Molte persone desiderano essere in grado di gestire più cose contemporaneamente. Se sei così, la musica ti aiuterà. Come musicista hai più vantaggi. Imparare a suonare uno strumento musicale e a suonarlo ti aiuterà a elaborare più sensi contemporaneamente.
Suonare uno strumento musicale attiva contemporaneamente sia l'emisfero sinistro che quello destro del cervello. Si utilizzano i sensi tattile, visivo e uditivo e ciò comporta una varietà di esperienze sensoriali.
Bisogna anche saper ascoltare il proprio strumento e gli altri strumenti, e suonare in sincronia con gli altri membri della band. Questa esperienza ti offre numerose opportunità per mettere in pratica il multitasking.

Rendere le cellule cerebrali "flessibili"
Esercitarsi con la musica ha effetti straordinari sul nostro cervello. Per prima cosa, devi imparare a concentrarti sul mantenimento del ritmo o del tempo durante l'esecuzione di un brano musicale. La risposta del cervello diventa più rapida grazie al modo in cui elabora i suoni.
Prima si impara a suonare uno strumento musicale, maggiore sarà l'aumento della plasticità delle cellule cerebrali. Inoltre, uno studio ha scoperto che le funzioni cerebrali erano superiori nelle persone che suonavano uno strumento musicale rispetto a quelle che non lo facevano. Ciò dimostra che le persone che suonano uno strumento musicale hanno capacità cognitive migliorate.
Aumentare il flusso sanguigno al cervello
Aumentando il flusso sanguigno, ci saranno più ossigeno e forza in alcune parti del corpo. Praticare la musica aumenta il flusso sanguigno al cervello, il che a sua volta aiuta a ridurre l'ansia, la pressione sanguigna e il dolore.
La musica migliora la connessione
Il tuo cervello trae sostegno dalle connessioni con altre persone e suonare e imparare a usare uno strumento musicale aiuta a rafforzare tali connessioni.
Ad esempio, se suoni in una banda, magari in una banda musicale o in un'altra banda scolastica come un'orchestra, interagirai a stretto contatto con tutti i membri con cui suoni, il che può trasformarsi in vere e proprie relazioni.
Rafforzare le relazioni sociali ti aiuterà ad aumentare la tua visibilità verso gli altri. Le connessioni, le interazioni e le esperienze con le altre persone ci aiutano a rilasciare ossitocina, dopamina e altre sostanze chimiche nel cervello. Ci aiutano a sentirci a nostro agio.
Di seguito sono riportati gli straordinari effetti della musica sul nostro cervello. Quindi, esponetevi alla musica il più possibile e il prima possibile!