Lascesa dellassistente virtuale: la nuova era della tecnologia personale è arrivata

Gli smart speaker e gli assistenti digitali stanno trasformando le nostre vite in modi sottili e utili.

L'ascesa dell'assistente virtuale: la nuova era della tecnologia personale è arrivata

Con tutta l'intelligenza artificiale (IA) in circolazione, il termine assistente virtuale può suonare... robotico. E in un certo senso è vero. Ma sempre più persone vedono questi assistenti come degli amici stravaganti che sembrano sapere tutto e possono aiutarci in molti ambiti.

Ecco cosa sono gli assistenti virtuali e come funzionano.

Cos'è un assistente virtuale?

In sostanza, un assistente virtuale è semplicemente un programma software che aiuta a svolgere compiti o gestire informazioni che normalmente vengono gestite dagli esseri umani.

Noti anche come assistenti digitali, questi strumenti intelligenti possono essere attivati ​​tramite comando vocale. Tra gli esempi figurano Siri, Google Assistant e Alexa, ma molte aziende stanno lanciando le proprie versioni.

Grazie alla combinazione di chip informatici specializzati, microfoni e software, gli assistenti virtuali possono svolgere diverse funzioni, tra cui rispondere a domande, pianificare appuntamenti, inviare promemoria, dare consigli o controllare dispositivi intelligenti.

Con il miglioramento dell'intelligenza artificiale, i suoi utilizzi e le sue funzionalità continueranno a crescere.

Gli assistenti virtuali più popolari oggi

Oggi sul mercato sono disponibili quattro assistenti virtuali principali e più diffusi:

  • Alexa
  • Bixby
  • Assistente Google
  • Siri

Gli assistenti virtuali possono svolgere un'ampia gamma di compiti, dal rispondere a domande e raccontare barzellette alla riproduzione di musica e al controllo di dispositivi intelligenti come lampadine intelligenti, termostati e serrature delle porte. Rispondono ai comandi vocali, inviano messaggi di testo, effettuano chiamate telefoniche e impostano promemoria, rendendo semplice il trasferimento di numerose attività dal telefono all'assistente.

Col tempo, l'assistente virtuale impara le tue abitudini e preferenze, diventando sempre più intuitivo. Grazie alla potenza dell'intelligenza artificiale ( IA ), possono comprendere il linguaggio naturale, riconoscere i volti, identificare oggetti e comunicare in modo fluido con altri dispositivi intelligenti e software.

Con l'avanzare dell'evoluzione degli assistenti digitali, il loro ruolo nelle nostre vite non potrà che aumentare. Se non ne hai ancora utilizzato uno, è probabile che lo farai presto. Amazon Echo e Google Nest/Home sono attualmente le scelte migliori per gli smart speaker.

L'ascesa dell'assistente virtuale: la nuova era della tecnologia personale è arrivata

Come funzionano gli assistenti virtuali

Gli assistenti virtuali sono dispositivi di ascolto passivo che rispondono quando riconoscono comandi o saluti (come "Ehi Google").

Per poter effettuare ricerche sul web e trovare risposte o comunicare con altri dispositivi intelligenti, l'assistente deve essere connesso a Internet. Tuttavia, poiché sono dispositivi di ascolto passivi, solitamente richiedono una parola di attivazione o un comando per attivarli.

Quando comunichi con un assistente virtuale tramite comando vocale, attivi l'assistente e poni domande senza fermarti.

Ad esempio: "Ehi Siri, qual è il punteggio della partita degli Eagles?" Se l'assistente digitale non capisce il tuo comando o non riesce a trovare una risposta, te lo farà sapere.

Puoi riprovare riformulando la domanda o parlando più forte o più lentamente. In alcuni casi, potrebbe esserci un po' di tira e molla, come quando si usa Uber. Potrebbe esserti richiesto di fornire informazioni aggiuntive sulla tua posizione o destinazione.

Su alcuni dispositivi potrebbe essere necessario tenere premuto un pulsante, ma in genere i comandi vocali sono la soluzione standard. I dispositivi Alexa come Echo Show, che forniscono una visualizzazione video, sono accessibili sia tramite comando vocale che tramite tocco.

Come utilizzare l'assistente virtuale

Nella maggior parte dei casi, è necessario "risvegliare" l'assistente virtuale dicendo "Ehi Siri", "OK Google" o "Alexa", a seconda del nome del dispositivo.

La maggior parte degli assistenti virtuali è sufficientemente intelligente da comprendere il linguaggio naturale, ma è necessario essere specifici. Ad esempio, se colleghi Amazon Echo all'app Uber, Alexa può chiamare un'auto, ma devi formulare il comando correttamente. Devi dire "Alexa, chiedi a Uber di richiedere una corsa." - Alexa, chiedi a Uber di richiedere una corsa.

Di solito, è necessario parlare con l'assistente virtuale perché è in ascolto dei comandi vocali. Alcuni possono rispondere ai comandi digitati da un'app per smartphone o computer collegata all'assistente.

Ad esempio, dal tuo iPhone puoi digitare una domanda o un comando a Siri anziché pronunciarlo a voce. Inoltre, se preferisci, Siri può rispondere tramite messaggio anziché a voce.

Allo stesso modo, Google Assistant può rispondere ai comandi vocali o di testo immessi quando l'utente utilizza un dispositivo Android.

L'ascesa dell'assistente virtuale: la nuova era della tecnologia personale è arrivata

Sul tuo smartphone puoi usare un assistente virtuale per regolare le impostazioni o completare attività come inviare un messaggio di testo, effettuare una chiamata telefonica o riprodurre una canzone.

Quando utilizzi uno smart speaker, spesso puoi controllare altri dispositivi intelligenti in casa tramite la voce, ad esempio impostando il termostato, regolando le luci o accedendo al sistema di sicurezza.

Sign up and earn $1000 a day ⋙

Leave a Comment

Recensione di OPPO Reno 5 Pro 5G: attenzione ai concorrenti

Recensione di OPPO Reno 5 Pro 5G: attenzione ai concorrenti

Reno 5 Pro 5G non è molto diverso dal suo predecessore, mantenendo lo stesso schermo curvo AMOLED da 6,5 ​​pollici.

Cosè un numero misto?

Cosè un numero misto?

Un numero misto è una combinazione di un numero intero e di una frazione. La parte frazionaria di un numero misto è sempre inferiore a 1.

Consigli per viaggiare come una persona ricca

Consigli per viaggiare come una persona ricca

Hai un budget limitato per quanto riguarda i viaggi? Non preoccuparti, i consigli condivisi da un famoso consulente di viaggio ti aiuteranno a viaggiare come una persona ricca.

I 7 migliori plugin Obsidian per dispositivi mobili

I 7 migliori plugin Obsidian per dispositivi mobili

Oltre a modificare l'interfaccia e a rendere Obsidian più efficiente, ti offriranno un set più completo di strumenti per prendere appunti.

Come risolvere il problema dello schermo esterno sfocato

Come risolvere il problema dello schermo esterno sfocato

Un display esterno poco luminoso può compromettere la produttività e affaticare la vista. Fortunatamente, ci sono diverse cose che puoi fare per risolvere il problema dello schermo sfocato!

Da dove provengono i simboli maschile e femminile?

Da dove provengono i simboli maschile e femminile?

Il significato dei simboli maschili e femminili più diffusi oggi potrebbe non essere noto a tutti. Scopriamo di più sui simboli maschili e femminili!

La misteriosa storia dei buchi neri è stata decifrata dagli scienziati

La misteriosa storia dei buchi neri è stata decifrata dagli scienziati

Uno dei luoghi comuni più diffusi sui buchi neri è che essi non inghiottiscano solo la materia, ma anche la storia di quella materia. La verità sulla storia dei buchi neri è stata finalmente svelata.

Non hai bisogno di più app Adobe Mobile: Adobe Express è lunica app di cui hai bisogno!

Non hai bisogno di più app Adobe Mobile: Adobe Express è lunica app di cui hai bisogno!

Adobe offre più di 4 app specifiche per l'editing fotografico sul telefono, ma sono tutte così simili che è difficile capire di quale hai realmente bisogno.

5 gadget che trasformano una TV normale in una smart

5 gadget che trasformano una TV normale in una smart

Anche una TV normale può imparare nuovi trucchi con qualche gadget e diventare migliore di una costosa smart TV nel giro di pochi minuti.

Come utilizzare il telecomando del condizionatore daria Panasonic

Come utilizzare il telecomando del condizionatore daria Panasonic

Utilizzare correttamente il telecomando del condizionatore Panasonic ci aiuterà a sfruttare al meglio le funzionalità del condizionatore.

Gemini lancia Talk Live per foto, file e YouTube

Gemini lancia Talk Live per foto, file e YouTube

Gemini Live ha aggiunto la funzionalità "Parla in diretta di" che verrà ora distribuita su larga scala sui dispositivi Android. In precedenza, Gemini Live accettava solo input vocali, ma "Talk Live about" ha ampliato i caricamenti di contenuti

Microsoft Copilot aggiornato con Deep Research

Microsoft Copilot aggiornato con Deep Research

Microsoft sta finalmente integrando la funzionalità Deep Research nella sua intelligenza artificiale Copilot. Consente agli utenti di condurre ricerche approfondite, articolate in più fasi, su qualsiasi argomento.

Come trasformare una foto in uno schizzo a matita in Photoshop

Come trasformare una foto in uno schizzo a matita in Photoshop

Questo tutorial ti mostrerà come trasformare facilmente una foto in uno schizzo a matita utilizzando Adobe Photoshop.

Funzioni volatili in Golang

Funzioni volatili in Golang

Le funzioni variadiche in Go consentono di passare un numero variabile di argomenti a una funzione. Ecco tutto ciò che devi sapere sulle funzioni volatili in Golang.

Come scrivere lettere colorate in Lien Quan Mobile

Come scrivere lettere colorate in Lien Quan Mobile

Per scrivere testo colorato in Lien Quan Mobile, segui le istruzioni in questo articolo. I caratteri colorati di LQ Mobile saranno più evidenti.