Una gestione efficace delle finanze personali è la chiave per raggiungere stabilità e indipendenza finanziaria. Tra i metodi di gestione delle finanze personali, la regola del 75/15/10 è considerata una formula semplice e di facile applicazione, soprattutto in un contesto economico volatile.

Cos'è la regola 75/15/10?
La regola 75/15/10 ti guida a dividere il tuo reddito mensile in tre parti:
75% per necessità : si tratta della spesa per le necessità quotidiane, come affitto, cibo, bollette e altre spese di sostentamento.
15% per investimenti a lungo termine : si tratta di investimenti volti ad aumentare il patrimonio in futuro, come azioni, fondi pensione o altre forme di investimento.
10% per risparmi a breve termine : questa sezione viene utilizzata per risparmiare per obiettivi a breve termine o per costituire un fondo di emergenza, che ti aiuta a far fronte a spese o progetti imprevisti nel prossimo futuro.
Vantaggi dell'applicazione della regola 75/15/10
Facile da seguire : grazie ai chiari rapporti di divisione, questa regola ti consente di monitorare e gestire facilmente le tue spese senza dover registrare ogni articolo in dettaglio.
Flessibile : ti consente di spendere il 75% del tuo reddito per bisogni essenziali, contribuendo a ridurre la pressione finanziaria quotidiana ed è adatto a molti diversi livelli di reddito.
Concentrati sugli investimenti e sul risparmio : dedicare il 15% agli investimenti a lungo termine e il 10% ai risparmi a breve termine ti aiuta a costruire solide basi finanziarie e a prepararti per gli obiettivi futuri.
Confronta con altre regole
In passato erano ampiamente utilizzate regole come 50/30/20 o 60/30/10. Tuttavia, data l'attuale situazione economica, per molte persone potrebbe non essere realistico spendere solo il 50% del proprio reddito per le necessità di prima necessità. La regola 75/15/10 modifica questo rapporto, consentendoti di ampliare le tue finanze per soddisfare le tue esigenze quotidiane, garantendo comunque investimenti e risparmi per il futuro.
Come applicare la regola 75/15/10?
Determina il reddito mensile : calcola il reddito totale netto che ricevi ogni mese.
Distribuzione del reddito per rapporto:
- 75% per le spese di sostentamento quotidiano.
- 15% per investimenti a lungo termine.
- 10% per risparmi a breve termine o fondo di emergenza.
Monitorare e adeguare : controllare e adeguare regolarmente le spese per garantire il rispetto delle regole, mantenendo al contempo la flessibilità necessaria per cambiare in base alla situazione finanziaria personale.
Applicare la regola 75/15/10 non solo ti aiuta a gestire efficacemente le tue finanze, ma crea anche le basi per la stabilità finanziaria e la crescita futura. Inizia oggi stesso a costruire una vita finanziaria sana e sostenibile!