Home
» Wiki
»
La modalità privacy di Brave può sostituire una VPN?
La modalità privacy di Brave può sostituire una VPN?
Dopo anni di affidamento alle VPN, alcune persone hanno smesso di usarle, barattandone la complessità per una soluzione più semplice: Private Tabs With Tor. Sebbene non sia perfetto, è diventato la scelta ideale per la privacy quotidiana. Ma dovresti usare la modalità privacy di Brave invece di una VPN?
Le VPN non sono la soluzione perfetta che molti si aspettano
Esistono molte ragioni per utilizzare una VPN. Spesso le persone sono attratte dalla promessa di un anonimato completo, di una maggiore sicurezza e della possibilità di accedere ai contenuti da qualsiasi parte del mondo. Sebbene le VPN offrano alcuni di questi vantaggi, presentano una serie di problemi che ci fanno riconsiderare il loro valore.
Estensione Chrome ProtonVPN connessa
La prima cosa è la fiducia. Non tutti i provider VPN sono trasparenti circa le loro operazioni. Sono stati scoperti alcuni siti che registravano i dati degli utenti nonostante pubblicizzassero una politica di "no log". Ad esempio, nel 2022, NordVPN ha aggiornato i suoi termini per spiegare in quali casi acconsentirà alle richieste di informazioni delle forze dell'ordine, contraddicendo le sue precedenti dichiarazioni sulla privacy. Incidenti come questo lasciano molti a chiedersi se siano davvero così anonimi come affermano di essere.
Un altro punto dolente è il costo. Le VPN gratuite presentano spesso notevoli limitazioni, come limiti di dati, pubblicità intrusive o, peggio ancora, la vendita dei dati degli utenti a terze parti. Le VPN premium, sebbene più affidabili, possono essere costose, soprattutto se devi pagare per funzionalità di cui non hai bisogno. Per chi vuole semplicemente navigare in rete in modo sicuro senza dover superare barriere, una VPN può sembrare eccessiva.
In ultima analisi, è la complessità. Configurare e gestire una VPN non è sempre semplice. Dalla configurazione delle impostazioni corrette alla risoluzione dei problemi di connessione, gli utenti devono possedere una certa conoscenza tecnica per utilizzare il servizio in modo efficace.
Tutti questi fattori costringono le persone a esplorare alternative. Ed è stato allora che si sono imbattuti nelle schede private integrate con Tor di Brave.
Schede private con Tor: un modo più semplice per mantenere la privacy
La finestra privata di Brave con Tor funziona come un browser Tor in miniatura all'interno di Brave . Invece di nascondere semplicemente l'IP come una VPN, instrada il traffico dell'utente attraverso la rete Tor, crittografando i dati e facendoli passare attraverso più server gestiti da volontari prima che raggiungano la destinazione. Ciò rende molto più difficile per i siti web, gli inserzionisti e persino il tuo fornitore di servizi Internet (ISP) monitorare la tua attività online.
Uno degli aspetti più apprezzati di questa funzionalità è la sua semplicità d'uso. A differenza della configurazione di una VPN, che in genere richiede l'installazione di un'app, l'accesso e la scelta di un server, la modalità Tor di Brave è disponibile in pochi clic. Basta aprire una finestra privata con Tor e verrai automaticamente connesso alla rete. Non è necessario configurare le impostazioni o preoccuparsi dei costi di abbonamento.
Tuttavia, è importante gestire le aspettative. Le schede private di Brave non offrono l'anonimato completo come Tor Browser , che instrada tutto il tuo traffico attraverso Tor e include funzionalità di privacy aggiuntive. Ad esempio, l'implementazione di Brave non isola completamente la sessione di navigazione come fa Tor Browser, quindi esiste comunque un piccolo rischio. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti comuni, il livello di privacy che garantisce è più che sufficiente.
Confronta con VPN
La finestra privata di Brave con Tor e VPN migliora la privacy, ma ha scopi diversi. Le VPN sono potenti, ma spesso sembrano eccessive per la navigazione quotidiana. Le schede private di Brave creano un equilibrio tra privacy e semplicità d'uso che si adatta perfettamente alle abitudini di molte persone.
Un altro fattore è la fiducia. Le VPN richiedono di affidarsi a un fornitore terzo per proteggere i propri dati. Sebbene molti provider affermino di avere una politica "no-log", queste affermazioni non possono sempre essere verificate. Coraggioso, open source e incentrato sulla privacy, non si affida ad intermediari. Questa trasparenza ti dà la certezza che i tuoi dati non verranno registrati o venduti a terze parti.
Tuttavia, le VPN hanno i loro punti di forza. Sono più veloci di Tor, il che li rende più adatti allo streaming o al gaming. Offrono anche più opzioni di server, il che è utile per aggirare le restrizioni geografiche. Ma per la navigazione quotidiana sul web, queste funzionalità spesso sembrano inutili.
Il principale vantaggio di Private Tab di Brave con Tor è la sua semplicità. Garantisce una privacy sufficiente per la maggior parte delle attività, senza essere complicato o costoso come una VPN.