Dal 1° settembre la vendita dei caricabatterie wireless MagSafe da 15 W di Apple sarà vietata in Cina.
L'autorità di regolamentazione delle telecomunicazioni cinese ha imposto un divieto all'uso di determinate frequenze nei caricabatterie wireless, allo scopo di gestire le onde radio nei settori dell'aviazione e delle telecomunicazioni a partire dal mese prossimo. I dispositivi di ricarica wireless che non soddisfano i requisiti non possono essere fabbricati o importati in Cina.
Di conseguenza, la Cina consente ai caricabatterie wireless di funzionare solo sulle bande di frequenza 100-148,5 kHz, 6765-6795 kHz e 13553-13567 kHz.

MagSafe utilizza una frequenza di 360 kHz, quindi per funzionare in Cina, Apple dovrà modificare la frequenza operativa per la tecnologia MagSafe o ridurre la potenza a 7,5 W in modo che il caricabatterie wireless funzioni a una frequenza di 127,7 kHz. Ciò significa però che i tempi di ricarica saranno molto più lunghi rispetto ai dispositivi con maggiore potenza di trasmissione.
Tuttavia, l'uso e la vendita di prodotti acquistati o importati prima del 1° settembre non sono interessati dal presente regolamento.
La tecnologia MagSafe è stata lanciata nel 2020 con l'iPhone 12 e si ritiene che offra numerosi vantaggi, come la possibilità di collegare all'iPhone accessori aggiuntivi per treppiedi, supporti per auto, portafogli e batterie di riserva.
MagSafe offre velocità di ricarica pari a 15 W, due volte più veloci rispetto alla precedente tecnologia di ricarica wireless di Apple. Tuttavia, rispetto alla ricarica wireless da 50 W diffusa negli smartphone cinesi di fascia alta, la velocità di ricarica di Apple è ancora molto più bassa.