Il blogger di YouTube Matthew Perkins (DIY Perks) e Arun Maina (MrWhoseTheBoss) sono riusciti a creare un iPhone gigante, alto 2 metri e pesante 200 kg, costato quasi 70.000 USD ed entrato ufficialmente nel Guinness dei primati. Fondamentalmente, questo iPhone ha ancora tutte le stesse funzionalità e la stessa interfaccia di un normale iPhone.
Il progetto ha avuto inizio con Perkins che ha costruito il display, convertendo un televisore LG Signature OLED da 88 pollici in uno schermo touchscreen utilizzando un grande foglio sensibile al tocco, tenuto in posizione con resina epossidica UV trasparente.
Poi, gli altri componenti di grandi dimensioni sono alloggiati in un telaio in alluminio e comprendono l'altoparlante, i pulsanti del volume, il pulsante di accensione e una fotocamera a tripla lente. Quest'ultima è la parte più costosa, poiché Perkins ha simulato l'obiettivo dell'iPhone 15 Pro Max utilizzando una fotocamera Canon EOS R5 e una Sony RX10 Mark 4. La cornice è progettata anche per essere fissata a un supporto per telefono di dimensioni simili, per facilitarne la rotazione.
Finalmente è arrivato il momento di portare il sistema operativo iOS sull'iPhone più grande del mondo. Poiché iOS non è replicabile, i blogger hanno utilizzato un'alternativa aperta di Android. Utilizzano il sistema operativo Bliss OS basato su Android per dare un tocco a tema alla schermata iniziale dell'iPhone e possono anche installare Flappy Bird, una cosa che i veri possessori di iPhone non sono stati in grado di fare per quasi 10 anni.
Maina e i suoi colleghi hanno testato diverse funzionalità, come pagamenti, invio di e-mail e videochiamate, tramite l'iPhone gigante e tutto ha funzionato.