Come accedere al menu delle impostazioni di Android

Ogni volta che acquisti un nuovo smartphone Android, ci vuole un po' di tempo per abituarsi. Il sistema operativo Android è cambiato molto nel corso degli anni. Se stai facendo un grande salto di versione, ad esempio da Android Marshmallow ad Android Pie o Android 10, inizialmente potresti sentirti un po' confuso. Le opzioni di navigazione, le icone, il cassetto delle app, i widget, le impostazioni, le funzionalità, ecc. sono solo alcuni dei tanti cambiamenti che noterai. In questa situazione, è del tutto ok se ti senti sopraffatto e cerchi aiuto perché è esattamente quello per cui siamo qui.

Ora, il modo migliore per familiarizzare con il tuo nuovo telefono è passare attraverso le sue impostazioni. Tutte le personalizzazioni che si desidera applicare possono essere effettuate dalle Impostazioni. Oltre a ciò, Impostazioni è il gateway per risolvere vari tipi di problemi, come fastidiosi suoni di notifica, suoneria irritante, problemi di connettività Wi-Fi o di rete, problemi relativi all'account, ecc. Pertanto, è sicuro di dire che il menu Impostazioni è il sistema di controllo centrale di un dispositivo Android. Pertanto, senza perdere altro tempo, diamo un'occhiata alle varie modalità per accedere o aprire il menu Impostazioni di Android.

Come accedere al menu delle impostazioni di Android

Come accedere al menu delle impostazioni di Android

1. Dal cassetto delle app

È possibile accedere a tutte le app Android da un unico luogo chiamato App drawer . Proprio come qualsiasi altra app, le Impostazioni possono essere trovate anche qui. Tutto quello che devi fare è seguire i passaggi indicati di seguito per accedere al menu Impostazioni tramite il cassetto delle app.

1. Toccare semplicemente l' icona App Drawer per aprire l'elenco delle app.

Come accedere al menu delle impostazioni di Android

2. Ora, scorri verso il basso l'elenco finché non vedi l'icona per Impostazioni .

Come accedere al menu delle impostazioni di Android

3. Fare clic sull'icona Impostazioni e il menu delle impostazioni si aprirà sullo schermo.

Come accedere al menu delle impostazioni di Android

4. Se non riesci a trovare l'icona Impostazioni, puoi anche digitare Impostazioni nella barra di ricerca .

Come accedere al menu delle impostazioni di Android

2. Dal collegamento della schermata principale

Invece di aprire sempre il cassetto delle app, puoi aggiungere un'icona di collegamento per le Impostazioni nella schermata Home. In questo modo, puoi accedere al menu Impostazioni Android con un solo clic.

1. Apri il cassetto delle app facendo clic sulla sua icona, quindi scorri verso il basso per trovare l' icona Impostazioni .

Come accedere al menu delle impostazioni di Android        Come accedere al menu delle impostazioni di Android

2. Tocca e tieni premuta l'icona per un po' di tempo e noterai che inizia a muoversi insieme al dito e sullo sfondo apparirà la schermata principale.

3. Trascina semplicemente l'icona in qualsiasi posizione della schermata Home e lasciala lì. Questo creerà una scorciatoia per Impostazioni sulla schermata iniziale.

4. Per la prossima volta, puoi semplicemente toccare il collegamento Impostazioni sullo schermo per aprire il menu Impostazioni.

3. Dal pannello delle notifiche

Trascinando verso il basso il pannello delle notifiche si apre il menu Impostazioni rapide . Scorciatoie e interruttori per Bluetooth, Wi-Fi, dati cellulari, torcia, ecc. Sono alcune delle icone presenti qui. Oltre a ciò, c'è anche la possibilità di aprire il menu Impostazioni da qui facendo clic sulla piccola icona a forma di ruota dentata presente qui.

1. Una volta sbloccato lo schermo, trascina semplicemente verso il basso dal pannello delle notifiche.

2. A seconda del dispositivo e della sua interfaccia utente (interfaccia utente), si aprirà il menu Impostazioni rapide compresso o esteso.

3. Se noti un'icona a forma di ruota dentata nel menu compatto, toccala semplicemente e si aprirà il menu Impostazioni.

Come accedere al menu delle impostazioni di Android

4. In caso contrario, scorrere nuovamente verso il basso per aprire il menu esteso completo. Ora troverai sicuramente l'icona della ruota dentata nella parte inferiore del menu Impostazioni rapide.

5. Toccalo per andare su Impostazioni.

4. Utilizzo dell'Assistente Google

Un altro modo interessante per aprire il menu Impostazioni Android è avvalersi dell'aiuto di Google Assistant . Tutti i moderni dispositivi Android hanno un assistente personale intelligente basato sull'intelligenza artificiale a beneficio degli utenti. L'Assistente Google può essere attivato pronunciando " Ok Google " o "Ehi Google". Puoi anche toccare l'icona del microfono nella barra di ricerca di Google nella schermata principale. Una volta che l'Assistente Google inizia ad ascoltare, dì semplicemente " Apri impostazioni " e si aprirà il menu Impostazioni per te.

5. Utilizzo di un'app di terze parti 

Se non desideri utilizzare il menu Impostazioni predefinito preinstallato sul tuo dispositivo Android, puoi optare per un'app di terze parti. Cerca l' app Impostazioni sul Play Store e troverai molte opzioni. Il vantaggio dell'utilizzo di queste app è la loro semplice interfaccia e la facilità di personalizzazione. Hanno molte funzionalità aggiuntive come una barra laterale che ti consente di aprire le impostazioni durante l'utilizzo di un'app. Puoi anche salvare diversi profili per diverse app e quindi salvare diverse impostazioni per volume, luminosità, orientamento, Bluetooth, timeout dello schermo, ecc.

Oltre a queste, ci sono altre impostazioni specifiche, come Impostazioni Google, impostazioni sulla privacy, impostazioni della tastiera, impostazioni Wi-Fi e Internet, ecc. Che potresti trovare difficili da navigare. Per questo motivo, nella prossima sezione, ti aiuteremo a trovare alcune impostazioni utili di cui avrai bisogno in futuro.

Leggi anche: Come disattivare le notifiche OTA su Android

6. Impostazioni Google

Per modificare le tue preferenze sui servizi offerti da Google, devi aprire le impostazioni di Google. Per apportare modifiche ad app come Google Assistant o Google Maps è necessario farlo tramite le Impostazioni di Google.

1. Apri il menu Impostazioni, quindi scorri verso il basso e vedrai l' opzione Google .

Come accedere al menu delle impostazioni di Android     Come accedere al menu delle impostazioni di Android

2. Toccalo e qui troverai le impostazioni di Google necessarie .

Come accedere al menu delle impostazioni di Android

7. Opzioni sviluppatore

Le opzioni sviluppatore si riferiscono a una serie di impostazioni avanzate che possono influenzare notevolmente le prestazioni e l'aspetto del dispositivo. Queste impostazioni non sono pensate per gli utenti medi di smartphone. Solo se vuoi provare varie operazioni avanzate come il rooting del tuo telefono avrai bisogno delle Opzioni sviluppatore? Segui i passaggi qui indicati per abilitare le Opzioni sviluppatore .

Come accedere al menu delle impostazioni di Android

Una volta visualizzato il messaggio "Ora sei uno sviluppatore" sullo schermo, sarai in grado di accedere alle Opzioni sviluppatore dalle Impostazioni. Ora, segui i passaggi indicati di seguito per accedere alle opzioni sviluppatore.

1. Vai alle Impostazioni del tuo telefono, quindi apri la scheda Sistema .

Come accedere al menu delle impostazioni di Android       Come accedere al menu delle impostazioni di Android

2. Ora fai clic su Opzioni sviluppatore .

Come accedere al menu delle impostazioni di Android

3. Qui troverai varie impostazioni avanzate che puoi provare.

8. Impostazioni di notifica

Le notifiche a volte sono utili ea volte semplicemente fastidiose. Dovresti scegliere tu stesso quali app possono inviare una notifica e quali no. Potrebbe sembrare una cosa meschina di cui preoccuparsi inizialmente, ma man mano che il numero di app sul telefono aumenterà, rimarrai perplesso dal volume di notifiche che ricevi. Questo è quando è necessario impostare alcune preferenze utilizzando le impostazioni di notifica.

1. Apri Impostazioni sul tuo telefono.

2. Ora tocca l' opzione delle notifiche .

Come accedere al menu delle impostazioni di Android

3. Qui troverai un elenco di app per le quali puoi scegliere di consentire o meno le notifiche .

Come accedere al menu delle impostazioni di Android

4. Non solo è possibile impostare anche altre impostazioni personalizzate che consentono determinati tipi di notifiche solo per un'app.

Come accedere al menu delle impostazioni di Android

9. Impostazioni app predefinite

Potresti aver notato che quando tocchi un file, ottieni più opzioni dell'app per aprire il file. Ciò significa che nessuna app predefinita è stata impostata per aprire questo tipo di file. Ora, quando queste opzioni dell'app compaiono sullo schermo, c'è un'opzione per usare sempre questa app per aprire file simili. Se selezioni questa opzione, imposti quella particolare app come app predefinita per aprire lo stesso tipo di file. Ciò consente di risparmiare tempo in futuro poiché salta l'intero processo di selezione di un'app per aprire alcuni file. Tuttavia, a volte questa impostazione predefinita viene selezionata per errore o è preimpostata dal produttore. Ci impedisce di aprire un file tramite un'altra app che desideriamo poiché l'app predefinita è già stata impostata. Per modificare l'app predefinita corrente, è necessario accedere alle impostazioni dell'app predefinita.

1. Apri le Impostazioni sul telefono, quindi seleziona l' opzione App .

Come accedere al menu delle impostazioni di Android      Come accedere al menu delle impostazioni di Android

2. Nell'elenco delle app, cerca l'app attualmente impostata come app predefinita per l'apertura di un tipo di file.

Come accedere al menu delle impostazioni di Android

3. Ora toccalo, quindi fai clic sull'opzione Apri per impostazione predefinita o Imposta come predefinito .

Come accedere al menu delle impostazioni di Android

4. Ora, fai clic sul pulsante Cancella impostazioni predefinite .

Come accedere al menu delle impostazioni di Android

10. Impostazioni di rete/Internet

Se è necessario apportare modifiche alle impostazioni che coinvolgono la rete o il provider di servizi Internet, è necessario farlo tramite le impostazioni Wireless e reti.

1. Apri Impostazioni sul tuo telefono.

2. Ora tocca l' opzione Wireless e reti .

Come accedere al menu delle impostazioni di Android

3. Se il problema è correlato al Wi-Fi, fai clic su di esso . Se è correlato al gestore, fai clic su Rete mobile .

Come accedere al menu delle impostazioni di Android       Come accedere al menu delle impostazioni di Android

4. Qui troverai varie impostazioni relative alla tua carta SIM e al gestore telefonico.

11. Impostazioni di lingua e input

La lingua e le impostazioni di immissione consentono di aggiornare la lingua preferita del telefono. Puoi scegliere tra centinaia di opzioni di lingua a seconda delle lingue supportate dal tuo dispositivo. Puoi anche scegliere la tastiera predefinita per la digitazione.

1. Vai su Impostazioni sul telefono, quindi tocca la scheda Sistema .

Come accedere al menu delle impostazioni di Android     Come accedere al menu delle impostazioni di Android

2. Qui troverai l' opzione Lingua e immissione . Toccalo.

Come accedere al menu delle impostazioni di Android

3. Ora puoi scegliere una tastiera diversa come metodo di input predefinito, se lo desideri.

4. Ora tocca l' opzione Lingua e regione .

Come accedere al menu delle impostazioni di Android

5. Se desideri aggiungere una lingua aggiuntiva, tocca semplicemente l' opzione Aggiungi lingua .

Come accedere al menu delle impostazioni di Android

Consigliato:

Questi erano alcuni dei modi in cui puoi accedere facilmente al menu delle impostazioni su un telefono Android. Tuttavia, c'è molto di più da esplorare rispetto a quanto trattato in questo articolo. Come utente Android, sei incoraggiato a modificare varie impostazioni qua e là e vedere come influisce sulle prestazioni del dispositivo. Quindi vai avanti e inizia subito i tuoi esperimenti.

Sign up and earn $1000 a day ⋙

Leave a Comment

I frutti del diavolo ora sono disponibili in Blox Fruit

I frutti del diavolo ora sono disponibili in Blox Fruit

Ogni poche ore, i giocatori possono acquistare un frutto Blox casuale con la possibilità di ottenere un frutto migliore. Tuttavia, senza la notifica di modifica del frutto del diavolo potresti perdere la tua occasione.

Classifica dei personaggi Dislyte, Elenco dei livelli Dislyte

Classifica dei personaggi Dislyte, Elenco dei livelli Dislyte

La nostra classifica dei personaggi Dislyte ti aiuterà a distinguere i personaggi più forti da quelli che non vale la pena portare in battaglia a quelli che saranno i migliori nella tua squadra.

Ultimo codice Phong Ma Dao Si e come inserire il codice

Ultimo codice Phong Ma Dao Si e come inserire il codice

Puoi anche usare il codice regalo Phong Ma Dao Si per ottenere ricompense di valore.

Che cosè Duo Mobile? Duo Mobile è sicuro da usare?

Che cosè Duo Mobile? Duo Mobile è sicuro da usare?

Le app di autenticazione aggiungono un ulteriore livello di sicurezza e rappresentano un modo semplice e comodo per confermare l'identità di una persona. Duo Mobile è una delle app più popolari del suo genere.

Immagini del buongiorno, belle immagini del nuovo giorno

Immagini del buongiorno, belle immagini del nuovo giorno

Immagini del buongiorno, immagini del buongiorno con messaggi positivi ci aiuteranno ad avere più energia e motivazione per avere una giornata lavorativa più efficace.

Recensione di OPPO Reno 5 Pro 5G: attenzione ai concorrenti

Recensione di OPPO Reno 5 Pro 5G: attenzione ai concorrenti

Reno 5 Pro 5G non è molto diverso dal suo predecessore, mantenendo lo stesso schermo curvo AMOLED da 6,5 ​​pollici.

Cosè un numero misto?

Cosè un numero misto?

Un numero misto è una combinazione di un numero intero e di una frazione. La parte frazionaria di un numero misto è sempre inferiore a 1.

Consigli per viaggiare come una persona ricca

Consigli per viaggiare come una persona ricca

Hai un budget limitato per quanto riguarda i viaggi? Non preoccuparti, i consigli condivisi da un famoso consulente di viaggio ti aiuteranno a viaggiare come una persona ricca.

I 7 migliori plugin Obsidian per dispositivi mobili

I 7 migliori plugin Obsidian per dispositivi mobili

Oltre a modificare l'interfaccia e a rendere Obsidian più efficiente, ti offriranno un set più completo di strumenti per prendere appunti.

Come risolvere il problema dello schermo esterno sfocato

Come risolvere il problema dello schermo esterno sfocato

Un display esterno poco luminoso può compromettere la produttività e affaticare la vista. Fortunatamente, ci sono diverse cose che puoi fare per risolvere il problema dello schermo sfocato!

Da dove provengono i simboli maschile e femminile?

Da dove provengono i simboli maschile e femminile?

Il significato dei simboli maschili e femminili più diffusi oggi potrebbe non essere noto a tutti. Scopriamo di più sui simboli maschili e femminili!

La misteriosa storia dei buchi neri è stata decifrata dagli scienziati

La misteriosa storia dei buchi neri è stata decifrata dagli scienziati

Uno dei luoghi comuni più diffusi sui buchi neri è che essi non inghiottiscano solo la materia, ma anche la storia di quella materia. La verità sulla storia dei buchi neri è stata finalmente svelata.

Non hai bisogno di più app Adobe Mobile: Adobe Express è lunica app di cui hai bisogno!

Non hai bisogno di più app Adobe Mobile: Adobe Express è lunica app di cui hai bisogno!

Adobe offre più di 4 app specifiche per l'editing fotografico sul telefono, ma sono tutte così simili che è difficile capire di quale hai realmente bisogno.

5 gadget che trasformano una TV normale in una smart

5 gadget che trasformano una TV normale in una smart

Anche una TV normale può imparare nuovi trucchi con qualche gadget e diventare migliore di una costosa smart TV nel giro di pochi minuti.

Come utilizzare il telecomando del condizionatore daria Panasonic

Come utilizzare il telecomando del condizionatore daria Panasonic

Utilizzare correttamente il telecomando del condizionatore Panasonic ci aiuterà a sfruttare al meglio le funzionalità del condizionatore.