Le cipolle sono un alimento base della cucina da migliaia di anni: non solo conferiscono un sapore intenso, ma sono anche ottime per la salute. Tuttavia, nonostante la loro popolarità, molte persone non sanno ancora tutto sulle cipolle .

Fatti interessanti sulle cipolle che potresti non conoscere
- Gli antichi Egizi consideravano la cipolla simbolo di vita eterna. Sono state trovate tracce di cipolle perfino nelle orbite di mummie come quella di Ramses IV.
- Le cipolle erano ampiamente utilizzate nell'antica Roma, non solo in cucina ma anche come rimedio medicinale. Plinio il Vecchio di Pompei scrisse di come potessero curare gli occhi, il mal di denti e persino i morsi di cane.
- Le cipolle vengono spesso utilizzate nelle scuole per insegnare agli studenti come usare il microscopio. Questo perché le cellule della cipolla sono piuttosto grandi e facilmente visibili.
- Nel 2008, il New Zealand Plant and Food Research Institute ha creato delle cipolle geneticamente modificate che non ti fanno piangere quando le tagli. Tuttavia, alcune persone trovano che queste cipolle abbiano un sapore meno pungente.
- Non dovresti mai dare cipolle al tuo animale domestico, non importa quanto ne sia ghiotto. Le cipolle possono essere tossiche per gatti, cani, conigli e molti altri animali domestici comuni.
- Le cipolle devono essere conservate separatamente in sacchetti di rete a temperatura ambiente. Assorbono l'umidità dalle verdure con cui entrano in contatto, facendole deteriorare rapidamente.
- Le cipolle hanno molti benefici per la salute. Sono ricchi di vitamina C, calcio e ferro. Sono anche una buona fonte di fibre e antiossidanti.
- Due studi del 2019 condotti in Cina e a Porto Rico hanno scoperto un legame tra il consumo di cipolle (la famiglia delle cipolle comprende aglio, erba cipollina e scalogno) e una riduzione dell'incidenza di vari tipi di cancro.
- Durante la crescita, le cipolle assorbono molto zolfo. Questo zolfo si mescola con altri composti e diventa un gas. Quando si tagliano le cipolle, questo gas irrita gli occhi e fa piangere.

- Ecco alcuni accorgimenti che puoi adottare per evitare che gli occhi brucino quando tagli le cipolle: usa un ventilatore per soffiare via il gas prima che ti entri negli occhi, oppure raffreddale in frigorifero o nel congelatore per rallentare la reazione zolfo-enzima.
- Alcune cipolle sanno camminare! La cipolla egiziana è una di queste specie. Invece di fiorire, sviluppano un altro bulbo su un lungo stelo che si curva man mano che il bulbo diventa più grande, prima di attaccarsi al terreno e formare un nuovo grappolo.
- Le bucce di cipolla vantano una lunga tradizione nel campo della tintura degli indumenti. Le cipolle rosse producono colori marrone chiaro e rosa, mentre le cipolle gialle producono una tintura giallo-marrone.
- Le uova di Pasqua non sono sempre dipinte con colori vivaci. Molte culture li tingono con le bucce di cipolla. In Grecia, le uova venivano bollite con le bucce di cipolla per conferirgli un colore giallo, mentre in Inghilterra, le bucce venivano legate attorno alle uova con filo di lana.

- Coltivare cipolle e aglio insieme ad altre colture è un repellente naturale per i parassiti, perché rilasciano odori che gli insetti detestano, costringendoli ad abbandonare la fattoria.
- A causa del loro odore pungente, le cipolle possono causare alito cattivo. Per combattere questa condizione, puoi bere latte o tè verde e masticare erbe come la menta o il prezzemolo.