La differenza tra QLED, OLED e UHD
Quando cerchi un nuovo televisore, probabilmente ti imbatterai in termini come QLED, OLED e UHD. Ma cosa significano questi termini e in cosa differiscono?
Quando si acquista una TV, si vedono le opzioni QLED , OLED e LED . Sembrano tutti uguali quando li guardi sullo schermo, quindi quale TV dovresti acquistare e quali sono le differenze tra loro?
Qual è la TV migliore per te: LED, QLED o OLED?
Ogni TV ha i suoi pro e contro, che discuteremo in dettaglio più avanti. Ma ecco i migliori televisori in base a diversi criteri:
Questi sono i principali punti di forza di ciascuna tecnologia televisiva. Scopriamo quindi in cosa differiscono i vari tipi di TV.
In che modo le diverse tecnologie TV influiscono sulla tua esperienza visiva?
Qualcuno potrebbe sostenere che i televisori OLED o QLED siano migliori dei televisori LED, ma la verità è che nessuno dei due tipi di televisore è superiore. È meglio considerare le caratteristiche specifiche di ogni tipologia e poi confrontarle.
Luminosità
A meno che non posizioniate il televisore in una stanza completamente buia, la luminosità avrà un ruolo fondamentale nell'esperienza visiva. Hai bisogno di uno schermo TV sufficientemente luminoso da consentire una visione nitida anche in controluce, soprattutto se installi il televisore in un soggiorno o in una camera da letto con molte finestre.
Questo è il punto forte dei televisori QLED. Il suo strato di punti quantici conferisce ai televisori QLED una luminosità eccezionale, persino rispetto ai televisori LED più basilari. Inoltre, sono più efficienti dal punto di vista energetico, quindi non è necessario consumare troppa elettricità per ottenere uno schermo luminoso.
In genere, il punto debole dei televisori OLED è la luminosità. Poiché ogni subpixel produce una luce propria, i produttori di TV non possono renderli troppo luminosi, altrimenti rischiano di creare un effetto burn-in, che limita la durata dello schermo.
Opzione vincente: TV QLED
Contrasto
I televisori OLED eccellono nel contrasto grazie al loro funzionamento. A differenza dei televisori LED e QLED che hanno sempre una retroilluminazione, ogni singolo pixel di un televisore OLED si accende solo quando necessario. Ciò significa che i televisori OLED hanno un rapporto di contrasto infinito, garantendo neri più profondi e colori più ricchi.
Un modo per vederlo è spostare un piccolo oggetto bianco davanti a un'immagine nera, come se si spostasse il cursore bianco del mouse su uno sfondo scuro dello schermo. La maggior parte dei televisori LED e QLED presentano un certo oscuramento, ovvero lo sfondo nero attorno al cursore bianco appare un po' più chiaro.
Tuttavia, questo non è un problema con i televisori OLED. Non importa quanto luminoso o bianco sia quel piccolo oggetto, i pixel attorno ad esso appariranno comunque neri, a causa del funzionamento dei display OLED.
Opzione vincente: TV OLED
Precisione del colore
Tradizionalmente i televisori OLED hanno avuto un vantaggio rispetto alle altre tecnologie televisive per via del loro funzionamento. Tuttavia, i televisori QLED stanno rapidamente recuperando terreno, soprattutto da quando Samsung ha introdotto i televisori NeoQLED , che combinano la tecnologia MiniLED con i display Quantum Dot.
Tuttavia, se si desidera la massima fedeltà dei colori, al momento si dovrebbe optare per un televisore OLED. Ma se evitate questa tecnologia perché avete un soggiorno luminoso e arioso, dovreste prendere in considerazione un televisore QD-OLED, che aggiunge uno strato di punti quantici al display OLED.
Opzione vincente: TV OLED
fenomeno di burn-in
Nonostante l'età e i progressi della tecnologia OLED, questa soffre ancora di burn-in, soprattutto con l'uso prolungato. Quindi, se vuoi sintonizzarti o giocare per qualche ora al giorno, forse dovresti evitare i televisori OLED.
È meglio optare per i televisori QLED o LED poiché queste tecnologie non presentano il problema del burn-in. Ma se possiedi già una TV OLED, probabilmente sai già cosa causa il burn-in sugli schermi OLED e come risolverlo e prevenirlo.
Opzione vincente: TV QLED o LED
Prezzo
Spesso questo è l'aspetto più importante da considerare quando si acquista un televisore. Quindi, se avete un budget limitato e volete avere lo schermo più grande al vostro budget, dovreste optare per i televisori a LED. Questo perché questa è la tecnologia più antica tra le tre; Per questo motivo il suo prezzo è il più conveniente.
Ma supponiamo che tu stia costruendo un home theater e voglia evitare errori costosi. In tal caso, dovresti prendere in considerazione l'acquisto dei modelli QLED o OLED più costosi, soprattutto se desideri un'esperienza visiva migliore.
Opzione vincente: TV LED
Riassumendo, vedremo che sia i televisori QLED che quelli OLED ottengono due punti, mentre i televisori LED hanno il sopravvento solo in termini di prezzo. Ciò dimostra che nessuna tecnologia televisiva è superiore in assoluto: la scelta della tecnologia migliore dipende dall'applicazione o dalla posizione del televisore.
Come funzionano i televisori LED, QLED e OLED
È importante capire come funziona ogni tecnologia televisiva per conoscere nel dettaglio queste differenze. Mentre i televisori LED e QLED funzionano secondo lo stesso principio, con il QLED che aggiunge un ulteriore passaggio per creare un'immagine migliore, i televisori OLED funzionano in modo completamente diverso. Questi sono i concetti alla base di ogni TV.
TV LED
I televisori LED funzionano secondo lo stesso principio dei primi televisori LCD. Si tratta di uno schermo piatto con più livelli di controllo della luce e del colore. Lo strato inferiore è solitamente costituito dall'unità di retroilluminazione, che illumina lo schermo in modo da poter vedere l'immagine. Invece di utilizzare luci fluorescenti o di altro tipo, i televisori a LED utilizzano i LED, da cui il termine.
Sebbene i televisori a LED siano composti da molti strati, ecco le basi del loro funzionamento. La fonte luminosa, ovvero il display LED, si trova dietro il televisore. Davanti abbiamo un polarizzatore verticale che lascia passare solo le onde luminose verticali.
Dopo il polarizzatore verticale, lo strato di cristalli liquidi ruota la luce polarizzata verticalmente da 0 a 90 gradi, a seconda dello stato della sorgente. Da questo otteniamo un polarizzatore orizzontale che lascia passare solo le onde luminose orizzontali.
In questo modo il televisore può controllare quali subpixel (le singole celle rosse, verdi o blu all'interno di ogni pixel) ricevono luce. Ad esempio, se il televisore deve visualizzare un'immagine bianca, ruoterà la luce verticale di un angolo di 90 gradi per tutti i subpixel. Ma se hai bisogno di un'immagine con un grigio al 50%, la sorgente luminosa ruoterà solo di 45 gradi e passerà solo circa la metà della luce di massima intensità.
Per un'immagine nera, il televisore non ruoterà la luce polarizzata verticalmente, il che significa che nessuna luce passerà attraverso il polarizzatore orizzontale. Ciò provocherà la visualizzazione di un'immagine nera sullo schermo del televisore. Anche se ci sono altre differenze fondamentali tra i televisori LCD e quelli LED, il concetto di base su come viene creata l'immagine visualizzata sullo schermo rimane lo stesso.
TV QLED
I televisori QLED si basano sugli stessi principi dei televisori LED: retroilluminazione, strato di polarizzazione verticale, strato di cristalli liquidi, strato di polarizzazione orizzontale, strato di colore e schermo di visualizzazione. Tuttavia, i televisori QLED non utilizzano la retroilluminazione a LED bianchi. Questo perché la retroilluminazione a LED bianchi spesso non è perfettamente bianca. Lo si può vedere osservando la striscia LED; Noterete che solitamente sono di colore giallo.
Per risolvere questo problema, il produttore leader di TV QLED Samsung utilizza i Quantum Dot come sorgente luminosa. Invece di utilizzare LED bianchi come retroilluminazione, l'azienda ha utilizzato una sorgente luminosa a LED per eccitare i cristalli nello strato di Quantum Dot. Questo strato emette quindi una luce bianca naturale, più luminosa delle tradizionali sorgenti LED.
Ciò consente alla TV di mostrare colori più vividi e precisi rispetto ai tradizionali televisori LED. I televisori QLED sono così precisi che Samsung sostiene addirittura che i suoi televisori possono riprodurre miliardi di colori, praticamente tutti i colori percepibili dall'occhio umano. La tecnologia Quantum Dot è così avanzata che alcuni produttori di TV la stanno aggiungendo ai televisori OLED, chiamandoli QD-OLED.
TV OLED
La differenza principale tra i televisori OLED e quelli LED e QLED è il modo in cui producono la luce. Invece di richiedere una retroilluminazione, ogni pixel di un televisore OLED emette luce propria.
A differenza dei televisori LED o QLED, che necessitano di una fonte di alimentazione costante per mantenere acceso l'intero strato di retroilluminazione. Se una parte dello schermo è nera, lo strato di cristalli liquidi blocca la luce emessa dalla retroilluminazione. Sebbene ciò sia sufficiente a ridurre la luminosità di quella particolare sezione, spesso provoca una perdita di luce, solitamente dai pixel adiacenti, con conseguente riflesso sullo schermo, soprattutto se si visualizza un'immagine bianca su uno sfondo nero.
Ma nei televisori OLED, quando una parte dello schermo è nera, in quella parte non viene emessa alcuna luce. Questo è ciò che conferisce ai televisori OLED i loro colori precisi e i rapporti di contrasto infiniti.
Ora che conosci la differenza tra le tre tecnologie TV, puoi scegliere quella più adatta alle tue esigenze. Decidi cosa è più importante: convenienza, luminosità o precisione del colore.
Ma quando si acquista un televisore non si considera solo la tecnologia dello schermo: ci sono molti altri fattori da considerare se si sceglie un televisore per la propria casa.
>>> Articolo correlato: Le migliori tastiere per TV con touchpad integrato
Quando cerchi un nuovo televisore, probabilmente ti imbatterai in termini come QLED, OLED e UHD. Ma cosa significano questi termini e in cosa differiscono?
Scopri il significato della lettera "Q" in QLED sui televisori Samsung e come questa tecnologia migliora la tua esperienza visiva.
Le smart TV hanno davvero preso d'assalto il mondo. Grazie alle sue numerose funzionalità e alla connettività Internet, la tecnologia ha cambiato il nostro modo di guardare la TV.
I frigoriferi sono elettrodomestici comuni nelle case. I frigoriferi hanno solitamente 2 scomparti: lo scomparto freddo è spazioso e ha una luce che si accende automaticamente ogni volta che l'utente lo apre, mentre lo scomparto congelatore è stretto e non ha luce.
Oltre ai router, alla larghezza di banda e alle interferenze, le reti Wi-Fi sono influenzate da molti fattori, ma esistono alcuni modi intelligenti per potenziare la propria rete.
Se vuoi tornare alla versione stabile di iOS 16 sul tuo telefono, ecco la guida di base per disinstallare iOS 17 ed effettuare il downgrade da iOS 17 a 16.
Lo yogurt è un alimento meraviglioso. Fa bene mangiare yogurt tutti i giorni? Se mangiassi yogurt ogni giorno, come cambierebbe il tuo corpo? Scopriamolo insieme!
In questo articolo vengono illustrati i tipi di riso più nutrienti e come sfruttare al massimo i benefici per la salute offerti dal tipo di riso scelto.
Tra le misure che possono aiutarti a dormire meglio e a svegliarti puntuale al mattino c'è quella di stabilire un orario per dormire e una routine per andare a dormire, cambiare la sveglia e modificare la tua dieta.
Affitto per favore! Landlord Sim è un gioco di simulazione per dispositivi mobili, disponibile per iOS e Android. Giocherai nei panni del proprietario di un complesso di appartamenti e inizierai ad affittare un appartamento con l'obiettivo di migliorarne gli interni e prepararli per gli inquilini.
Ottieni il codice del gioco Roblox Bathroom Tower Defense e riscattalo per ottenere fantastiche ricompense. Ti aiuteranno a potenziare o sbloccare torri con danni maggiori.
Impariamo a conoscere la struttura, i simboli e i principi di funzionamento dei trasformatori nel modo più accurato.
Dalla migliore qualità dell'immagine e del suono al controllo vocale e molto altro, queste funzionalità basate sull'intelligenza artificiale stanno rendendo le smart TV molto migliori!
Inizialmente le aspettative per DeepSeek erano alte. In quanto chatbot basato sull'intelligenza artificiale, pubblicizzato come un forte concorrente di ChatGPT, promette funzionalità ed esperienze di chat intelligenti.
È facile trascurare dettagli importanti quando si prendono appunti di altre cose essenziali, e cercare di prendere appunti mentre si chiacchiera può distrarre. Fireflies.ai è la soluzione.
Gli Axolot di Minecraft saranno degli ottimi aiutanti per i giocatori che operano sott'acqua, se sapranno come usarli.
La configurazione di A Quiet Place: The Road Ahead ha ricevuto recensioni piuttosto positive, quindi è opportuno valutarla attentamente prima di decidere di scaricarla.