Da dove provengono i simboli maschile e femminile?

Il significato dei simboli maschili e femminili più diffusi oggi potrebbe non essere noto a tutti. Scopriamo di più sui simboli maschili e femminili !

I simboli di genere sono probabilmente fin troppo familiari a tutti noi. Lo vediamo ovunque, dalle copertine dei libri alle collane, alle pubblicità, e quando si va da qualche parte è sempre legato al genere, soprattutto quando si va in bagno. Oggi il simbolo del genere femminile rappresenta il femminismo, l'orgoglio di essere donna e l'orgoglio di essere sorella. Esistono anche versioni del simbolo di genere maschile e femminile che rappresentano l'orgoglio per vari orientamenti sessuali, ad esempio, uno con due simboli maschili collegati è il simbolo usato dagli uomini gay, uno con il genere di chi lo indossa a metà strada tra un simbolo maschile e uno femminile rappresenta la bisessualità, la comunità transgender usa alcuni adattamenti che combinano entrambi i simboli insieme e applicano anche il simbolo di Mercurio secondo il significato di Linneo (vedi tabella), ecc., ecc.

Ma conosci l'origine di questo simbolo dei due sessi? In caso contrario, scopriamolo insieme!

Rappresentando due pianeti, due metalli, ferro e rame, e gli dei dell'Olimpo, i simboli classici dei generi maschile e femminile racchiudono un profondo significato nascosto nelle linee ondulate.

I simboli stessi sono antichissimi e le associazioni risalgono agli albori della civiltà. Gli antichi, dopo aver osservato i movimenti dei pianeti nel sistema solare, formularono previsioni sugli eventi futuri e ritenevano che tali eventi fossero collegati da un rapporto di causa ed effetto. Successivamente, gli studiosi dell'antichità iniziarono a condurre ricerche più logiche per prevedere con precisione il futuro e prepararsi ad affrontarlo. Associavano inoltre i pianeti ai poteri dei loro dei guardiani: Mercurio, Venere, Marte, Zeus (Giove) e Crono (Saturno).

Da dove provengono i simboli maschile e femminile?

Ogni corpo celeste, insieme al suo angelo custode, è associato a particolari elementi metallici. Ad esempio, il dio del sole Helios era associato al metallo, in particolare all'oro ( Nota: secondo lo spettro della visione umana, il Sole è in realtà bianco, non oro ); Il dio Marte ( in greco: Thourus ) era associato al ferro utilizzato per realizzare le armi; o Venere ( fosforo greco ) associato al metallo più morbido rame può diventare verde.

Quando i Greci scrissero di questi metalli, li introdussero con i nomi degli dei: simboli combinati con lettere, col tempo si formò una specie di stenografia; ad esempio Marte (Thourus) e Venere (Fosforo):

Da dove provengono i simboli maschile e femminile?

Nel Medioevo, gli alchimisti europei si affidarono alle abbreviazioni conservate per chiarimenti e utilizzi, così come fece il famoso Carlo Linneo (il " padre" della moderna tassonomia e creatore del popolare linguaggio binario ), indicando i metalli corrispondenti nel suo studio del 1735 Systema Naturae.

Linneo fu anche il primo a utilizzare questi simboli in un contesto biologico nel suo trattato Plantae Hybridae del 1751, quando utilizzò il simbolo Venere per rappresentare il genere femminile e il simbolo Marte per rappresentare il genere maschile . Linneo continuò poi a usare simboli per distinguere il sesso maschile da quello femminile e, con la pubblicazione di " Species Plantarum " nel 1753, cominciò a usare i simboli con generosità.

Dopo Linneo, altri botanici iniziarono a utilizzare i simboli, così come scienziati di altri campi, tra cui zoologia, biologia, antropologia e, infine, genetisti.

Al giorno d'oggi, la genetica moderna non utilizza più i simboli familiari e, al suo posto, il genere viene rappresentato tramite un quadrato per il maschio e un cerchio per la femmina:

Da dove provengono i simboli maschile e femminile?

Questi simboli furono sviluppati da Plinio Earle, un neurologo di New York, nel 1845 mentre spiegava l'ereditarietà del daltonismo:

Allo scopo di illustrare chiaramente la prevalenza di questa peculiarità fisiologica nella famiglia, ho preparato la tabella genealogica allegata. Gli uomini sono rappresentati da quadrati e le donne da cerchi.

Per illustrare chiaramente questa peculiarità del rapporto fisiologico nelle famiglie, ho preparato le tabelle genealogiche allegate. Gli uomini sono rappresentati da quadrati e le donne da cerchi.

Sebbene non sia ancora chiaro il motivo per cui Earle scelse di non utilizzare simboli classici, una spiegazione successiva fu fornita da un membro della Royal Society: Sir Edward Nettleship affermò che Earle " non avrebbe potuto utilizzare questi caratteri classici sulla stampa... se non da coloro che erano impiegati nella stampa della musica ".

Domande frequenti sui simboli di genere femminile e maschile

Come digitare i simboli femminili sul computer?

  • Su Windows: Alt + 9792
  • Scorciatoia di Word: 2640 Alt + X
  • Scorciatoia Mac: Opt + 2640

Come digitare il simbolo maschile sul computer?

  • Scorciatoia di Windows: Alt + 9794
  • Scorciatoia di Word: 2642 Alt + X
  • Scorciatoia Mac: Opt + 2642

Che aspetto ha il simbolo femminile?

Sembra un cerchio da cui spunta una croce.

Ecco altri simboli di genere che dovresti conoscere:

  • ⚦ ⚨ ⚩: androgino / transgender / transessuale / intersessuale / simbolo alchemico del ferro, metallo ferroso
  • ⚲: neutro, eunuco, senza genere
  • ⚪: asessuale, senza genere, senza genere; impegnato

Insomma:

I simboli maschili (♂) e femminili (♀) che vediamo comunemente oggi – ad esempio nei bagni pubblici, in biologia, ecc. – hanno in realtà un'origine molto interessante e antica, che risale a tempi antichissimi, con legami tra astronomia, astrologia e mitologia greco-romana.

1. Simbolo maschile: ♂

  • Questo è il simbolo di Marte nell'astronomia antica.
  • Nella mitologia romana, Marte rappresenta il dio della guerra.
  • Si dice che la forma del simbolo ♂ imiti lo scudo e la lancia del dio Marte.

Successivamente, nel XVIII secolo, il biologo Carlo Linneo utilizzò questo simbolo per rappresentare il sesso maschile nelle descrizioni biologiche.

2. Simbolo femminile: ♀

  • È il simbolo di Venere e rappresenta la dea Venere, dea della bellezza e dell'amore nella mitologia romana.
Sign up and earn $1000 a day ⋙

Leave a Comment

Che cosè Duo Mobile? Duo Mobile è sicuro da usare?

Che cosè Duo Mobile? Duo Mobile è sicuro da usare?

Le app di autenticazione aggiungono un ulteriore livello di sicurezza e rappresentano un modo semplice e comodo per confermare l'identità di una persona. Duo Mobile è una delle app più popolari del suo genere.

Immagini del buongiorno, belle immagini del nuovo giorno

Immagini del buongiorno, belle immagini del nuovo giorno

Immagini del buongiorno, immagini del buongiorno con messaggi positivi ci aiuteranno ad avere più energia e motivazione per avere una giornata lavorativa più efficace.

Recensione di OPPO Reno 5 Pro 5G: attenzione ai concorrenti

Recensione di OPPO Reno 5 Pro 5G: attenzione ai concorrenti

Reno 5 Pro 5G non è molto diverso dal suo predecessore, mantenendo lo stesso schermo curvo AMOLED da 6,5 ​​pollici.

Cosè un numero misto?

Cosè un numero misto?

Un numero misto è una combinazione di un numero intero e di una frazione. La parte frazionaria di un numero misto è sempre inferiore a 1.

Consigli per viaggiare come una persona ricca

Consigli per viaggiare come una persona ricca

Hai un budget limitato per quanto riguarda i viaggi? Non preoccuparti, i consigli condivisi da un famoso consulente di viaggio ti aiuteranno a viaggiare come una persona ricca.

I 7 migliori plugin Obsidian per dispositivi mobili

I 7 migliori plugin Obsidian per dispositivi mobili

Oltre a modificare l'interfaccia e a rendere Obsidian più efficiente, ti offriranno un set più completo di strumenti per prendere appunti.

Come risolvere il problema dello schermo esterno sfocato

Come risolvere il problema dello schermo esterno sfocato

Un display esterno poco luminoso può compromettere la produttività e affaticare la vista. Fortunatamente, ci sono diverse cose che puoi fare per risolvere il problema dello schermo sfocato!

Da dove provengono i simboli maschile e femminile?

Da dove provengono i simboli maschile e femminile?

Il significato dei simboli maschili e femminili più diffusi oggi potrebbe non essere noto a tutti. Scopriamo di più sui simboli maschili e femminili!

La misteriosa storia dei buchi neri è stata decifrata dagli scienziati

La misteriosa storia dei buchi neri è stata decifrata dagli scienziati

Uno dei luoghi comuni più diffusi sui buchi neri è che essi non inghiottiscano solo la materia, ma anche la storia di quella materia. La verità sulla storia dei buchi neri è stata finalmente svelata.

Non hai bisogno di più app Adobe Mobile: Adobe Express è lunica app di cui hai bisogno!

Non hai bisogno di più app Adobe Mobile: Adobe Express è lunica app di cui hai bisogno!

Adobe offre più di 4 app specifiche per l'editing fotografico sul telefono, ma sono tutte così simili che è difficile capire di quale hai realmente bisogno.

5 gadget che trasformano una TV normale in una smart

5 gadget che trasformano una TV normale in una smart

Anche una TV normale può imparare nuovi trucchi con qualche gadget e diventare migliore di una costosa smart TV nel giro di pochi minuti.

Come utilizzare il telecomando del condizionatore daria Panasonic

Come utilizzare il telecomando del condizionatore daria Panasonic

Utilizzare correttamente il telecomando del condizionatore Panasonic ci aiuterà a sfruttare al meglio le funzionalità del condizionatore.

Gemini lancia Talk Live per foto, file e YouTube

Gemini lancia Talk Live per foto, file e YouTube

Gemini Live ha aggiunto la funzionalità "Parla in diretta di" che verrà ora distribuita su larga scala sui dispositivi Android. In precedenza, Gemini Live accettava solo input vocali, ma "Talk Live about" ha ampliato i caricamenti di contenuti

Microsoft Copilot aggiornato con Deep Research

Microsoft Copilot aggiornato con Deep Research

Microsoft sta finalmente integrando la funzionalità Deep Research nella sua intelligenza artificiale Copilot. Consente agli utenti di condurre ricerche approfondite, articolate in più fasi, su qualsiasi argomento.

Come trasformare una foto in uno schizzo a matita in Photoshop

Come trasformare una foto in uno schizzo a matita in Photoshop

Questo tutorial ti mostrerà come trasformare facilmente una foto in uno schizzo a matita utilizzando Adobe Photoshop.