Demon Slayer: Infinity Fortress sta ricevendo molta attenzione da parte dei fan. Cosa c'è all'interno della Fortezza Infinita del Demon Slayer ? Scopriamolo insieme!

Cos'è Demon Slayer: Infinity Fortress?
Hai mai visto le magiche opere d'arte di MC Escher? Nello specifico, l'opera intitolata "Relatività" presenta delle scale sul muro e delle persone che camminano a testa in giù ma nella giusta direzione. Immagina la stessa cosa, ma il castello dell'infinito è mille volte più confusionario e ha più stanze. Base operativa principale per Twelve Kizuki e Muzan, nonché ambientazione dell'arco narrativo finale di Demon Slayer, l'Infinity Castle assomiglia a un gigantesco sottospazio costituito da numerose stanze, scale, balconi e corridoi. Questa fortezza gigante può apparire ovunque, in qualsiasi momento, e trasportare i suoi occupanti ovunque desiderino. Muzan sfrutta questa capacità servendosi del castello per percorrere grandi distanze in pochi secondi. Alla fine usa il castello per rapire Hashira insieme a Tanjiro e ai suoi amici, ma una porta si apre sotto i piedi di tutti, risucchiandoli all'interno del castello.

Come funziona Infinity Fortress?
Il Castello dell'Infinito è in realtà una grandiosa manifestazione dell'Arte del Demone del Sangue! Di chi, potreste chiedere? Sì, questa dimensione gigante è l'Arte del Demone del Sangue dei Quattro Luni Superiori, Nakime. Controlla il castello tramite il suo biwa, un grande strumento a corde che pizzica per far muovere a piacimento i corridoi e le mura. Sebbene non sia esplicitamente confermato se gli altri demoni al suo interno sappiano come muoversi all'interno del castello, è chiaro che tutti gli occupanti dipendono da Nakime (tranne Muzan). Tuttavia, ci sono casi, soprattutto su altre lune superiori, in cui i demoni che hanno familiarità con il castello sfruttano appieno la sua gravità e la sua strana struttura per attraversare diverse aree. Nessuno sa quanto sia profondo o largo il castello, poiché viene mostrato come se si spostasse e si muovesse costantemente a modo suo. Abbiamo avuto un assaggio di questa profondità nella scena in cui Akaza si reca all'incontro dell'Upper Moon e sembra cadere da centinaia di metri di altezza, passando anche attraverso un altro castello in mezzo all'acqua, prima di atterrare su quello che sembra un muro che si erge direttamente da un pilastro.

Cos'altro può fare Infinity Fortress?
Oltre ad assomigliare ai corridoi mobili di Hogwarts, l'interno del castello sembra esistere in una dimensione separata ed essere completamente in balia di Nakime e del suo biwa. Non sappiamo se Muzan o Nakime avessero bisogno di conoscere la posizione in anticipo, ma il castello poteva apparire ovunque volessero, come una porta che conduceva all'esterno. A quanto pare Nakime può spostare, trattenere e guidare le persone attraverso le porte e i corridoi del castello. Lo vediamo quando Muzan viene portato sul balcone fuori dal castello, nonostante in precedenza si trovasse più all'interno dell'edificio.
In una certa misura, anche il castello sembra essere senziente. Si vede che le pareti e i corridoi cambiano costantemente a piacimento, anche quando Nakime non suona il biwa. Il castello funge anche da base operativa principale per i demoni sotto il comando di Muzan, poiché la sua struttura intrinseca blocca la luce solare anche a mezzogiorno. Non importa quanto grande sia il castello, una cosa è certa: essere evocati al Castello dell'Infinito è una questione di sopravvivenza.
Demon Slayer: Infinity Castle è ora completo con la stagione 4 su Netflix . Puoi guardare la stagione completa di Demon Slayer su Netflix.