Aggiornamento del Modello di Rapporto del Venditore - Versioni 2024 e 2025
Scopri il nuovo modello di rapporto del venditore per il 2024 e 2025. Un
Se utilizzi Internet regolarmente, è altamente improbabile che tu non abbia incontrato il termine peer-to-peer o P2P. Che sia stato menzionato in un articolo di notizie, in TV o in una conversazione con un amico, che ti ha detto di aver appena scaricato l'ultima versione di Linux tramite P2P, potresti esserti imbattuto in questo termine. Se vuoi sapere cosa sono le reti peer-to-peer, a cosa serve il P2P e vedere anche alcuni esempi di reti peer-to-peer, dovresti leggere questo articolo:
Contenuti
Che cos'è una rete peer-to-peer?
Peer-to-peer, o P2P nella sua forma abbreviata, si riferisce a reti di computer che utilizzano un'architettura distribuita. Nelle reti P2P, tutti i computer e i dispositivi che ne fanno parte sono indicati come peer e condividono e scambiano carichi di lavoro. Ogni peer in una rete peer-to-peer è uguale agli altri peer. Non ci sono peer privilegiati e non c'è un dispositivo di amministratore principale al centro della rete.
Una simulazione di una rete peer-to-peer
In un certo senso, le reti peer-to-peer sono le reti più egualitarie nel mondo dei computer. Ogni pari è uguale agli altri e ogni pari ha gli stessi diritti e doveri degli altri. I peer sono sia client che server allo stesso tempo.
In effetti, ogni risorsa e ogni risorsa disponibile in una rete peer-to-peer è condivisa tra peer, senza che sia coinvolto alcun server centrale. Le risorse condivise in una rete P2P possono essere cose come l'utilizzo del processore, la capacità di archiviazione su disco o la larghezza di banda della rete.
A cosa serve il P2P (peer-to-peer)?
L'obiettivo principale delle reti peer-to-peer è condividere risorse e aiutare computer e dispositivi a lavorare in modo collaborativo, fornire servizi specifici o eseguire attività specifiche. Come accennato in precedenza, P2P viene utilizzato per condividere tutti i tipi di risorse di elaborazione come potenza di elaborazione, larghezza di banda di rete o spazio di archiviazione su disco. Tuttavia, il caso d'uso più comune per le reti peer-to-peer è la condivisione di file su Internet. Le reti peer-to-peer sono ideali per la condivisione di file perché consentono ai computer ad esse collegati di ricevere e inviare file contemporaneamente.
Immagina questa situazione: apri il tuo browser web e visiti un sito web da cui scarichi un file. In questo caso, il sito Web funziona come un server e il tuo computer funge da client che riceve il file. Puoi paragonarla a una strada a senso unico: il file che scarichi è un'auto che va dal punto A (il sito web) al punto B (il tuo computer).
Contenuto trasferito da una rete o da Internet a un computer
Quando scarichi lo stesso file da una rete peer-to-peer, utilizzando una piattaforma BitTorrent come punto di partenza, il download viene eseguito in modo diverso. Il file viene scaricato sul tuo computer in bit e parti che provengono da molti altri computer che si sono collegati anche alla stessa rete P2P e hanno già quel file o almeno parti di esso. Allo stesso tempo, il file viene anche inviato (caricato) dal tuo computer ad altri dispositivi che lo richiedono. Questa situazione è simile a una strada a doppio senso: il file è come più piccole auto che arrivano sul tuo PC, mentre escono anche ad altre quando viene richiesto.
Più peer condividono i dati tra loro
Perché le reti peer-to-peer sono utili?
Le reti P2P hanno alcune caratteristiche che le rendono utili:
Esempi di rete P2P (peer-to-peer).
Usiamo tutti reti peer-to-peer per connettere computer e dispositivi senza la necessità di configurare un server. Dover creare un server per tutto è costoso e difficile da gestire, quindi in alcune situazioni è più facile e conveniente utilizzare le reti P2P. Ecco alcuni esempi di casi d'uso comuni per le reti peer-to-peer:
Windows 10 usa il peer-to-peer per ottimizzare la consegna degli aggiornamenti
Partecipazione a un gruppo home in Windows 10 (versione 1709)
Le reti P2P sono uno dei metodi più convenienti di distribuzione dei contenuti perché utilizzano la larghezza di banda dei peer, non la larghezza di banda del creatore del contenuto.
La storia delle reti P2P (peer-to-peer).
Il precursore delle reti peer-to-peer sembra essere USENET, sviluppato nel 1979. Era un sistema che permetteva agli utenti di leggere e postare messaggi/notizie. Era un sistema di rete simile ai forum online di oggi, ma con la differenza che USENET non si basava su un server o un amministratore centrale. USENET ha copiato lo stesso messaggio/notizia su tutti i server trovati nella rete. Allo stesso modo, le reti peer-to-peer distribuiscono e utilizzano tutte le risorse a loro disposizione.
La prossima grande cosa nella storia del P2P è stato l'anno 1999 quando Napster ha preso vita. Napster era un software di condivisione file utilizzato dalle persone per distribuire e scaricare musica. La musica condivisa su Napster era solitamente protetta da copyright e quindi illegale da distribuire. Tuttavia, ciò non ha impedito alle persone di ottenerlo. Sebbene Napster sia stato quello che ha portato il P2P nel mainstream, Napster alla fine ha fallito ed è stato chiuso dalle autorità a causa di tutti i contenuti condivisi illegalmente su di esso. Al giorno d'oggi, il P2P rimane una delle tecnologie più popolari per la condivisione di file su Internet, sia legalmente che illegalmente.
Napster, un programma che utilizzava il P2P
Fonte immagine: Wikipedia
Hai altre domande sulle reti peer-to-peer?
Come hai visto in questa guida, il peer-to-peer è una tecnologia sofisticata che nasce e si basa su un semplice principio: il decentramento. Ora sai che il suo scopo è onesto, anche se non sempre viene utilizzato per le giuste ragioni. Alcune persone discutono se dovrebbe essere proibito o meno perché il P2P rimane il mezzo più importante per distribuire illegalmente contenuti protetti da copyright. Tuttavia, dovrebbe essere vietato l'uso di una penna perché lo scrittore è pessimo nel suo mestiere?
Scopri il nuovo modello di rapporto del venditore per il 2024 e 2025. Un
Gallery Vault per Android, una app sicura e gratuita per nascondere foto e video, offre nuove funzionalità nei suoi aggiornamenti del 2024 e 2025.
PC CMOS Cleaner, la versione 2.0 è il miglior strumento di rimozione della password del BIOS per tutti i computer, server e laptop.
Scopri SewArt, uno strumento di fotoritocco aggiornato per trasformare immagini raster e vettoriali in ricami. Versione 2024, 2025.
Scopri come utilizzare Lac Viet mtd9 EVA per cercare dizionari. La versione aggiornata offre nuove funzionalità per facilitare la ricerca di parole.
Scopri le ultime funzionalità di Linphone per iOS, un
Eliminazione Extension Monitor Portable 1.4 è uno strumento utile per monitorare e registrare i file eliminati con molte nuove funzionalità nel 2024 e 2025.
Scopri come recuperare la password Zalo velocemente nel 2024 e 2025, per un accesso semplice e sicuro al tuo account Zalo.
Yandex.Browser per Android è un browser web gratuito ad alta velocità che offre un
Utilità di scansione e riparazione, scopri le ultime funzionalità e aggiornamenti delle versioni 2024 e 2025.
Call Recorder - ACR per Android, l
HoboCopy, una delle esigenze quotidiane di backup è che dovrai lavorare con i file utilizzati da altre applicazioni o dal tuo sistema operativo.
Scopri come creare, lasciare ed eliminare un gruppo su Messenger con le ultime funzionalità e miglioramenti del 2024 e 2025.
Guida passo passo su come cambiare il tuo avatar e la foto di copertina di Facebook nel 2024 e 2025. Per mantenere il tuo profilo fresco e accattivante, segui queste istruzioni.
Scopri il set completo di caratteri TCVN3, lo standard per i caratteri vietnamiti, compatibile con le applicazioni moderne, per un utilizzo creativo e professionale.