I draghi sono tra i tatuaggi più popolari e rappresentano anche una parte importante del folklore di tutto il mondo. Questi tatuaggi hanno molti significati culturali importanti, a seconda dello stile scelto. In questo articolo ti sveleremo i significati più comuni associati ai tatuaggi di draghi .

Significato dei tatuaggi del drago
Nelle culture orientali, come Giappone e Cina, i tatuaggi di draghi simboleggiano forza, saggezza, protezione, potere e buona fortuna, poiché i draghi sono una parte importante del folklore. I tatuaggi di draghi possono anche simboleggiare il ciclo della vita, l'immortalità, la forza interiore e il superamento delle sfide.
Significati comuni dei tatuaggi del drago
Drago giapponese
I draghi sono una parte importante del folklore giapponese e spesso simboleggiano saggezza, forza e protezione. I draghi sono considerati creature benevole, spesso associate alla natura e ad altri elementi. I tatuaggi giapponesi raffiguranti draghi presentano numerose varianti, ognuna delle quali simboleggia qualcosa di diverso. Ecco le varianti più comuni:
- Drago Ryu: simboleggia protezione, forza e saggezza
- Drago Tatsu: simboleggia il successo, il coraggio e il potere magico
- Drago Sui-Riu: re dei draghi, simboleggia il potere e il dominio
Drago Hiryu: simboleggia la perseveranza, il superamento delle sfide
Drago Han-Riu: simboleggia la ricchezza e la prosperità
Drago cinese
Nella cultura cinese, il drago simboleggia prosperità, potere e buona fortuna. Il drago rosso simboleggia in particolare l'estate, la fortuna e la felicità. I draghi cinesi sono spesso raffigurati con corpi lunghi e sinuosi e sono associati all'acqua.
In alcuni casi, i tatuaggi del drago cinese sono simboli sia positivi che negativi, poiché rappresentano potere e paura, due emozioni potenti ma opposte. Il drago cinese può anche simboleggiare saggezza e buona fortuna.
In molte culture orientali, tra cui Cina e Giappone, i draghi sono considerati eroi che proteggono il cielo e diffondono fortuna e prosperità sulle terre.

Drago celtico
Nella mitologia celtica, il drago è simbolo sia di caos che di saggezza. Sono creature potenti spesso associate alla protezione e alla tutela. I tatuaggi celtici raffigurano draghi che si mangiano la coda o che presentano nodi e corde intricati, spesso a simboleggiare l'immortalità e il ciclo della vita. Nel corso della storia, i draghi celtici sono apparsi sulle armature e sulle bandiere delle antiche famiglie. Alcune persone potrebbero farsi tatuare un drago celtico per rappresentare le loro origini.
Re Artù è anche associato al drago rosso, simbolo ufficiale del Galles.
A differenza della mitologia orientale, le storie occidentali (e alcune storie mediorientali) spesso raffigurano i draghi come creature malvagie, poiché divennero simboli di conflitto dopo l'ascesa del cristianesimo. Per questo motivo, i tatuaggi di draghi di ispirazione europea possono simboleggiare il superamento delle sfide.
Altri significati
I tatuaggi raffiguranti il drago possono avere anche altri significati, anche al di fuori dell'ambito culturale. Spesso rappresentano i tratti personali di chi li indossa, tra cui ambizione, resilienza, indipendenza e forza interiore. Sono un promemoria per superare le avversità e accogliere il cambiamento.