Home
» Wiki
»
Correggi lerrore: impossibile eliminare file o cartelle OneDrive
Correggi lerrore: impossibile eliminare file o cartelle OneDrive
OneDrive è molto popolare tra gli utenti di Windows 10 perché consente di connettere più dispositivi e di mantenere sincronizzati i file tra di essi. A volte, tuttavia, il programma potrebbe bloccarsi e non consentire l'eliminazione di file o cartelle.
Se ti capita, non preoccuparti. Esplora invece tutte le soluzioni che puoi utilizzare per evitare di riempire il tuo spazio di archiviazione cloud con file e cartelle obsoleti o inutili.
1. Per prima cosa, assicurati che il file sia chiuso.
Potresti non riuscire a eliminare il file perché è attualmente in uso presso un programma. Assicurati di chiudere il file sul tuo dispositivo e chiedi agli altri utenti della rete di chiuderlo. Controlla inoltre se hai condiviso il file con altri e, se necessario, interrompi la condivisione.
2. Controllare i permessi di file e cartelle
Se la cartella è condivisa con te da qualcun altro, potresti non disporre delle autorizzazioni necessarie per eliminarla, nel caso in cui qualcuno modifichi le autorizzazioni del collegamento in OneDrive. Puoi chiedere all'amministratore di concedere l'autorizzazione o di eliminare il file per te.
3. Prova a eliminare il file da un altro dispositivo
Se sei l'amministratore del file o hai le autorizzazioni necessarie ma non riesci comunque a eliminare il file, puoi provare a eliminarlo su un altro dispositivo. Poiché tutti i file e le cartelle OneDrive sono sincronizzati ovunque, puoi eliminare un file dal telefono o da un altro laptop.
4. Rinominare o spostare file o cartelle
Si tratta di un trucco bizzarro, ma a volte cambiare il nome del file consente di eliminare un file non eliminabile. Selezionare il file e premere F2 oppure fare clic su Rinomina sulla barra degli strumenti per modificare il nome del file. Quindi prova ad eliminarlo
Se questo non funziona, puoi anche provare a spostare il file, soluzione che per alcune persone funziona. Taglia il file che non riesci a eliminare, incollalo fuori dalla cartella OneDrive, quindi prova a eliminarlo di nuovo.
Se OneDrive sta sincronizzando una cartella, non potrai eliminare file mentre è in esecuzione. Tuttavia, è possibile interrompere temporaneamente la sincronizzazione ed eliminare i file.
Per interrompere la sincronizzazione di OneDrive ed eliminare la cartella, segui questi passaggi:
B1: Aprire OneDrive dalla barra delle applicazioni.
B2: Fare clic sull'icona Guida e impostazioni , nell'angolo in alto a destra
B3: Fare clic su Sospendi sincronizzazione e selezionare il periodo di tempo che si desidera mettere in pausa.
Metti in pausa la sincronizzazione di OneDrive
Attendi un attimo dopo aver sospeso la sincronizzazione di OneDrive e prova a eliminare il file. Per riprendere la sincronizzazione dopo aver eliminato un file, aprire OneDrive e fare clic sul pulsante Pausa. Oppure vai su Aiuto e Impostazioni > Riprendi sincronizzazione .
6. Disattivare i file su richiesta
La funzionalità File su richiesta di OneDrive ti consente di conservare file o cartelle nel cloud e di accedervi dal tuo dispositivo senza prima scaricarli. Questa è un'ottima opzione se vuoi liberare spazio sul tuo HDD o SSD : tuttavia, potrebbe impedirti di eliminare i file. Ecco come disattivare File su richiesta:
B1: Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona di OneDrive dalla barra delle applicazioni.
B2: Fare clic su Guida e impostazioni > Impostazioni .
B3: Selezionare la scheda Impostazioni.
Passaggio 4: deseleziona Risparmia spazio e scarica i file quando li usi . Se l'opzione è stata disabilitata, abilitarla e disabilitarla nuovamente.
B5: Fare clic su OK per salvare le modifiche.
Installa i file OneDrive
Dopo aver eliminato correttamente il file, ripeti nuovamente i passaggi e riattiva Files on Demand.
7. Reimposta OneDrive
Se ancora non riesci a eliminare il file da OneDrive, dovresti reimpostarlo. Fortunatamente, la reimpostazione di OneDrive non eliminerà nessuna cartella o file. Tuttavia, interromperà tutte le connessioni di sincronizzazione correnti, quindi sarà necessario aggiungere nuovamente le cartelle che si desidera sincronizzare.
Ecco come reimpostare OneDrive:
Passaggio 1: aprire l'app OneDrive.
B2: Fare clic sul menu a tre punti nell'angolo in alto a destra.
B3: Selezionare Impostazioni.
B4: Fare clic su Reimposta ora nella parte inferiore del menu.
Se riscontri problemi nell'eliminazione di un determinato file da OneDrive, vuoi assicurarti che sia andato perso definitivamente. Dopo aver eliminato correttamente i file o le cartelle OneDrive, è necessario eseguire un ulteriore passaggio se si desidera eliminarli definitivamente. Avvia l'app OneDrive e dal menu a sinistra apri Cestino.
Lì vedrai i file eliminati. È possibile fare clic su Svuota cestino ed eliminare tutti i file oppure selezionarli singolarmente prima di eliminarli.
Gestire i file OneDrive può essere complicato, soprattutto se hai molti file e cartelle condivisi con altri.
Se disponi delle autorizzazioni appropriate e non riesci ancora a eliminare il file, puoi provare una delle soluzioni insolite e rinominare il file oppure tagliarlo e incollarlo all'esterno di OneDrive. Se questo non risolve il problema, puoi reimpostare l'app o riconfigurarne le impostazioni.
Se utilizzi OneDrive regolarmente, vale la pena dedicare un po' di tempo a scoprire di più sulle sue funzionalità, in modo da sfruttare al meglio il tuo account.