Home
» Wiki
»
Come velocizzare e usare NoxPlayer senza ritardi?
Come velocizzare e usare NoxPlayer senza ritardi?
NoxPlayer è il nome che viene spesso scelto subito dopo BlueStack, ma se utilizzi NoxPlayer e noti che rallenta molto, ecco una guida per aiutarti a migliorare la tua esperienza quando usi questo software emulatore.
1. Abilitare la tecnologia virtuale (VT) su Windows
LeoMoonCPU-V
Prima di provare qualsiasi altra cosa, controlla i dettagli del BIOS e verifica se la tecnologia virtuale (o VT in breve) è abilitata o meno sul tuo computer Windows.
Per iniziare, scarica LeoMoonCPU-V . Ti servirà per verificare se il tuo computer supporta VT. In questo caso, l'app ti dirà se VT è abilitato o meno.
La maggior parte dei computer standard è dotata della tecnologia Virtual Technology (VT) integrata, ma in alcuni casi questa funzionalità è disattivata. In tal caso, è necessario abilitarla, altrimenti i problemi di ritardo riscontrati da NoxPlayer continueranno a verificarsi.
Per abilitare la tecnologia virtuale (VT), l'utente deve avviare il BIOS .
Per prima cosa devi spegnere il computer.
Premere il pulsante di accensione quando è spento.
Tramite il menu di avvio, premere F2 o qualsiasi altro tasto che supporti l'avvio nel BIOS.
Vai alla sezione Configurazione , quindi cerca una delle seguenti opzioni:
Virtualizzazione
Tecnologia virtuale Intel
VT-x
Attiva lo strumento virtuale, quindi premi F10 per salvare tutte le modifiche.
Uscire dal BIOS e riavviare il computer. Prova nuovamente NoxPlayer per vedere se tutto funziona correttamente.
2. Cancella la cache di NoxPlayer
Impostazioni generali di NoxPlayer
In NoxPlayer è disponibile un'opzione per cancellare la cache. Azioni che potrebbero aiutare a risolvere il problema di ritardo che stai riscontrando attualmente. Come farlo:
Apri ora l'applicazione NoxPlayer sul tuo computer Windows.
Da lì, vai su Impostazioni e cliccaci sopra.
Vedrai la sezione Prestazioni. Selezionalo.
Quindi fare clic sul pulsante che riporta la scritta Cancella cache dei servizi Google .
In alternativa, puoi selezionare l' opzione Reimposta desktop.
NoxPlayer ha una funzionalità che consente agli utenti di allocare risorse CPU e RAM all'emulatore. Come farlo:
Apri l'app NoxPlayer, quindi fai clic sull'icona Impostazioni.
Da lì, seleziona Prestazioni nel pannello di sinistra.
Cerca Impostazioni prestazioni e, sotto, scegli come riassegnare la potenza della CPU, insieme alla quantità di memoria.
5. Abilitare il driver della scheda grafica ad alte prestazioni
A seconda delle specifiche del computer, questo potrebbe contenere due GPU. Una GPU viene utilizzata quando gli utenti necessitano di prestazioni elevate, mentre l'altra è utilizzata per l'uso di elaborazione di base.
NoxPlayer è considerato leggero rispetto ad altri emulatori Android. Una singola istanza richiederà 1,5 GB di RAM, mentre se si prevede di eseguire più istanze, si consigliano 4 GB.