Home
» Wiki
»
Come usare la tecnologia per superare la procrastinazione
Come usare la tecnologia per superare la procrastinazione
La procrastinazione non è solo una cattiva abitudine, ma anche uno stile di vita che alcune persone cercano di abbandonare dopo anni. Tutti vogliono essere più produttivi, ma non è facile. Tuttavia, la tecnologia può risolvere questo problema.
Prima di poter risolvere il tuo problema di procrastinazione, devi capire cosa sta succedendo. I fattori scatenanti dell'abitudine alla procrastinazione sono spesso gli stessi per tutti, a partire dal sentirsi sopraffatti dal numero di attività da completare.
Se c'è troppo da fare, spesso le persone si sentono lente e preferiscono guardare Netflix invece di dedicarsi anche solo a una voce della loro lista di cose da fare. Le distrazioni sono innumerevoli. Tra YouTube, TikTok, Netflix e molto altro, restare concentrati non è un compito facile.
Naturalmente, la tecnologia ha avuto un ruolo in tutto questo caos. Esistono algoritmi che offrono costantemente intrattenimento coinvolgente quando devi essere produttivo, e la dipendenza dai dispositivi si è trasformata in un ciclo di scorrimento continuo. Quindi, invece di dare la colpa ai tuoi gadget, perché non li coinvolgi nella lotta contro le tue abitudini di procrastinazione?
Trasforma la tecnologia in uno strumento di produttività
La tecnologia è uno dei maggiori fattori che contribuiscono alla procrastinazione, ma se utilizzata correttamente può anche rivelarsi un utile strumento di produttività. Ma devi decidere autonomamente quali strumenti utilizzare e come utilizzarli.
Strumenti di gestione del tempo
La gestione del tempo è sempre un punto debole per molte persone, ma strumenti come Google Calendar, Trello e Notion possono rivelarsi una vera salvezza per mantenere le cose organizzate. Google Calendar ti aiuta a tenere traccia di tutto, dalle scadenze lavorative ai tempi liberi, così nessun compito sembra troppo complicato o vago. Trello ti aiuta a tenere sotto controllo i tuoi progetti "lavorativi" consentendoti di suddividerli in passaggi più piccoli, gestibili e attuabili.
Utilizza i modelli disponibili su Trello
E infine Notion, che offre uno spazio di lavoro completo. È qui che pianifichi obiettivi più grandi e a lungo termine. Concentrando ogni cosa in questi tre posti, puoi creare un sistema sufficientemente rigido da rendere la procrastinazione più difficile dell'azione stessa.
App per aumentare la concentrazione
Anche se organizzarsi è il primo passo per trasformare la procrastinazione in produttività, riuscire a restare concentrati è tutta un'altra questione. È qui che entrano in gioco app come Forest , Freedom e Pomodoro .
Ad esempio, Forest ti aiuta a concentrarti meglio. Quando ti concentri su un compito, fai crescere un albero digitale; se perdi la concentrazione, l'albero muore. Esiste anche l'app Freedom, che blocca i siti web e le app che distraggono per un periodo di tempo da te impostato.
E poi c'è la tecnica del Pomodoro , un trucco per aumentare la produttività che unisce sessioni di lavoro mirate (di solito della durata di circa 25 minuti) a brevi pause. Basta abbinare questo metodo a un timer ed ecco fatto: puoi allenarti a essere produttivo sapendo che la tua pausa è a pochi minuti di distanza. Questi strumenti non solo ti aiutano a rimanere concentrato, ma rendono anche le cose più divertenti, il che è ottimo per combattere la procrastinazione.
Rafforzare la positività con la tecnologia
Un aiuto inaspettato nel tuo percorso di produttività sono le app di monitoraggio delle abitudini come Habitica . Habitica trasforma le faccende o gli obiettivi quotidiani in un simpatico gioco di ruolo in cui completando diverse attività otterrai delle ricompense per il tuo avatar virtuale.
Lo ammetto, è piuttosto incoraggiante. Inoltre, Habitica è gratuita, il che significa che non devi pagare alcuna commissione per ottenere i premi.
Pannello di controllo di Habitica
E questi piccoli vantaggi si sommano molto rapidamente. Puoi ottenere nuovi abiti e oggetti per il tuo personaggio, che ti aiuteranno a visualizzare non solo i tuoi obiettivi, ma anche dove ti trovi nel viaggio. Vedere i progressi nel tempo è un punto di svolta, soprattutto poter vedere come procedono le cose.
Costruisci abitudini migliori con la tecnologia
Nel tempo, questi strumenti non solo ti aiutano a portare a termine i compiti, ma cambiano anche le tue abitudini. Non avrai più timore di sederti al lavoro, perché gli strumenti della tecnologia connessa ti aiuteranno a eliminare la fatica e le distrazioni quando prendi decisioni.
I compiti si susseguono nel corso della giornata come un orologio e, poiché tutto avviene al ritmo perfetto, non ti ritroverai ad avere fretta o a sentirti sopraffatto come prima. Inoltre, noterai anche un cambiamento nella tua mentalità. Invece di considerare la tecnologia come un'abitudine peccaminosa, considerala un potente strumento per fare del bene. Grazie a strumenti che ti incoraggiano a iniziare in piccolo e a concentrarti sui progressi anziché sulla perfezione, imparerai a dare priorità alla motivazione anziché al perfezionismo.
La verità è che non esiste un approccio valido per tutti. Trasformare la tecnologia che ti faceva procrastinare in uno strumento di produttività cambierà tutto in meglio. Certo, a volte le cose potrebbero non andare come previsto, ma con questi strumenti, sarai sempre a un clic dal tornare in carreggiata.