Home
» Wiki
»
Come usare la modalità provvisoria su PS4/PS5
Come usare la modalità provvisoria su PS4/PS5
La tua PS4 o PS5 ha problemi? Che si tratti di blocchi, arresti anomali o visualizzazione di errori imprevisti, la modalità provvisoria può rivelarsi una vera salvezza. Ecco cosa fa la Modalità provvisoria sulla tua console PlayStation e come può aiutarti a risolvere i problemi più comuni.
Cos'è la modalità provvisoria su PS4 e PS5?
La modalità provvisoria è una funzione di diagnostica integrata nelle console PS4 e PS5 che consente di risolvere vari problemi del sistema. Questa modalità consente di accedere a funzioni essenziali come la riparazione della memoria della console, la cancellazione della cache, l'aggiornamento del software di sistema e il ripristino delle impostazioni di fabbrica.
Queste opzioni possono rivelarsi particolarmente utili quando non è possibile avviare normalmente la console o se il computer riscontra problemi di prestazioni. Quindi, dovresti sapere come avviare la tua PS4 o PS5 in modalità provvisoria.
Come mettere PS4/PS5 in modalità provvisoria
Indipendentemente dal fatto che tu stia utilizzando una PS4 o una PS5, la procedura per mettere la console in modalità provvisoria è la stessa. Ecco i passaggi da seguire:
Assicurati che la tua PS4 o PS5 sia spenta. Se il dispositivo è acceso, tenere premuto il pulsante di accensione per 3 secondi per spegnerlo.
Una volta spenta la console, tieni premuto il pulsante di accensione e rilascialo dopo aver udito il secondo segnale acustico. Il primo segnale acustico viene emesso quando si preme il pulsante per la prima volta, il secondo segnale acustico viene emesso dopo circa 7 secondi.
Collega il controller PS4 o PS5 alla console tramite un cavo USB e premi il pulsante PS sul controller.
Pulsante di accensione PS5
In che modo la modalità provvisoria aiuta a risolvere i problemi?
Dopo aver avviato la console PS4 o PS5 in modalità provvisoria, vedrai alcune opzioni. Ecco una ripartizione delle funzioni di ciascuna opzione in Modalità provvisoria e del suo contributo:
Riavvia PS5/Riavvia il sistema
Questa opzione riavvia semplicemente la console ed esce dalla modalità provvisoria. Questo è un modo rapido per verificare se il problema è solo un inconveniente temporaneo che può essere risolto riavviando.
Cambia uscita video
Se si verificano problemi di visualizzazione, ad esempio una schermata vuota, questa impostazione consente di regolare l'uscita video a 480p. Consente inoltre di modificare le impostazioni HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection), il che può rivelarsi particolarmente utile se la TV non supporta HDCP 2.2, necessario per alcuni contenuti 4K.
Aggiorna il software di sistema
Questa opzione ti consente di aggiornare il software di sistema PS4/PS5 tramite Internet o un'unità USB. Questa opzione è utile se non è possibile eseguire l'aggiornamento tramite il menu Impostazioni standard.
Ripristina impostazioni predefinite
Questa funzione ripristina le impostazioni predefinite di fabbrica della console, il che può essere utile per risolvere i problemi causati da configurazioni errate. Poiché non influisce sui dati, i tuoi giochi, le tue app, i tuoi screenshot, i tuoi videoclip e i dati salvati rimarranno intatti.
Cancella la cache e ricostruisci il database
La cancellazione della cache può aiutare a risolvere i problemi di prestazioni, mentre la ricostruzione del database eseguirà una scansione dell'unità e creerà un nuovo database per tutti i contenuti del sistema. Ciò può rivelarsi particolarmente efficace nel migliorare le prestazioni complessive del sistema.
Ripristina PS5/Inizializza PS4
Questa opzione esegue un ripristino completo della console, inclusi tutti i dati utente. Si tratta di una misura più drastica e dovrebbe essere utilizzata solo se gli altri metodi di risoluzione dei problemi falliscono. Assicurati di eseguire il backup dei dati della tua PS5 o PS4 prima di utilizzare questa opzione!
Ripristina PS5/Inizializza PS4 (reinstalla il software di sistema)
Simile alla precedente opzione di ripristino, questa funzione ripristina la console ma reinstalla anche il software di sistema. Questa soluzione viene spesso utilizzata come ultima risorsa quando gli altri passaggi per la risoluzione dei problemi non riescono a risolvere il problema.
Menu della modalità provvisoria PS5
Sebbene il menu della modalità provvisoria sia simile sia su PS4 che su PS5, ci sono alcune differenze fondamentali. Ad esempio, la PS5 include opzioni come Ripara archiviazione console e Cancella cache, non disponibili sulla PS4. Inoltre, la PS4 ha separato le opzioni per modificare la risoluzione e impostare la modalità HDCP, mentre la PS5 le combina in un'unica funzione "Modifica uscita video".
Nella maggior parte dei casi, il menu Modalità provvisoria sulla tua PS4 o PS5 ti aiuterà a risolvere i problemi della tua console. Tuttavia, se riscontri problemi più seri, inviare la console in riparazione o sostituzione potrebbe essere l'ultima risorsa.