Home
» Wiki
»
Come scattare foto uniche di luoghi familiari con il tuo smartphone
Come scattare foto uniche di luoghi familiari con il tuo smartphone
Conoscere bene i luoghi in cui vivi o che visiti regolarmente potrebbe renderti meno propenso a individuare opportunità fotografiche uniche, ma ciò non significa che non esistano.
Molte persone amano sperimentare i filtri della fotocamera dell'iPhone per ottenere foto uniche di luoghi familiari. Se di solito utilizzi il filtro Vivido, puoi provare il filtro Drammatico per cambiare.
Sperimentare filtri diversi ti incoraggia anche a esplorare stili che normalmente non proveresti, come il monocromatico. Ciò che è particolarmente interessante è che puoi scegliere il tuo filtro abituale in un secondo momento, se i risultati non sono quelli previsti.
Di tanto in tanto, prova ad andare oltre le opzioni predefinite del tuo telefono e usa app come VSCO per aggiungere effetti unici alle tue foto.
2. Cattura le stagioni e il meteo
Se vivete in un luogo in cui si susseguono quattro stagioni distinte, approfittatene. Ad esempio, potresti provare una sfida fotografica in cui dovrai scattare una foto dello stesso luogo per 12 mesi consecutivi. Alla fine dell'anno potrete confrontare queste foto.
Un'altra possibilità è semplicemente aspettare che il meteo cambi. Poiché le ore diurne variano durante l'anno, anche la luce è più soffusa in inverno rispetto all'estate: questo fa una grande differenza.
Eventi speciali e festività offrono ancora più opportunità. Ad esempio, a Natale la città è spesso piena di luci e decorazioni. Le feste nazionali sono spesso caratterizzate da numerose bandiere e fiori, che sono anche ottimi elementi per creare splendide foto.
3. Utilizzo del percorso
Le linee guida sono uno dei modi più semplici per rendere immediatamente le tue foto uniche e interessanti. Utilizza elementi come sentieri, canali e filari di alberi nei parchi per creare simmetria e guidare l'occhio dell'osservatore in quella direzione.
Tuttavia, è possibile utilizzare molti altri oggetti e layout come percorsi. Se ti trovi su un sentiero naturalistico, includi tunnel e passerelle. Oltre a essere utilizzate per creare simmetria, le linee guida possono evidenziare due lati contrastanti di una foto.
4. Evidenzia i colori vivaci
L'uso della teoria dei colori gioca un ruolo importante nei progetti creativi. Quando si fotografano luoghi familiari, può essere utile concentrarsi più da vicino su aspetti specifici. Ad esempio, se i colori di due edifici si completano bene, concentrati su questa armonia nella tua foto.
A volte è possibile sfruttare il colore del cielo a proprio vantaggio. Questa funzionalità è particolarmente utile quando si scattano foto del tramonto con uno smartphone; A volte, il cielo stesso può essere l'aspetto più interessante di una foto.
Molte persone amano anche cercare colori vivaci, che si tratti di edifici, alberi, biciclette o persino oggetti come i bidoni della spazzatura.
5. Aspettando il soggetto giusto
A volte un luogo sembra bello ma è troppo tranquillo per essere fotografato. In queste situazioni, la cosa migliore che puoi fare è aspettare che arrivi qualcosa e usarlo nella tua cornice.
Ad esempio, se vivi in una città in cui le biciclette sono un'opzione, includi i ciclisti nelle tue foto. Inoltre, cerca persone in costumi appariscenti, cani carini, barche o uccelli per aggiungere vitalità alle tue foto.
6. Spara attraverso oggetti e forme
Molte persone amano usare oggetti e forme vicine per incorniciare le loro foto. Ad esempio, puoi posizionare il soggetto sotto un arco o fotografarlo attraverso i rami di un albero o una recinzione per creare profondità e prospettiva.
Un altro modo per creare foto uniche è scattare foto riflesse di luoghi che ti sono familiari. Per rendere la foto ancora più originale, dovresti usare anche finestre e oggetti come le mani.
7. Avvicinarsi al soggetto
Se sei abituato a stare alla stessa distanza da molti dei soggetti che fotografi con il tuo smartphone, i risultati possono essere monotoni. Per evitare che ciò accada, prova ad avvicinarti al soggetto che stai fotografando.
Questo non è sempre possibile. Possono esserci confini fisici come strade e corsi d'acqua. Se possibile, però, avvicinarsi aiuterà il soggetto principale a riempire una parte maggiore dell'inquadratura. Quindi lo sguardo dell'utente verrà automaticamente attratto in questa direzione.
Questa funzione mette in risalto dettagli, come la consistenza di un edificio o le intricate incisioni su una statua, che altrimenti potrebbero passare inosservati. Questa funzione a volte funziona bene anche con le foto street style scattate con gli smartphone.
8. Usa la modalità Burst per raccontare una storia
La modalità scatto a raffica è un ottimo modo per raccontare una storia e scattare foto interessanti in luoghi affollati. Per scattare foto a raffica più dinamiche con il tuo smartphone, recati in anticipo nel luogo in cui vuoi scattare e pianifica gli scatti. Se sei fuori per puro capriccio, fermati qualche minuto a guardarti intorno. Una volta pronto, scatta più foto a raffica finché non sarai soddisfatto della storia.
Oltre a raccontare una storia interessante, scattare più foto è la soluzione ideale anche per i soggetti in rapido movimento. Questa funzione ti aiuta a evitare foto sfocate e a concentrarti sul risultato finale. A seconda del dispositivo, puoi scegliere il numero di foto da includere nella sequenza.
9. Utilizzare una lunghezza focale diversa
Le persone scattano quasi sempre con lo zoom 1x sulle fotocamere dei loro smartphone e, se si scatta nella stessa posizione, i risultati possono iniziare a confondersi. Per uscire dalla routine fotografica e rendere le tue foto più uniche, a volte basta semplicemente cambiare la lunghezza focale.
Per rinfrescare le cose, a volte dovresti allontanare lo sguardo per una visione più ampia, oppure, ogni tanto, avvicinarti per una sensazione più intima. Evitate di ingrandire troppo per preservare la qualità dell'immagine, ma una piccola modifica, ad esempio ingrandire di 1,5x, può fare miracoli. Sapere quando ingrandire e avvicinarsi aiuta a utilizzare la lunghezza focale appropriata.
A volte, per scattare foto più uniche dei luoghi che visiti più spesso, bastano semplici modifiche. Pensare fuori dagli schemi è un ottimo modo per stimolare l'ispirazione creativa. Inizia provando diverse lunghezze focali e stili, per vedere se questo cambia la tua prospettiva sui luoghi a te familiari.