Home
» Wiki
»
Come risolvere il problema di alcuni tasti della tastiera che non funzionano
Come risolvere il problema di alcuni tasti della tastiera che non funzionano
Se i tasti della tastiera smettono di funzionare, non significa necessariamente che siano rotti o che debbano essere sostituiti. Ci sono diverse cose che puoi provare per riparare i tasti rotti: dal controllo delle impostazioni della tastiera all'esecuzione dello strumento di risoluzione dei problemi, fino all'aggiornamento dei driver.
Se hai già effettuato l'accesso al tuo account sul computer, puoi saltare questo passaggio. Tuttavia, se rimani bloccato nella schermata di accesso perché alcuni tasti della tastiera non funzionano, puoi utilizzare la tastiera su schermo di Windows per accedere.
Abilita la tastiera su schermo dalle impostazioni di accessibilità e inserisci la tua password
Nella schermata di accesso, fare clic sull'opzione Accessibilità nell'angolo in basso a destra.
Attiva l'interruttore accanto a Tastiera su schermo . Si aprirà la tastiera su schermo.
Digita la tua password utilizzando la tastiera su schermo e premi Invio .
Una volta effettuato l'accesso al computer, inizia ad applicare le seguenti correzioni.
1. Assicurarsi che le chiavi non siano danneggiate
È quasi impossibile che più tasti della tastiera funzionino male contemporaneamente. Tuttavia, se di recente la tastiera ti è caduta addosso, l'hai urtata contro qualcosa o ci hai rovesciato sopra del liquido, alcuni tasti potrebbero essersi danneggiati.
Per verificare se i tasti funzionano correttamente, vai su Test tastiera , premi i tasti che non rispondono e controlla se vengono premuti correttamente durante il test. Se i tasti non premono, potrebbero essere difettosi. Quindi, fate controllare la tastiera esterna o il computer portatile da un tecnico.
Tuttavia, se durante il test i tasti vengono premuti correttamente, è possibile che vi sia un'interferenza software o un'impostazione di Windows che impedisce il corretto funzionamento dei tasti. In tal caso, procedere con le correzioni rimanenti.
2. Eseguire alcuni controlli preliminari
Prima di procedere alla risoluzione approfondita dei problemi, eseguire i seguenti controlli preliminari:
Se riscontri questo problema con una tastiera esterna, scollegala e ricollegala.
Assicuratevi che non ci sia niente incastrato tra i tasti della tastiera.
Se alcuni tasti della tastiera del tuo laptop non funzionano, riavvia il dispositivo.
Se sul dispositivo è in esecuzione un'applicazione di gestione della tastiera, disattivala o, se possibile, eliminala temporaneamente.
Se i tasti della tastiera sono impolverati, pulirli con un panno asciutto.
Anche le infezioni da malware, come i keylogger , possono causare il malfunzionamento dei tasti della tastiera. Per assicurarti che il tuo dispositivo sia privo di malware, esegui una scansione antimalware con Microsoft Defender.
Se le soluzioni sopra indicate non funzionano, iniziare ad applicare quelle rimanenti.
3. Eseguire un hard reset
Pulsante di accensione e porta di ricarica USB-C su Lenovo ThinkBook Plus Gen 4
A volte, problemi temporanei con il sistema operativo Windows possono impedire la corretta registrazione degli input da tastiera. Per escludere questa possibilità, puoi provare a eseguire un hard reset.
Spegni il tuo computer portatile o PC.
Scollegare tutti gli accessori, compreso il cavo di alimentazione, quindi tenere premuto il pulsante di accensione per almeno 60 secondi.
Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere il computer.
Dopo aver riacceso il computer, controllare se i tasti funzionano.
4. C'è un set di tasti che non funziona sul portatile?
I tasti dei computer portatili si dividono in cinque tipologie principali: tasti numerici, tasti di controllo, tasti funzione, tasti di navigazione e tastierino numerico. Alcune tastiere moderne sono dotate anche di tasti speciali, come i tasti multimediali.
Se un determinato set di tasti non funziona sulla tastiera, significa che i tasti sono disabilitati oppure che un'impostazione della tastiera configurata in modo errato ne impedisce il funzionamento. Quindi dovresti trovare soluzioni specifiche per quelle chiavi. Esistono diversi modi per riparare i tasti funzione della tastiera e alcune opzioni diverse per riparare i tasti multimediali rotti. Inoltre, è anche possibile riparare un tastierino numerico non funzionante.
5. Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi della tastiera
Sia Windows 10 che 11 dispongono di uno strumento di risoluzione dei problemi della tastiera progettato per diagnosticare e risolvere i problemi più comuni della tastiera. Nella maggior parte dei casi, l'esecuzione di questo strumento di risoluzione dei problemi risolverà la maggior parte dei problemi della tastiera senza richiedere ulteriori azioni.
Selezionare la scheda Sistema dalla barra laterale sinistra.
Vai a Risoluzione dei problemi > Ulteriori strumenti per la risoluzione dei problemi .
Fare clic sul pulsante Esegui accanto allo strumento di risoluzione dei problemi della tastiera .
Quindi, se richiesto, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Molto probabilmente lo strumento di risoluzione dei problemi apporterà le modifiche automaticamente. In caso contrario, lo strumento di risoluzione dei problemi suggerirà alcune modifiche.
6. Aggiornare o reinstallare il driver della tastiera
Driver obsoleti o danneggiati possono causare problemi imprevisti alle periferiche del computer. Quindi, se da molto tempo non aggiorni il driver della tastiera, questo è il momento giusto per farlo. Per aggiornare il driver della tastiera, seguire questi passaggi:
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul driver della tastiera che si desidera aggiornare e fare clic su Aggiorna .
Se l'aggiornamento del driver della tastiera non risolve il problema, puoi provare a reinstallarlo. Per farlo, fai clic con il pulsante destro del mouse sul driver della tastiera in Gestione dispositivi e seleziona Disinstalla dispositivo . Quindi fare clic su OK nella finestra pop-up di conferma. Quindi riavvia il dispositivo e Windows reinstallerà automaticamente il driver.
7. Modificare le impostazioni della tastiera
Se di recente hai apportato modifiche alle impostazioni della tastiera e hai iniziato ad avere problemi con i tasti, è possibile che siano state proprio queste modifiche a causare il problema. Se ricordi le modifiche apportate, prova a ripristinarle. Se non hai apportato modifiche di recente o non sei sicuro di cosa è stato modificato, segui questi passaggi:
Premi Win+I per aprire l'app Impostazioni e vai su Accessibilità > Tastiera .
Disattivare gli interruttori accanto a Tasti permanenti , Filtro tasti e Attiva/disattiva tasti .
Disattivare l'interruttore accanto a Sottolinea i tasti di accesso .
Scorri verso il basso e fai clic su Digitazione in Impostazioni correlate .
Disattivare gli interruttori accanto a Mostra suggerimenti di testo quando si digita sulla tastiera fisica e Suggerimenti di testo multilingue .
Quindi fare clic su Impostazioni avanzate tastiera e assicurarsi che sia selezionata l'opzione della lingua corretta.
8. Avviare Windows in modalità provvisoria
Se nient'altro funziona, puoi provare ad avviare il PC Windows in modalità provvisoria . Se le chiavi funzionano correttamente in modalità provvisoria, è probabile che il problema sia causato da un programma, un processo o un file batch di terze parti.
Se il problema si è verificato di recente, è possibile ripristinare il sistema. In alternativa, puoi provare a ripristinare le impostazioni di fabbrica del tuo computer Windows per risolvere il problema di base.
Avere a che fare con i tasti della tastiera che non funzionano correttamente può essere frustrante, ma con le soluzioni elencate sopra dovresti riuscire a farla funzionare di nuovo in pochissimo tempo. In caso contrario, potrebbe essere il momento di consultare un professionista o di valutare la sostituzione della tastiera.