Come abilitare JavaScript in Google Chrome, Firefox, Microsoft Edge e Safari
Scopri come abilitare JavaScript in vari browser per migliorare la tua esperienza di navigazione. JavaScript è fondamentale per le pagine web interattive.
Navigare in Internet è tanto piacevole quanto frustrante. Gli utenti devono affrontare una serie di errori quando tentano di accedere a determinate pagine Web. Alcuni di questi errori sono abbastanza facili da risolvere mentre altri possono essere un dolore al collo. L'errore javascript:void(0) rientra in quest'ultima classe.
Il javascript:void(0) potrebbe essere riscontrato dagli utenti di Windows 10 durante il tentativo di accedere a determinati siti Web su Google Chrome. Tuttavia, questo errore non è univoco per Google Chrome e può essere riscontrato su qualsiasi browser disponibile. Non è un problema molto serio e si verifica principalmente a causa di un'errata configurazione di alcune impostazioni del browser.
Ci sono due possibili ragioni per cui l'errore potrebbe essersi verificato:
Se l'errore è causato da quest'ultimo motivo, non c'è nulla che tu possa fare al riguardo. Tuttavia, se è dovuto a qualche problema da parte tua, ci sono diverse cose che puoi fare per risolverlo.
Discuteremo tutti i metodi utili per risolvere l'errore javascript:void(0) e accedere alla pagina web.
Javascript è un plug-in che permette ai siti Web di visualizzare i propri contenuti. Per risolvere l'errore Javascript:void(0), è fondamentale garantire che l'addon sia abilitato nel browser. Se l'errore persiste, è consigliabile eliminare la cache e i cookie prima di disabilitare le estensioni di terze parti.
Prima di cominciare con le impostazioni del browser, assicuriamoci che Java sia installato correttamente sul nostro computer.
Se non trovi informazioni, Java potrebbe non essere installato. Puoi facilmente scaricare Java dal sito Download Free Java Software.
Molto spesso, Javascript è disabilitato per impostazione predefinita. Puoi abilitare Javascript seguendo queste semplici istruzioni sui browser principali:
Browser | Passaggi per abilitare Javascript |
---|---|
Google Chrome |
|
Microsoft Edge |
|
Mozilla Firefox |
|
Riavviare la pagina bypassando la cache può risolvere facilmente il problema se è temporaneo. Segui questi passaggi:
Le cache possono accumularsi e causare errori. Elimina i file di cache per rinnovare il browser. Segui le istruzioni per cancellare la cache:
Browser | Passaggi per cancellare la cache |
---|---|
Google Chrome |
|
Microsoft Edge |
|
Mozilla Firefox |
|
I cookie possono influenzare la navigazione. Elimina i cookie seguendo questi passaggi:
Browser | Passaggi per cancellare i cookie |
---|---|
Google Chrome |
|
Microsoft Edge |
|
Mozilla Firefox |
|
L'errore Javascript può anche essere causato da conflitti con estensioni installate. Disattiva tutte le estensioni temporaneamente:
Browser | Passaggi per disabilitare le estensioni |
---|---|
Google Chrome |
|
Microsoft Edge |
|
Mozilla Firefox |
|
Per ulteriori letture:
Se nessuno dei metodi precedenti ti ha aiutato a risolvere l'errore javascript:void(0), puoi considerare di reinstallare il browser. Se uno dei metodi ha funzionato, facci sapere quale nei commenti qui sotto!
Scopri il nuovo modello di rapporto del venditore per il 2024 e 2025. Un
Gallery Vault per Android, una app sicura e gratuita per nascondere foto e video, offre nuove funzionalità nei suoi aggiornamenti del 2024 e 2025.
PC CMOS Cleaner, la versione 2.0 è il miglior strumento di rimozione della password del BIOS per tutti i computer, server e laptop.
Scopri SewArt, uno strumento di fotoritocco aggiornato per trasformare immagini raster e vettoriali in ricami. Versione 2024, 2025.
Scopri come utilizzare Lac Viet mtd9 EVA per cercare dizionari. La versione aggiornata offre nuove funzionalità per facilitare la ricerca di parole.
Scopri le ultime funzionalità di Linphone per iOS, un
Eliminazione Extension Monitor Portable 1.4 è uno strumento utile per monitorare e registrare i file eliminati con molte nuove funzionalità nel 2024 e 2025.
Scopri come recuperare la password Zalo velocemente nel 2024 e 2025, per un accesso semplice e sicuro al tuo account Zalo.
Yandex.Browser per Android è un browser web gratuito ad alta velocità che offre un
Utilità di scansione e riparazione, scopri le ultime funzionalità e aggiornamenti delle versioni 2024 e 2025.
Call Recorder - ACR per Android, l
HoboCopy, una delle esigenze quotidiane di backup è che dovrai lavorare con i file utilizzati da altre applicazioni o dal tuo sistema operativo.
Scopri come creare, lasciare ed eliminare un gruppo su Messenger con le ultime funzionalità e miglioramenti del 2024 e 2025.
Guida passo passo su come cambiare il tuo avatar e la foto di copertina di Facebook nel 2024 e 2025. Per mantenere il tuo profilo fresco e accattivante, segui queste istruzioni.
Scopri il set completo di caratteri TCVN3, lo standard per i caratteri vietnamiti, compatibile con le applicazioni moderne, per un utilizzo creativo e professionale.
Simone UX -
Ottimo articolo! La parte sull'uso di "preventDefault()" è stata una rivelazione per me. Continua così
Francesco Pino -
A volte basta una piccola modifica per risolvere problemi grandi. Ottimo articolo, l'ho avviato nei preferiti
Francesco Coder -
Se hai bisogno di ulteriori dettagli o chiarimenti, sono qui! Anche io ho avuto problemi di "javascript:void(0)" recentemente
Giovanni 2024 -
Wow, ho appena risolto il mio problema con "javascript:void(0)"! Semplicemente fantastico!
Giorgio Alveare -
Sapevo di dover fare qualcosa con il mio codice, ma non sapevo da dove cominciare. La tua guida mi ha aperto gli occhi
Chiara il Codice -
Articolo molto interessante! Non avevo mai considerato che l'errore potesse derivare da un problema di ottimizzazione. Grazie per la spiegazione!
Giulia Sole -
Il tuo articolo è molto chiaro! Se posso contribuire in qualche modo, fammi sapere!
Martino H4C -
Articolo super utile! Ho salvato il link e lo consiglierò a tutti i miei colleghi programmatori
Martina Piuma -
Sono un autodidatta e le tue informazioni mi hanno aiutato tantissimo. Davvero un ottimo lavoro
Luca 789 -
Mi è capitato di vedere "javascript:void(0)" di frequente, e ora che so come correggerlo, posso lavorare molto più efficacemente sul mio progetto.
Tommaso PC -
Errore ambientale, ma la tua guida lo ha reso semplice. Ottimo lavoro
Daniele 041 -
Il modo in cui hai spiegato l'errore è fantastico. Ho apprezzato anche il tuo linguaggio semplice e diretto
Marco Rossi -
Grazie per il tuo articolo, è stato davvero utile per capire come risolvere l'errore "javascript:void(0)". Ho avuto questo problema sul mio sito e seguendo i tuoi consigli l'ho finalmente risolto
Gina Betulla -
Ma quanto è frustrante "javascript:void(0)"? Finalmente ho trovato una soluzione
Alessandro 88 -
Bella competenza, con questo post ho capito molto di più sulla gestione degli errori in JavaScript.
Elena Vigna -
Il mondo del codice è affascinante, ma anche davvero complicato. Grazie per la tua chiarezza
Giovanni 123 -
Ho provato a seguire i tuoi passaggi, ma non riesco a capire dove ho sbagliato. Puoi aiutarmi
Marta Gatto -
Non è un errore comune, ma può diventare frustrante. Hai fornito delle soluzioni utili, apprezzo davvero!
Roberto 2023 -
Articolo preciso e chiaro! Ho risolto il problema con il tuo aiuto. Sei un grande!
Sofia Luna -
Grazie! Ho sempre avuto problemi con JavaScript, ma ora vedo la luce. "javascript:void(0)" addio!
Franco Rizzo -
Ho sempre pensato che questo errore fosse insormontabile. Hai reso l'impossibile possibile, grazie
Elena IT -
Se vuoi lavorare con JavaScript, è cruciale comprendere questi errori. Bravo per aver chiarito questo punto
Lucrezia 77 -
Grazie davvero, sono così sollevato di non dover affrontare più l'errore "javascript:void(0)"!
Laura Montagna -
Ho seguito le tue istruzioni e ho risolto l'errore. Sei un genio, Grazie
Davide Albero -
Vorrei chiedere se hai qualche consiglio su come prevenire questo errore in progetti futuri.
Alice Fiori -
Non avrei mai pensato che un piccolo dettaglio potesse causare tanto caos. Grazie per l'ottima guida
Viola Vento -
Che bella sorpresa trovare questo tipo di tutorial! Ho condiviso il tuo articolo con i miei amici programmatori
Sara Bianchi -
Non sapevo che errori come "javascript:void(0)" potessero essere così facilmente risolti. Ottime spiegazioni
Riccardo Cielo -
Stavo per rinunciare a un progetto a causa di questo errore. Grazie a te ho ritrovato la motivazione
Francesca Miau -
Dopo aver letto il tuo post, ho finalmente capito come evitare questo errore in futuro. Grazie mille