Come correggere le notifiche di Twitter che non funzionano?

Twitter è una delle più grandi piattaforme di social network a cui devi iscriverti se desideri ricevere aggiornamenti regolari su tutto ciò che accade nel mondo. Le notifiche ti informano su nuovi follower, retweet, messaggi diretti e nuove tendenze. Tuttavia, alcuni utenti segnalano problemi con le notifiche di Twitter. In questa guida, imparerai come correggere le notifiche di Twitter che non funzionano su dispositivi Android e iOS.

Correggi le notifiche di Twitter che non funzionano?

12 modi per correggere le notifiche di Twitter che non funzionano

Esistono diversi motivi per cui potresti non ricevere le notifiche da Twitter, tra cui:

Motivo Descrizione
Connettività Internet scadente Problemi di rete possono impedire il funzionamento delle notifiche.
Versione obsoleta di Twitter Un'app non aggiornata può causare malfunzionamenti.
Impostazioni di notifica errate Impostazioni non configurate correttamente possono bloccare le notifiche.

Continua a leggere per scoprire come risolvere ogni problema!

Metodo 1: controlla la tua connessione Internet

Se la tua connessione Internet è instabile, non riceverai le notifiche. Assicurati di riavviare il router e il tuo dispositivo per garantire una connessione adeguata. Se non funziona, prova i metodi successivi.

Metodo 2: abilita le notifiche push su Twitter

Controlla se le notifiche push sono abilitate:

Su Android e iOS:

  1. Apri l'app di Twitter.
  2. Tocca l'icona con tre trattini.
  3. Tocca Impostazioni e privacy.
  4. Seleziona Notifiche.
  5. Tocca Notifiche push.
  6. Attiva l'interruttore delle notifiche push.

Metodo 3: Disattiva DND o Modalità silenziosa

Se attivi la modalità Non disturbare o silenziosa, non riceverai notifiche. Disattivala seguendo:

Su Android: Scorri verso il basso nel pannello delle notifiche e disabilita la modalità DND.

Su iPhone: Vai su Impostazioni > Non disturbare e disattiva l'opzione.

Metodo 4: controlla le impostazioni di notifica del tuo dispositivo

Assicurati che l'app Twitter abbia l'autorizzazione per inviare notifiche:

Su Android:

  1. Vai a Impostazioni > Notifiche.
  2. Trova Twitter e attiva l'interruttore.

Su iOS:

  1. Vai a Impostazioni > Twitter > Notifiche.
  2. Attiva Consenti notifiche.

Metodo 5: aggiorna l'app Twitter

Per assicurarti di ricevere notifiche, controlla di avere l'ultima versione:

Su Android:

  1. Apri il Google Play Store.
  2. Tocca la tua immagine del profilo e poi Gestisci app e dispositivo.
  3. Cerca Twitter nella lista e tocca Aggiorna.

Su iOS:

  1. Apri l'App Store.
  2. Tocca Aggiornamenti e cerca Twitter.
  3. Tocca Aggiorna accanto all'app.

Metodo 6: accedi nuovamente al tuo account Twitter

Disconnettiti e accedi nuovamente. Questo ha aiutato utenti che hanno avuto il tuo stesso problema.

Metodo 7: Cancella cache e dati dell'app

Eliminare la cache e i dati può risolvere il problema:

Su Android:

  1. Vai a Impostazioni > App.
  2. Trova Twitter e seleziona Cancella dati.
  3. Poi Cancella cache.

Su iOS:

  1. Apri l'app Twitter e vai su Impostazioni e privacy.
  2. Seleziona Utilizzo dati per eliminare i dati di archivio.

Metodo 8: disattivare la modalità di risparmio energetico

Disabilita la modalità di risparmio energetico, poiché potrebbe limitare le notifiche:

Su Android:

  1. Vai a Impostazioni > Batteria e prestazioni.
  2. Disattiva il risparmio batteria.

Su iOS:

  1. Vai a Impostazioni > Batteria.
  2. Disattiva la modalità risparmio energetico.

Metodo 9: abilitare l'utilizzo dei dati in background per Twitter

Permetti a Twitter di utilizzare i dati in background:

Su Android:

  1. Vai a Impostazioni > App > Twitter > Utilizzo dati.
  2. Attiva il Dati in background.

Su iOS:

  1. Apri Impostazioni > Generale > Aggiorna app in background.
  2. Attiva l'opzione per Twitter.

Metodo 10: reinstallare Twitter

Se nulla ha funzionato, prova a reinstallare l'app:

Su Android:

  1. Trova Twitter nel cassetto delle app e disinstallalo.
  2. Installa nuovamente l'app dal Google Play Store.

Su iOS:

  1. Trova Twitter e disinstallalo.
  2. Reinstallalo dall'App Store.

Metodo 11: Segnala un errore di notifica al Centro assistenza di Twitter

Contatta il Centro assistenza di Twitter se hai problemi persiste.

Metodo 12: ripristino delle impostazioni di fabbrica del dispositivo (non consigliato)

Se nessun metodo funziona, come ultima risorsa, puoi ripristinare le impostazioni di fabbrica. Ricorda che ciò cancellerà tutti i dati:

Su Android:

  1. Apri Impostazioni > Info sul telefono.
  2. Tocca Backup e ripristino.
  3. Scegli Cancella tutti i dati.

Su iOS:

  1. Apri Impostazioni > Generali.
  2. Tocca Ripristina > Cancella tutto il contenuto e le impostazioni.

Domande frequenti (FAQ)

Q1. Perché le mie notifiche non vengono visualizzate su Twitter?

Le notifiche potrebbero non visualizzarsi se sono disabilitate. Assicurati di controllare le impostazioni sia di Twitter che del dispositivo.

Q2. Come si risolvono le notifiche di Twitter su Android?

Puoi abilitare le notifiche push e disattivare le modalità che bloccano le notifiche.

Consigliato:

Speriamo che questa guida ti sia stata utile per correggere le notifiche di Twitter che non funzionavano. Se hai ulteriori domande, faccelo sapere nei commenti qui sotto.

Sign up and earn $1000 a day ⋙

38 Comments

  1. Silvia -

    La cosa strana è che su altri social non ho problemi. Cosa potrebbe causare questo su Twitter?

  2. Bruno -

    Non so voi, ma a me le notifiche di Twitter arrivano sempre in ritardo. Come mai? C'è un problema globale

  3. Giulia -

    Concordo con chi dice di controllare l'aggiornamento dell'app. A volte è la causa principale di tutti questi problemi

  4. Tommaso -

    Ricordiamoci di controllare le impostazioni delle notifiche ogni tanto. Potrebbe evitare molti problemi!

  5. Leo -

    Che casino con le notifiche! Ci vorrebbero più guide come questa. Bravi

  6. Antonella -

    Incredibile come tutti siamo nella stessa barca, un supporto reciproco è sempre bene accetto!

  7. Giorgia -

    Ho già provato la disinstallazione, ma non ha funzionato. Deve esserci un altro trucco

  8. Fabrizio -

    Ma oltre a Twitter, le notifiche di altri social sono stabili? O è solo un caso?

  9. Diego -

    Parliamo di una dipendenza... ma senza notifiche, mi sento perso. Qualcuno sta vivendo la mia stessa situazione

  10. Arianna -

    Vorrei sapere se c'è un modo per ricevere solo alcune notifiche, come quelle dei DM, senza le altre

  11. Francesca98 -

    Ottima guida, davvero! Stavo per perdere le speranze di ricevere le mie notifiche. Speriamo che funzioni

  12. Giorgio -

    Un altro ottimo consiglio è quello di controllare le impostazioni della privacy. A volte ho notato che influiscono sulle notifiche!

  13. Nicoletta -

    Non credevo fosse così semplice risolvere il problema delle notifiche. Grazie a tutti

  14. Riccardo -

    Siete i migliori! Ho implementato i vostri consigli e risultano davvero efficaci. Grazie

  15. Luca -

    Ho notato che le notifiche arrivano meglio quando la connessione è stabile. Chi ha avuto esperienze simili?}

  16. Carlo -

    Lascio qui i miei apprezzamenti per il post! Condividerò con amici che hanno lo stesso problema

  17. Alessia -

    Le notifiche sono fondamentali per me! Se non ricevo quelle, mi perdo molti aggiornamenti!

  18. Gianni -

    Volevo solo dire che ho trovato questa guida molto utile. Se altre persone hanno suggerimenti, sono tutti benvenuti

  19. Carmen -

    Grazie per i consigli! Spero che la prossima volta le notifiche funzionino come devono

  20. Cecilia -

    Suggestions to fix this issue are definitely welcome! Let's all help each other out

  21. Gilda -

    A volte mi dimentico di controllare le impostazioni. Grazie per il promemoria

  22. Filippo -

    Ho trovato anche un video tutorial su YouTube che mostra exactlty come sistemare le impostazioni. Se serve, ve lo invio

  23. Vittoria -

    Un piccolo aiuto: a volte basta riavviare il telefono per sistemare il problema delle notifiche. Provate!

  24. Barbara -

    Fantastic! Ho seguito i vostri suggerimenti e ora ricevo ogni notifica. Un grande grazie

  25. Sara P. -

    Ho provato a disinstallare e reinstallare l'app. Dopo ho rigenerato le notifiche e ha funzionato! Da provare!

  26. Antonio -

    Sono in crisi senza le notifiche! Se aveste altri rimedi, fatemelo sapere

  27. Francesco -

    Comunque sia, consiglio di controllare le impostazioni di notifica ogni volta che trovate un errore!

  28. Luca M. -

    Una domanda: questo problema delle notifiche è cominciato a verificarsi dopo un update dell'app? Qualcuno lo ha notato

  29. Leonardo -

    Se qualcuno avesse altre idee, questo sarebbe fantastico. Allora il problema di notifiche diventa un ricordo

  30. Riccardo -

    Utilizzare un VPN cambia la performance delle notifiche? Ho sentito di sì.

  31. Chiara -

    Una volta ho trovato la soluzione per le notfiche, ma poi è tornato il problema... Che frustrazione

  32. Elena10 -

    È strano come a volte le notifiche funzionano e altre volte no. Ho provato a disattivarle e riattivarle, ma niente

  33. Selena -

    Ho verificato e le notifiche di Twitter sono attive. Eppure non ricevo nulla. Qualcuno mi aiuta

  34. Marco -

    Grazie per questi suggerimenti! Ho avuto problemi con le notifiche di Twitter e finalmente ho trovato una soluzione. Non vedo l'ora di testarla!

  35. Elena -

    Utilizzate Twitter su più dispositivi? Ho riscontrato problemi di sincronizzazione. Che ne pensate

  36. Martino -

    Se funzionano, sono molto contento! Se non passano le notifiche, il mio Twitter perde senso!

  37. Vittorio -

    Ciao a tutti! Ho trovato utile anche poter segnalare il problema all'assistenza Twitter. Funziona che è un piacere

  38. Martina -

    Mi piacerebbe sapere se ci sono modi alternativi per ricevere notifiche via e-mail.

Leave a Comment

Aggiornamento del Modello di Rapporto del Venditore - Versioni 2024 e 2025

Aggiornamento del Modello di Rapporto del Venditore - Versioni 2024 e 2025

Scopri il nuovo modello di rapporto del venditore per il 2024 e 2025. Un

Gallery Vault per Android: Aggiornamento versione 2024, 2025 - Proteggi foto e video in modo sicuro su Android

Gallery Vault per Android: Aggiornamento versione 2024, 2025 - Proteggi foto e video in modo sicuro su Android

Gallery Vault per Android, una app sicura e gratuita per nascondere foto e video, offre nuove funzionalità nei suoi aggiornamenti del 2024 e 2025.

PC CMOS Cleaner 2.0 - Utilità di rimozione della password del BIOS (Aggiornamento 2024, 2025)

PC CMOS Cleaner 2.0 - Utilità di rimozione della password del BIOS (Aggiornamento 2024, 2025)

PC CMOS Cleaner, la versione 2.0 è il miglior strumento di rimozione della password del BIOS per tutti i computer, server e laptop.

Nuova Versione di SewArt 2.0 - Trasforma le Immagini in Ricami

Nuova Versione di SewArt 2.0 - Trasforma le Immagini in Ricami

Scopri SewArt, uno strumento di fotoritocco aggiornato per trasformare immagini raster e vettoriali in ricami. Versione 2024, 2025.

Aggiornamento dell'uso di Lac Viet mtd9 EVA per la ricerca del dizionario nel 2024, 2025

Aggiornamento dell'uso di Lac Viet mtd9 EVA per la ricerca del dizionario nel 2024, 2025

Scopri come utilizzare Lac Viet mtd9 EVA per cercare dizionari. La versione aggiornata offre nuove funzionalità per facilitare la ricerca di parole.

Linphone per iOS 2024 - Chiamate Internet gratuite su iPhone / iPad

Linphone per iOS 2024 - Chiamate Internet gratuite su iPhone / iPad

Scopri le ultime funzionalità di Linphone per iOS, un

Eliminazione Extension Monitor Portable - Monitora accuratamente i file eliminati (Aggiornamenti 2024, 2025)

Eliminazione Extension Monitor Portable - Monitora accuratamente i file eliminati (Aggiornamenti 2024, 2025)

Eliminazione Extension Monitor Portable 1.4 è uno strumento utile per monitorare e registrare i file eliminati con molte nuove funzionalità nel 2024 e 2025.

Aggiornamento del recupero della password Zalo per il 2024 e 2025

Aggiornamento del recupero della password Zalo per il 2024 e 2025

Scopri come recuperare la password Zalo velocemente nel 2024 e 2025, per un accesso semplice e sicuro al tuo account Zalo.

Yandex.Browser per Android - Ultima versione 2024, 2025

Yandex.Browser per Android - Ultima versione 2024, 2025

Yandex.Browser per Android è un browser web gratuito ad alta velocità che offre un

Utilità di scansione e riparazione - Aggiornamento 2024 e 2025

Utilità di scansione e riparazione - Aggiornamento 2024 e 2025

Utilità di scansione e riparazione, scopri le ultime funzionalità e aggiornamenti delle versioni 2024 e 2025.

Call Recorder - ACR per Android - Ultimi Aggiornamenti 2024, 2025

Call Recorder - ACR per Android - Ultimi Aggiornamenti 2024, 2025

Call Recorder - ACR per Android, l

HoboCopy: copia i file bloccati - Aggiornamento 2024, 2025

HoboCopy: copia i file bloccati - Aggiornamento 2024, 2025

HoboCopy, una delle esigenze quotidiane di backup è che dovrai lavorare con i file utilizzati da altre applicazioni o dal tuo sistema operativo.

Come creare un gruppo, lasciare un gruppo ed eliminare un gruppo su Messenger: Aggiornamenti 2024, 2025

Come creare un gruppo, lasciare un gruppo ed eliminare un gruppo su Messenger: Aggiornamenti 2024, 2025

Scopri come creare, lasciare ed eliminare un gruppo su Messenger con le ultime funzionalità e miglioramenti del 2024 e 2025.

Come cambiare il tuo avatar e la foto di copertina di Facebook - Aggiornamenti 2024, 2025

Come cambiare il tuo avatar e la foto di copertina di Facebook - Aggiornamenti 2024, 2025

Guida passo passo su come cambiare il tuo avatar e la foto di copertina di Facebook nel 2024 e 2025. Per mantenere il tuo profilo fresco e accattivante, segui queste istruzioni.

Set completo di caratteri TCVN3 - Supporto caratteri vietnamita 2024, 2025

Set completo di caratteri TCVN3 - Supporto caratteri vietnamita 2024, 2025

Scopri il set completo di caratteri TCVN3, lo standard per i caratteri vietnamiti, compatibile con le applicazioni moderne, per un utilizzo creativo e professionale.

Sign up and Earn ⋙