Home
» Mobile Tips
»
Come collegare un mouse, una tastiera o un gamepad a un telefono Android
Come collegare un mouse, una tastiera o un gamepad a un telefono Android
Sapevi che Android supporta mouse, tastiere e persino controller di gioco? Molti dispositivi Android sono compatibili con le periferiche USB e quasi tutti i dispositivi Android supportano gli accessori Bluetooth. Collegare questi dispositivi è molto più semplice di quanto si possa pensare.
Ciò significa che puoi collegare un mouse al tuo telefono o tablet Android e ottenere un cursore del mouse, oppure collegare un controller Google Stadia e giocare a giochi in stile console. Puoi anche collegare una tastiera e usare scorciatoie da tastiera come Alt + Tab .
Come collegare un mouse, una tastiera o un controller Bluetooth ad Android
Per collegare un mouse, una tastiera o un controller al tuo dispositivo Android tramite Bluetooth , vai su Impostazioni > Bluetooth/Dispositivi connessi > Associa nuovo dispositivo . In questa guida verrà preso come esempio il collegamento di un mouse, ma il procedimento è simile anche per una tastiera o un gamepad.
Per prima cosa, scorri verso il basso una o due volte dalla parte superiore dello schermo per espandere l'intero pannello Impostazioni rapide, quindi tocca l'icona dell'ingranaggio.
Fare clic sull'icona dell'ingranaggio.
Successivamente, vai alla sezione "Bluetooth", "Connessioni" o "Dispositivi connessi". Questo varia in base al dispositivo.
Seleziona "Dispositivi connessi"
Ora seleziona "Associa nuovo dispositivo" . Il tuo dispositivo potrebbe visualizzare i dispositivi disponibili senza questo passaggio.
Fai clic su "Associa nuovo dispositivo"
Assicurati che il tuo dispositivo sia in modalità di associazione (se non sai come fare, cerca sul web "associazione Bluetooth [nome dispositivo]") e selezionalo dall'elenco.
Seleziona dispositivo Bluetooth.
Ti verrà chiesto se desideri consentire al dispositivo di accedere ai tuoi contatti e alla cronologia delle chiamate. Fare clic su "Associa" per connettere i dispositivi.
Fai clic su "Associa"
Questo è tutto! In questo caso, il mouse è ora connesso e puoi vedere il cursore sullo schermo del tuo dispositivo Android. Il procedimento è simile per le tastiere o i controller di gioco. Nel caso dei controller, come quelli Xbox o PS5, tieni presente che non tutti i giochi Android supportano l'input tramite controller.
Come collegare un mouse, una tastiera o un gamepad USB ad Android
Per collegare un mouse, una tastiera o un controller di gioco USB a un dispositivo Android è solitamente necessario un adattatore USB. Probabilmente ti servirà un adattatore da USB-C a USB-A, poiché la maggior parte degli accessori cablati utilizza ancora il "vecchio" connettore USB-A e il tuo telefono Android ha una porta USB-C. Se il tuo telefono non è dotato di questo adattatore, puoi acquistare un adattatore USB-C-A economico sulle piattaforme di e-commerce.
Adattatore da USB-A a USB-C.
Basta collegare l'adattatore al telefono e poi collegare il mouse, la tastiera o il gamepad all'adattatore. Naturalmente, se l'accessorio ha un connettore USB-C all'estremità del cavo, non è necessario un adattatore (come mostrato di seguito).
Tastiera collegata al telefono.
Ecco, questo è tutto. Come spiegato sopra, Android supporta il protocollo Human Interface Device (HID). La maggior parte degli accessori USB funzionano senza alcuna configurazione aggiuntiva. Tuttavia, nel caso dei controller di gioco, ciò non significa che tutti i giochi funzionino correttamente con essi.
Utilizzare gli accessori solitamente forniti con un PC su un dispositivo Android non è sempre semplice. Fortunatamente, quei giorni sono finiti. Questa funzionalità è particolarmente utile per i dispositivi Android TV. Prendi il tuo mouse, la tua tastiera o il tuo controller di gioco preferiti e sei pronto per giocare su Android.