Avere la giusta strategia di avanzamento di carriera può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di carriera. Ecco come far progredire efficacemente la tua carriera .

Ti capita mai di avere la sensazione di procedere lentamente verso i tuoi obiettivi di carriera? Ti è mai capitato di correre sul posto, senza riuscire a fare alcun progresso? Se è così, non sei il solo. In effetti, la maggior parte delle persone orientate alla carriera prova, prima o poi, queste sensazioni.
In questo articolo esploreremo cosa significa avanzamento di carriera e spiegheremo perché dovresti dargli la priorità nella tua vita.
Che cosa si intende per avanzamento di carriera?
L'avanzamento di carriera è una componente essenziale per qualsiasi percorso professionale di successo. Ma cosa si intende per avanzamento di carriera? In parole povere, il termine descrive il processo di utilizzo delle proprie competenze ed esperienze per raggiungere obiettivi di carriera e far progredire la propria carriera. Ovviamente, questo tipo di avanzamento può avvenire sotto forma di promozione, che garantisce un livello di responsabilità e di retribuzione più elevato all'interno dell'azienda attuale. Ma il progresso può anche includere:
- Sviluppa le competenze e l'esperienza necessarie per ottenere una posizione in un'azienda più prestigiosa
- Ottieni lo status di esperto nel tuo settore
- Sviluppa le competenze necessarie per avviare la tua azienda
Ad esempio, l'avanzamento di carriera può essere semplice come passare da una posizione entry-level a un ruolo di supervisione di livello inferiore. Un'ulteriore promozione può comprendere la promozione a una posizione dirigenziale e, infine, a una posizione di capo dipartimento. Potrebbe anche trattarsi di un trasferimento a un posto di lavoro presso un'altra azienda.
Perché è importante l'avanzamento di carriera?
Se hai obiettivi ambiziosi che vuoi raggiungere nella tua vita lavorativa (e dovresti averli), allora avrai bisogno di una strategia di avanzamento di carriera per progredire costantemente verso tali obiettivi. Altrimenti la tua capacità di raggiungere quegli obiettivi sarà determinata dal caso. Tuttavia, potresti chiederti perché hai bisogno di un avanzamento di carriera. A quanto pare, ci sono alcuni chiari vantaggi di cui possono godere coloro che perseguono un costante avanzamento di carriera:
- Miglioramento della soddisfazione lavorativa
- Crescita finanziaria costante
- Opportunità di sperimentare nuove sfide
- La capacità di proteggere la tua carriera in futuro
- Maggiore fiducia in se stessi e senso di autostima
- Prendi più controllo della tua vita

Passaggi per aiutarti a far progredire facilmente la tua carriera
Come ogni altra cosa che valga la pena perseguire nella vita, un efficace avanzamento di carriera richiede spesso un piano strategico ben congegnato. Certo, c'è sempre la possibilità di trovarti nel posto giusto al momento giusto e di ottenere una promozione a cui non avresti mai pensato, ma è improbabile. Bisogna invece adottare un approccio più strategico allo sviluppo della carriera, perseguendo attivamente obiettivi specifici. Il seguente approccio in cinque fasi può aiutarti:
Identifica i tuoi obiettivi di carriera
Prima di fare qualsiasi altra cosa, siediti e valuta i tuoi obiettivi. Devi capire cosa significa questo successo e identificare obiettivi a breve e lungo termine da perseguire per far sì che quel successo diventi realtà nella tua vita. Cosa ti motiva? Dove ti vedi tra cinque, dieci o vent'anni? Qual è il lavoro dei tuoi sogni?
Dopo aver risposto a queste domande, è necessario individuare obiettivi chiari e raggiungibili per far progredire la propria carriera. Vuoi essere promosso? Quindi, scopri quali sono le competenze e l'esperienza che ti qualificano per quel ruolo, identifica i passaggi necessari per ottenere tali qualifiche e crea un piano d'azione per realizzarle.
Prova ad usare la strategia SMART quando crei questi obiettivi. SMART è l'acronimo di Specifico, Misurabile, Raggiungibile, Rilevante e Temporizzato.
Comunicare le proprie esigenze
Naturalmente, il solo processo di definizione di obiettivi e piani non sarà sufficiente a garantire che si presentino opportunità di avanzamento di carriera. È importante anche comunicare agli altri i propri bisogni e desideri, soprattutto sul lavoro. Una volta stabilito dove vuoi che vada la tua carriera, è importante discutere di questi obiettivi con il tuo capo, con le risorse umane e con altre persone che possono aiutarti. Ciò è particolarmente importante se si desidera avanzare tramite una promozione all'interno dell'azienda.
Comunicando i tuoi obiettivi ai potenziali "guardiani", puoi assicurarti che siano a conoscenza del tuo desiderio di maggiori responsabilità e sfide. Potresti anche trovare dei mentori o degli sponsor per lo sviluppo della tua carriera. Se non altro, comunicare i propri obiettivi può essere un ottimo modo per darsi il vantaggio necessario per essere presi in considerazione per una promozione in qualsiasi azienda.
Cercare attivamente le opportunità
Dovresti anche sviluppare l'abitudine di cercare opportunità per far avanzare la tua carriera. Ovviamente puoi semplicemente aspettare che le opportunità si presentino, ma un approccio passivo al raggiungimento dei tuoi obiettivi difficilmente produrrà i risultati desiderati. La scelta più intelligente sarà cercare proattivamente opportunità di avanzamento, sia all'interno della tua azienda che altrove nel tuo settore.
Mentre lavori sul tuo piano e sviluppi le competenze necessarie per avanzare, dovresti prendere l'abitudine di controllare regolarmente le bacheche di lavoro. Naturalmente, questo include le posizioni aperte nella tua attuale azienda, ma anche opportunità in altre aziende. Potresti anche prendere in considerazione i potenziali vantaggi di un trasferimento laterale all'interno della tua azienda, soprattutto se tale trasferimento potrebbe fornire ulteriore esperienza in vista di una promozione.
Costruire relazioni
Sono pochissime le persone che raggiungono i propri obiettivi di carriera senza un aiuto esterno. Infatti, avere una vasta rete di contatti può essere uno dei passi più importanti che puoi compiere per far progredire la tua carriera. La tua rete dovrebbe includere professionisti interni alla tua azienda, professionisti di vari gruppi industriali e professionisti che la pensano come te con cui puoi entrare in contatto online. E non rivolgerti solo a queste persone. Concentratevi sullo sviluppo di relazioni che possano favorire l'avanzamento di carriera complessivo di tutti i soggetti coinvolti.
Partecipa agli eventi aziendali e presentati agli altri. Cercare attivamente e unirsi a gruppi professionali, tra cui organizzazioni di categoria e gruppi online. Utilizza social media come LinkedIn per entrare in contatto con potenziali mentori, condividere esperienze e intuizioni e partecipare a discussioni sulle tendenze di carriera e del settore.
Non smettere mai di imparare
Se vuoi progredire costantemente nella tua carriera, devi anche impegnarti nell'apprendimento continuo. La formazione continua può assumere diverse forme, tra cui l'apprendimento di nuove competenze, lo sviluppo di capacità esistenti e l'aggiornamento sui nuovi cambiamenti e tendenze nel proprio settore. Se mai dovessi arrivare a un punto in cui pensi di sapere tutto ciò che ti serve per raggiungere i tuoi obiettivi di carriera, ripensaci. La tua capacità di continuare ad apprendere per tutta la vita e la carriera determinerà il tuo successo.

Man mano che continui ad apprendere, dovresti adottare misure per assicurarti che il tuo supervisore sia consapevole della tua scalabilità. Chiedi maggiori responsabilità e offriti volontario per compiti e progetti che ti consentano di mettere a frutto queste nuove competenze. Può fornirti l'esperienza, i risultati e il miglioramento delle competenze lavorative di cui hai bisogno per spingere al limite i tuoi sforzi di formazione continua.