Home
» Wiki
»
Come aprire e utilizzare MSConfig su Windows 10
Come aprire e utilizzare MSConfig su Windows 10
MSConfig è uno strumento flessibile e valido per la gestione del processo di avvio del computer. Inoltre, può essere utilizzato maggiormente se si desidera risolvere problemi di prestazioni e stabilità. Il seguente articolo ti mostrerà come accedere e utilizzare MSConfig su Windows 10.
Come accedere a MSConfig
Dove si trova MSConfig in Windows 10? Molti utenti potrebbero porsi questa domanda. In questa sezione, Quantrimang.com ti mostrerà come accedere a MSConfig in 2 modi.
Metodo 1: accedere a MSConfig tramite la ricerca di Windows
Fare clic all'interno della casella di ricerca di Windows sulla barra delle applicazioni e digitare "msconfig" . Quindi, fare clic sul risultato della ricerca più pertinente: Configurazione di sistema.
Accedi a MSConfig tramite la ricerca di Windows
Metodo 2: accedere a MSConfig tramite la finestra di dialogo Esegui
Passaggio 1 : premere contemporaneamente i tasti Win+ Rper richiamare la finestra di dialogo Esegui.
Passaggio 2 : digitare "msconfig" nella casella Esegui , quindi premere il tasto Enterper aprire Configurazione di sistema .
Accedi a MSConfig tramite la finestra di dialogo Esegui
Come utilizzare MSConfig
Quando apri Configurazione di sistema , vedrai una finestra simile a questa:
La finestra Configurazione di sistema è composta da cinque schede diverse: Generale, Avvio, Servizi, Avvio automatico e Strumenti . Le altre schede e opzioni sottostanti sono utili per la gestione del computer. Scopriamo cosa fanno.
1. Scheda Generale
Scheda Generale
Quando si apre Configurazione di sistema , per impostazione predefinita viene visualizzata la scheda Generale . Ti offre 3 opzioni di avvio :
Avvio normale : questa modalità avvia Windows così com'è, con tutti gli elementi di avvio, i driver e i servizi installati. In questa modalità non ci sono praticamente restrizioni su ciò che viene aggiunto al processo di avvio.
Avvio diagnostico : simile all'avvio in modalità provvisoria , questa modalità esegue solo i servizi e i driver di Windows. Può aiutarti a eliminare i file e i servizi di Windows che sono all'origine di possibili problemi di stabilità del sistema.
Avvio selettivo : questa modalità esegue i driver e i servizi di base di Windows, consentendo di selezionare quali servizi e altri elementi di avvio eseguire dalle schede Servizi e Avvio . In questo modo è possibile determinare gradualmente la causa del problema nel processo di avvio.
2. Scheda di avvio
La scheda Avvio viene visualizzata come mostrato di seguito:
Scheda di avvio
Nell'area superiore, una casella bianca elenca i sistemi operativi installati sulla macchina corrente. Nella casella bianca sono presenti altre funzioni importanti come Opzioni avanzate e Opzioni di avvio .
Attenzione : fare attenzione quando si seleziona Rendi permanenti tutte le impostazioni di avvio . Una volta selezionata questa opzione e salvata, non esiste un modo semplice per ripristinare le impostazioni precedenti. Dovrai modificare tutto manualmente.
Opzioni avanzate : questa funzionalità consente di configurare elementi quali il numero di processori, la dimensione della memoria e le impostazioni di debug globali .
Opzioni di avvio : questa funzionalità consente di attivare Windows in diverse modalità di avvio selezionando diverse opzioni.
Avvio sicuro minimo : avvia l'interfaccia utente grafica di Windows eseguendo solo i servizi critici e disabilitando la rete.
Shell alternativa di avvio sicuro : avvia il prompt dei comandi eseguendo servizi critici, disabilitando la rete e l'interfaccia utente grafica.
Riparazione di Active Directory in modalità provvisoria : avvio nell'interfaccia utente grafica di Windows che esegue servizi critici e Active Directory .
Rete di avvio sicuro : avvia l'interfaccia utente grafica di Windows eseguendo servizi e reti importanti.
Nessun avvio GUI : non visualizza la schermata iniziale di Windows Vista all'avvio.
Registro di avvio : memorizza le informazioni del processo di avvio in un registro situato in %systemroot% e denominato ntbtlog.txt.
Video di base : carica il sistema con i driver VGA standard anziché con i driver specifici dell'hardware.
Informazioni di avvio del sistema operativo : visualizza tutti i driver durante l'avvio mentre vengono caricati.
3. Scheda Servizi
Scheda Servizi
All'avvio del sistema operativo, solo i servizi selezionati qui potranno essere eseguiti all'avvio. Se non si desidera che alcuni servizi vengano eseguiti all'avvio, deselezionarli qui.
Se ritieni che la causa del problema sia un servizio Windows, questa sezione ti consente di deselezionarlo e di individuare il colpevole esatto. Tuttavia, bisogna fare attenzione quando si decide di disattivare un servizio, perché ciò potrebbe causare altri problemi.
4. Scheda Avvio
Scheda di avvio
In questa scheda c'è solo un'opzione: Apri Task Manager . Come suggerisce il nome, questa opzione ti aiuterà ad aprire Task Manager . In Task Manager puoi monitorare i processi e le prestazioni dell'hardware, disabilitare gli elementi di avvio, terminare le attività e altro ancora.
5. Scheda Strumenti
Strumenti scheda
La scheda Strumenti elenca diversi strumenti amministrativi di Windows. Per utilizzare questi strumenti, seleziona semplicemente quello desiderato e clicca sul pulsante Avvia.