BYD, il colosso cinese dei veicoli elettrici, ha appena annunciato un rivoluzionario sistema di ricarica superveloce che rende la ricarica delle auto elettriche così rapida che impiega lo stesso tempo di un pieno di benzina. L'azienda ha anche confermato il progetto di costruire una propria rete di stazioni di ricarica in Cina.
La nuova Super e-Platform è in grado di ricaricare con una potenza di picco fino a 1000 kW, più del doppio rispetto agli attuali sistemi di ricarica rapida. BYD sostiene che bastano solo 5 minuti per ricaricare 400 km di autonomia, un passo avanti importante per eliminare le preoccupazioni relative ai lunghi tempi di ricarica dei veicoli elettrici.

Questa tecnologia di ricarica superveloce è stata presentata dal presidente di BYD, Wang Chuanfu, durante un evento online tenutosi presso la sede centrale di Shenzhen il 17 marzo 2025. Stella Li, direttore di BYD Europe, ha inoltre confermato che in futuro il sistema sarà implementato anche nel Regno Unito.
Come funziona questo caricabatterie?
Per raggiungere questa velocità di ricarica, BYD ha sviluppato una serie di tecnologie avanzate nella sua architettura di veicoli elettrici di nuova generazione:
- La batteria supporta una velocità di carica di 10C, il che significa che può caricare 10 volte la capacità della batteria all'ora.
- Motore ad alta potenza, aiuta a ottimizzare l'efficienza di carica
- Chip in carburo di silicio ad alta tensione, migliora la capacità di conversione dell'energia
- Il caricabatterie supporta fino a 1000 kW di potenza, riducendo al minimo i tempi di attesa.
BYD prenderà il comando nella corsa alla ricarica dei veicoli elettrici?

Secondo Reuters, i produttori cinesi di veicoli elettrici stanno sfruttando la tecnologia di ricarica rapida come vantaggio competitivo, contribuendo a promuovere la popolarità dei veicoli elettrici nel mercato interno. BYD sostiene che, con una capacità di ricarica di 1000 kW, ogni secondo l'auto può aggiungere 2 km (1,2 miglia) alla distanza di percorrenza.
Questo caricabatterie ha un design compatto, occupa solo 1,5 m² ed è dotato di due porte di ricarica per stazione, ottimizzando la ricarica simultanea di più veicoli.
Ricarica rapida: il vantaggio che consente a BYD di superare i concorrenti?
Grazie alla tecnologia di ricarica rapida avanzata, BYD sta assumendo un ruolo guida nel mercato dei veicoli elettrici, superando di gran lunga il Tesla Supercharger V4 (500 kW). Velocità di ricarica notevolmente più elevate potrebbero garantire alla casa automobilistica cinese un vantaggio nella corsa mondiale ai veicoli elettrici, risolvendo il più grande ostacolo per gli utenti: i lunghi tempi di ricarica.
"La tecnologia di ricarica da megawatt sarà disponibile nel Regno Unito", ha affermato Stella Li. "Al momento disponiamo di due modelli che lo supportano, ma ci vorranno ancora alcuni anni per implementare la rete di ricarica."
Attualmente, la gamma di veicoli BYD per il Regno Unito, che comprende Dolphin, Atto 3, Seal e Seal U, utilizza ancora la piattaforma e-Platform 3.0, che supporta batterie da 82,5 kWh con una capacità di carica massima di 150 kW. Tuttavia, BYD si è impegnata a lanciare in Europa nei prossimi 18 mesi 13 nuovi modelli dotati di tecnologia di ricarica superveloce.
I primi due modelli dotati dell'Hypercharger da 1000 kW sono la berlina Han L e il SUV Tang L, il cui lancio in Cina è previsto per la fine del 2025.