Negli ultimi mesi sono aumentate le voci e le speculazioni sul prossimo prodotto di Apple, che probabilmente si chiamerà iPhone 17 Air. Si prevede che il dispositivo sarà l'iPhone più sottile di sempre e andrà a sostituire le versioni Plus della linea iPhone. Ma la cosa ancora più speciale è che l'iPhone 17 Air potrebbe inaugurare una nuova era per gli iPhone senza porte di Apple.
Secondo l'esperto Apple Mark Gurman (Bloomberg), Apple starebbe valutando la possibilità di rimuovere la porta USB-C dal prossimo iPhone 17 Air, rendendolo il primo smartphone dell'azienda senza porta di ricarica in particolare e nel mercato commerciale in generale.
Se ciò fosse vero, gli utenti non avrebbero altra scelta che affidarsi esclusivamente alla ricarica wireless. Ma in cambio avremo un dispositivo più sottile, più leggero e più sofisticato. Inoltre, l'unico modo per accedere alle informazioni sarà la sincronizzazione dei dati con iCloud.
Gli iPhone utilizzano da tempo la porta Lightning per la ricarica e il trasferimento dati. Tuttavia, Apple è passata alle porte USB-C con la serie iPhone 15, in gran parte a causa della pressione normativa dell'Unione Europea (UE), e potrebbe eventualmente eliminare tutte le porte sugli iPhone nei prossimi anni. A causa di queste limitazioni legali, è possibile che Apple dovrà mantenere la porta USB-C sull'iPhone 17 Air per evitare problemi con le autorità di regolamentazione dell'UE e di molti altri Paesi.

Anche se una mossa audace come la rimozione della porta di ricarica da un dispositivo sarebbe controversa per Apple, se l'azienda andasse avanti, potrebbe presto diventare uno standard del settore, con altri produttori che seguirebbero la stessa strada. Ricordate quando Apple eliminò il jack per le cuffie da 3,5 mm nel 2016 con l'iPhone 7? Molti concorrenti, esperti del settore e persino clienti criticarono Apple per questo cambiamento. Ma non molto tempo dopo altre aziende hanno seguito l'esempio e, di conseguenza, ora è molto difficile trovare sul mercato uno smartphone dotato di jack per le cuffie.
Sembra che anche la clientela Apple sia pronta per questo cambiamento. Apple ha sperimentato l'idea di affidarsi completamente alla ricarica wireless con la linea Apple Watch e potrebbe fare lo stesso anche con l'iPhone.
Ad eccezione della variante Air, si prevede che anche gli altri modelli della gamma iPhone 17 manterranno la porta USB-C. Gurman ha rivelato che i dirigenti Apple hanno dichiarato che se il nuovo iPhone 17 Air avrà successo, nei prossimi anni potrebbero comparire altri iPhone più sottili e senza porte.