Un'azienda di Dubai presenta il progetto Downtown Circle, una città circolare alta circa 500 metri e con una circonferenza di 3.000 metri, che circonda la torre più alta del mondo, il Burj Khalifa (alta 828 metri), con una cintura verde e un ecosistema diversificato.

Downtown Circle sarà una struttura colossale con un design distintivo che si distinguerà tra gli edifici alti e isolati. La città è sostenuta da cinque giganteschi pilastri verticali.
Questa città circolare possiede tutte le caratteristiche di una metropoli vivace, con spazi pubblici, commerciali, residenziali e culturali. Downtown Circle è costituito da cinque piani principali ed è suddiviso in diverse unità più piccole, progettate per imitare la natura e creare spazi pubblici diversificati.

Downtown Circle è costituito da due strati di anelli collegati da una cintura verde senza soluzione di continuità, lo Skypark, che unisce il verde alle funzioni urbane, offrendo aria fresca, abbondante luce naturale e viste panoramiche.

Nei pressi dello Skypark si trovano uffici, centri di ricerca e spazi culturali. In particolare, qui è presente un ecosistema che comprende canyon, dune di sabbia, paludi, cascate, grotte e vegetazione tropicale, e che funge da polmone per l'intera città sovrastante.

Znera Space, lo studio di architettura che sta progettando Downtown Circle, vuole rendere la città circolare sopraelevata parte integrante dell'ecosistema urbano. L'azienda prevede di istituire santuari per la fauna selvatica, costruire aree di raccolta dell'acqua piovana, centrali solari, sistemi di filtraggio dell'inquinamento atmosferico e stoccaggio del carbonio...

Downtown Circle è anche dotato di un sistema di metropolitana leggera che comprende una flotta di treni sospesi che percorrono l'anello esterno del livello più basso della città. Il treno viaggerà a 100 km/h e offrirà una vista a 360 gradi dell'intera città sottostante da un'altezza di circa 500 metri.
