Che cosa è Neurodivergente? Quali sono i segni della neurodivergenza? Scopriamolo insieme!
La neurodivergenza è un disturbo neurologico comune. Questa sindrome si manifesta in uno spettro che comprende molti modi diversi di funzionare del cervello umano. Alcuni individui presentano diagnosi specifiche all'interno dello spettro neurologico, come l'autismo, il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) o il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD). Tuttavia, non tutte le persone affette da disturbi neurologici ricevono una diagnosi formale di salute mentale.

Di seguito sono riportate alcune abitudini comuni di una persona con neurodivergenza
puntura della pelle
La tendenza a grattarsi la pelle (detta anche dermatite da grattamento) si verifica quando ci si gratta ripetutamente la pelle; ciò può essere causato da brufoli, croste o altre macchie scolorite sulla pelle.
Tirare i capelli
La tricotillomania (a volte chiamata anche tricotillomania) si verifica quando ci si strappa i peli da qualsiasi parte del corpo. Strapparsi i capelli può portare alla caduta dei capelli e i ricercatori hanno collegato questa tendenza al DOC, all'ADHD e all'autismo.
Cammina sulle punte
Camminare sulle punte si verifica quando si cammina sulle punte e sulla pianta del piede anziché sui talloni. Questa condizione si verifica solitamente nei bambini, ma anche gli adulti possono manifestare questo comportamento. La ricerca ha collegato il camminare sulle punte all'autismo.
Morso alla guancia
Alcune persone neurodivergenti si mordono costantemente la parte interna delle guance, il che può causare afte e altri problemi di salute orale. I ricercatori hanno collegato questo comportamento al DOC e i risultati hanno dimostrato che è piuttosto comune nelle persone affette da neurodivergenza.
Mordersi le unghie
Gli esperti sottolineano che non tutti coloro che si mangiano le unghie soffrono di un disturbo neurologico: questa abitudine è comune a molti individui per ragioni che potrebbero essere completamente estranee ai loro processi cognitivi.
Nocche che scricchiolano
Sebbene alcune persone abbiano l'abitudine di scrocchiare le nocche, farlo troppo spesso è stato associato al DOC.